Salve a tutti,
Mi scuso con lo Staff se apro il secondo thread in poco tempo ma nessuno ne aveva ancora parlato e personalmente (e non credo di essere l'unico), mi sento profondamente preoccupato da questa escalation della Russia nei riguardi dell'Ucraina. Seguo dai media da stamane, sento di bombardamenti, una possibile invasione e purtroppo diverse vittime.
Mi mette ancor più angoscia pensare come potrebbe evolvere con le armi attuali un conflitto nel cuore dell'Europa con uno Stato sovrano attaccato rammentando come iniziò molti anni fa la Seconda Guerra Mondiale (invasione della Polonia giusto?). Insomma qui basta che qualcuno perda la testa e il pianeta fa un unico botto perchè come sappiamo di petardi nucleari ne è zeppo il mondo.
La vostra opinione? Dico la mia nel frattempo: la diplomazia secondo me serve a poco perchè questa è un'azione pianificata a tavolino da tempo dalla Russia perchè è stata troppo precisa e strategica, ergo non è una risposta armata a qualcosa. Ma secondo me gli scenari al momento sono soltanto due: A) Gli Stati europei e gli Usa lasciano fare alla Russia perchè dopo tutto, anche se con ragioni diverse, gli occidentali hanno compiuto svariate "campagne militari" dall'Iraq all'Afghanistan passando per la Libia e la Siria e la Russia ha sempre lasciato fare. B) Si crea una escalation con l'intervento di altri paesi e allora si salvi chi può perchè la Russia è militarmente un avversario terribile e fortemente dotato di ogni arma e tecnologia.