Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Ragazzi scusate ma a qualcuno di voi capita di avere la vista come annebbiata, scura, e di sentirsi in confusione, con testa leggera... uno stato difficile anche da spiegare a parole che ti fa sentire come se fossi sul punto di collassare ma senza effettivamente avere giramenti di testa o pressione bassa?

    Si purtroppo sono dei sintomi principali degli attacchi di ansia o panico, sembra che hai la pressione bassa e di svenire ma per assurdo in quei casi la pressione si alza. Fidati che non svieni ma è una sensazione bruttissima ti capisco. Se ti posso dare un consiglio quando ti succede cerca di non fermarti qualsiasi cosa stai facendo, so che non è facile, ma se ti blocchi non bloccherai mai le tue paure. E so anche che ti agiti ancora di più perché hai paura di svenire ma devi dirti che non è così e passerà. A me hanno aiutato molto delle gocce naturali.

  • o letto sul Dott. Google che potrebbe essere il nervo trigemino. Non so più cosa fare. Help...

    Ciao. Ecco la cosa più deleteria che puoi fare, affidarti al dott. Google, così facendo ti troverai a dover combattere con sintomi della peggiore specie. Parla sempre con il tuo medico e dico mai con il malefico dott. Google :)

    Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde)


    I miei post - N.B. non sono medico né figura similare, ma questa è un'altra storia

  • Eh sì il dott. Google fa impazzire, a me il radiologo (quello che ha fatto le RX al torace) mi ha detto che è presente una interstiziopatia e delle sacche d'aria nei polmoni, probabilmente provocate dal covid o una bronchite, così mi sono messo a cercare su Google e non vi dico cosa ho letto e che paura ho avuto...

  • Buonasera, da quando sono tornato dal Pronto Soccorso due settimane fa per un dolore toracico con sospetto pneumotorace ho avvertito per 3 sere/notti in 10 giorni quelli che reputo essere attacchi d'ansia, che finora mi erano capitati solo una volta durante i miei 21 anni. Avverto la costante necessità di dovermi muovere e respirare perché altrimenti ho paura di cosa potrebbe succedere, tremori costanti, frenesia di muovere il corpo, impossibilità di stare fermo e, soprattutto, il petto che sembra gonfiarsi sempre di più fino a scoppiare.

    Ho provato a bere camomilla ma non è servita, vorrei sapere da chi è esperto se questi possono essere considerati attacchi d'ansia panico oppure magari sintomi di disfunzioni alla tiroide, oppure legati alla gastrite o cefalea cronica di cui soffro.

    Non capisco perché questi episodi si manifestino solamente la sera tardi e durino l'intera nottata per poi sparire durante il giorno.

    Qualcuno ha esperienze analoghe? Grazie a chi risponderà.

  • Buonasera, da quando sono tornato dal Pronto Soccorso due settimane fa per un dolore toracico con sospetto pneumotorace ho avvertito per 3 sere/notti in 10 giorni quelli che reputo essere attacchi d'ansia, che finora mi erano capitati solo una volta durante i miei 21 anni. Avverto la costante necessità di dovermi muovere e respirare perché altrimenti ho paura di cosa potrebbe succedere, tremori costanti, frenesia di muovere il corpo, impossibilità di stare fermo e, soprattutto, il petto che sembra gonfiarsi sempre di più fino a scoppiare.

    Ho provato a bere camomilla ma non è servita, vorrei sapere da chi è esperto se questi possono essere considerati attacchi d'ansia panico oppure magari sintomi di disfunzioni alla tiroide, oppure legati alla gastrite o cefalea cronica di cui soffro.

    Non capisco perché questi episodi si manifestino solamente la sera tardi e durino l'intera nottata per poi sparire durante il giorno.

    Qualcuno ha esperienze analoghe? Grazie a chi risponderà.

    Ciao. Anche io sto vivendo una situazione simile alla tua, ma la mia paura è legata al cuore. A differenza tua però io mi immobilizzo, quasi ho paura ad alzarmi per timore di crollare a terra. Sento un peso forte sul petto, mi affanno quando parlo. Quando invece mi concentro su qualcosa, lasciando la mente impegnata è concentrata a dimenticare, sparisce. Appena realizzo che è passato, ecco che il giro ricomincia.

    { siamo il sangue che scorre e che inventa l’amore

  • Anche voi riuscite a capire in determinati periodi della vostra vita che l'ansia si impossessa dei vostri momenti di gioia, di un'uscita, un'esperienza nuova?

    Ormai non riesco più a vivere nulla positivamente. Tutto, e ripeto tutto, mi genera ansia.

    Una cena fuori, una passeggiata. Non sono una che si chiude in casa e si priva della vita quotidiana. Esco, vado a lavoro, vado dal mio ragazzo.. Faccio tutto. Non sono mai corsa in ospedale, ma vivo di ansia. Mi privo di tante cose, ma quella è la parte peggiore della mia ipocondria.. Il cibo e i farmaci.

    Ieri, il mio ragazzo mi ha portata allo stadio. Inizialmente nei giorni precedenti ero felicissima, soprattutto che lui volesse condividere una sua passione con me.. Ero incuriosita, addirittura eccitata! Ma quando mi sono alzata il mattino la situazione era ben differente. Capovolta oserei dire..

    Avevo il collo, i muscoli tutto contratto e dolorante. Ho iniziato a pensare alle persone, al chiasso.. al tempo. Un pò a tutto: "E se mi cala la pressione e mi sento male? E se mi prende un attacco di panico e devo scappare via?".

    Sia chiaro, sono comunque andata, ma con le vertigini, il viso bollente e le mani fredde e la tachicardia, c'era tutto. E quando ho provato a rilassarmi ecco l'attacco di panico. Fortunatamente sono riuscita a gestirlo. O sarà anche perché sapevo di certo che c'era l'ambulanza proprio fuori al settore dove stavo io.

    Tornata a casa ero distrutta. E io volevo solo essere felice. L'ansia si sta prendendo tutto.

    Ormai vivo di mezzi respiri, di capogiri, e di dolori intercostali che mi lasciano piegata in due. Io continuo a provarci, per ora vince lei..

  • Ti capisco perfettamente... è come vivere sempre una felicità a metà ed è come non essere mai totalmente nel presente, come se le situazioni non si vivessero mai pienamente.


    Tu stai andando in terapia? Cosa ti hanno consigliato?

  • Ti capisco perfettamente... è come vivere sempre una felicità a metà ed è come non essere mai totalmente nel presente, come se le situazioni non si vivessero mai pienamente.


    Tu stai andando in terapia? Cosa ti hanno consigliato?

    Per quanto io mi sforzi di viverle comunque perchè mi rifiuto di chiudermi dentro casa e far vincere la paura, so che stando a casa anche un solo giorno sarebbe l'inizio della fine, a volte mi sento solo peggio. Mi accontenterei se fosse felicità a metà. Ma la felicità resta solo un pensiero, l'ansia si prende tutto. Non mi sto facendo seguire da nessuno al momento.. avevo una psicoterapeuta ma si è trasferita.. dovrei mettermi alla ricerca di una nuova persona, ma ora non ho proprio il tempo materiale!

  • Buonasera, da quando sono tornato dal Pronto Soccorso due settimane fa per un dolore toracico con sospetto pneumotorace ho avvertito per 3 sere/notti in 10 giorni quelli che reputo essere attacchi d'ansia, che finora mi erano capitati solo una volta durante i miei 21 anni. Avverto la costante necessità di dovermi muovere e respirare perché altrimenti ho paura di cosa potrebbe succedere, tremori costanti, frenesia di muovere il corpo, impossibilità di stare fermo e, soprattutto, il petto che sembra gonfiarsi sempre di più fino a scoppiare.

    Ho provato a bere camomilla ma non è servita, vorrei sapere da chi è esperto se questi possono essere considerati attacchi d'ansia panico oppure magari sintomi di disfunzioni alla tiroide, oppure legati alla gastrite o cefalea cronica di cui soffro.

    Non capisco perché questi episodi si manifestino solamente la sera tardi e durino l'intera nottata per poi sparire durante il giorno.

    Qualcuno ha esperienze analoghe? Grazie a chi risponderà.

    All'inizio l'ansia arrivava solo di sera. Vedevo delle immagini, spesso occhi di animali feroci, cattivi, e altre volte di persone sconosciute. Le pulsazioni salivano ed era impossibile dormire. Ma il primo attacco di panico non fu così. Iniziò con sudorazione fredda, palpitazioni forti e la frase tipica "STO MORENDO, HO UN INFARTO". E quella fu la prima volta che finii in pronto soccorso. Quindi un attacco di panico io lo riconosco da quella frase, e anche il mio compagno lo sa e appena dico questo subito prendo le gocce. Adesso non finisco più in ospedale ma prendo le gocce di Lexotan, anche per dormire. Però usando un integratore naturale ho avuto miglioramenti. Sono perle naturali con erbe che hanno un effetto sedativo, si chiama Trevoga relax. Puoi provarlo, non c'è bisogno di ricetta. Costa molto ma ne vale la pena. Sono perle e quindi non c'è lattosio perchè non sono compresse con una pellicola. E non è un farmaco ma un integratore naturale.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      270
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      121
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      154
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84