Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Sì, mi capita quando mi sveglio nella giornata no...prima ancora di scendere dal letto sento il senso di agitazione e nervi tesi, formicolii...e allora significa che inizio la mia giornata col botto! E' l'ansia. Mi capita di sentire tremolii sparsi, come se avessi freddo, durano poco...i formicolii e i nervi tesi invece durano molto.

  • Da tanti anni soffro di insonnia, ma continua a peggiorare.

    Vero anche che di recente, nella mia vita, i motivi di ansie e stress sono aumentati, ma niente di così FUORI DAL NORMALE, cioè sono cose della vita, niente di stra-eccezionale che non sia capitato anche agli altri.


    Di recente non ne posso davvero più.

    Troppi sonniferi. La melatonina ormai non mi fa più niente.

    Cosa si fa in questi casi?

    C'è una prassi, un iter medico da seguire?

    Dovrei chiederlo al mio medico di famiglia?


    Vorrei tanto riuscire a dormire come una persona normale, perché questo stato continuo, ripetuto giorno dopo giorno, mi toglie anche la capacità di pensare: non riesco a essere lucido al lavoro e/o anche per vedere chiare le mie questioni personali.

    Sto impazzendo.


    Ingenuo75

  • Buonasera, volevo aggiornarvi sul mio fastidio alla schiena lato sinistro: stamattina sono andata in tilt, ero in ufficio ed è arrivato il dolore...una morsa. Seduta no, assolutamente. Avevo le smanie...

    Nel pomeriggio sono andata dal mio medico e gli ho spiegato tutto il fastidio che mi porto dietro da tre mesi, nonostante i massaggi decontratturanti e poi, come ogni volta, gli ho detto delle mie paure (un tumore alle ossa o ai muscoli?) Lui mi ha risposto che sicuramente si tratta di postura errata, mi ha controllato il polmone dal lato sinistro perchè gli ho detto che ho pesantezza nel respiro ma mi ha detto che è libero. Mi ha prescritto Voltfast per 4 giorni e un integratore per il sistema nervoso.

    Al momento non mi ha prescritto nessun accertamento, io però ho sofferenza, vorrei fare di testa mia una risonanza. Voi che mi consigliate?

  • Buonasera, volevo aggiornarvi sul mio fastidio alla schiena lato sinistro: stamattina sono andata in tilt, ero in ufficio ed è arrivato il dolore...una morsa. Seduta no, assolutamente. Avevo le smanie...

    Nel pomeriggio sono andata dal mio medico e gli ho spiegato tutto il fastidio che mi porto dietro da tre mesi, nonostante i massaggi decontratturanti e poi, come ogni volta, gli ho detto delle mie paure (un tumore alle ossa o ai muscoli?) Lui mi ha risposto che sicuramente si tratta di postura errata, mi ha controllato il polmone dal lato sinistro perchè gli ho detto che ho pesantezza nel respiro ma mi ha detto che è libero. Mi ha prescritto Voltfast per 4 giorni e un integratore per il sistema nervoso.

    Al momento non mi ha prescritto nessun accertamento, io però ho sofferenza, vorrei fare di testa mia una risonanza. Voi che mi consigliate?

    Ciao, cerca di fare esattamente quello che ti dice il medico. E non andare oltre: non dare il permesso alla tue paranoie di offuscare il tuo presente.

  • Ciao Robertina! Allora: bruciore ai polsi, bruciori e debolezza gambe e braccia, bruciore tempia sinistra, guancia sx addormentata con sensazione alle labbra, sapore metallico in bocca, sensazione caldo e freddo, battiti del cuore accelerati, bruciore allo sterno, bruciore alle piante dei piedi, bruciore occhi, sensazione dei mignoli delle mani freddi. Fine.


    Ps: dimenticavo: bruciore ai polpacci, non avevo voglia di fare nulla però più stavo male più esercitavo attività fisica perché solo in quel momento non sentivo più dolore.


    Ah, avevo anche bruciore alla lingua. 🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️ Ho passato un brutto anno e mezzo, quindi anche se ti senti male cammina, esci, combatti il mostro, libera la mente.

  • Ciao a tutti, ho lasciato una cura contro l'ansia depressiva a marzo, da un mese mi ritrovo ad avere forti dolori addominali, dissenteria mattutina, senso di nausea costante, non riesco a mangiare perché non ho appetito e mi sento subito piena. Ho paura di avere qualcosa di grave, sto effettuando tutti gli esami ed i medici pensano si tratti di ansia somatizzata. Sono ipocondriaca quindi tutto questo mi crea stati di ansia e disperazione. Com’è possibile che tutti questi sintomi derivino solo dall’ansia?

  • Ciao a tutti, ho lasciato una cura contro l'ansia depressiva a marzo, da un mese mi ritrovo ad avere forti dolori addominali, dissenteria mattutina, senso di nausea costante, non riesco a mangiare perché non ho appetito e mi sento subito piena. Ho paura di avere qualcosa di grave, sto effettuando tutti gli esami ed i medici pensano si tratti di ansia somatizzata. Sono ipocondriaca quindi tutto questo mi crea stati di ansia e disperazione. Com’è possibile che tutti questi sintomi derivino solo dall’ansia?

    Ciao. Parto dal mio solito mantra: non sono medico né figura similare, non ho competenza in materia, sono solo un paziente con 30 anni di esperienza sulle spalle... Fatta questa premessa ti faccio una domanda: hai lasciato la cura di tua iniziativa o lo specialista ha ridotto gradualmente i principi attivi? Puoi specificare anche solo il principio attivo ed il dosaggio.

    Alla tua domanda "com'è possibile che tutti questi sintomi derivino dall'ansia", ti consiglio di leggere i miei numerosi post al riguardo... e comunque la risposta è sì, l'ansia può provocare centinaia di somatizzazioni a carico di vari organi del corpo.

    Come sempre in bocca al lupo e per qualsiasi domanda sempre a disposizione. :thumbup:

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Stamattina, mentre lavoravo, mi sono alzato dalla sedia per andare in bagno e quando sono tornato al mio posto avevo una strana sensazione, il centro del mio campo visivo "sfarfallava" come succede certe volte con le TV, impedendomi di leggere. Con i minuti questa sensazione è peggiorata e a un certo punto tutto il campo visivo sfarfallava per cui non riuscivo più a distinguere nulla. Dopo essere stato soccorso e spinto a bere un litro d'acqua e a prendere qualche respiro la situazione è gradualmente tornata alla normalità (salvo una sensazione di spossatezza) ma mi è stata misurata una pressione minima abnorme, quasi 100 (la massima era 120). A qualcuno è capitata una cosa del genere? L'ansia può essere una causa?

  • Salve, mi sono appena iscritta e vorrei parlarvi di ansia e cervicale. Qualcuno di voi ne soffre? I miei sintomi sono: testa confusa, occhi stanchi a volte vedo sfocato e senso di pesantezza del collo. È dallo scorso anno che sto così, tra alti e bassi, e ancora non ho capito se sia la cervicale a generami ansia o viceversa. Sono molto stanca.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      287
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      124
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      159
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84