Io e le app di incontri. Consigli?

  • Nel caso mio, considera che fin dall'adolescenza ho avuto problemi psicologici, per molti anni il terrore delle malattie, e poi, quando quello è diminuito, anche se mai scomparso, sono venute avanti le tendenze depressive, legate al fatto che non mi sono mai piaciuta, sono molto insicura e insoddisfatta di me.

    Fra l'altro, il mio ex si è stancato di me proprio perchè la mia insicurezza era cresciuta all'ennesima potenza verso di lui, e questo creava problemi nel rapporto, perchè poi anche lui non faceva una beata minkya di quello che io avrei avuto bisogno che facesse per aiutarmi (mai capito se non ci arrivasse, nonostante io glielo spiegassi ben chiaro, oppure se proprio se ne sbattesse).

    Fatto sta che io ero innamoratissima, e ho lasciato mio marito, contando di passare il resto della mia vita con lui, che nel frattempo si era separato a sua volta. Invece dopo poco mi ha lasciato e mi sono ritrovata da sola a 49 anni, dopo che ero sempre stata in coppia.

    Per lui ho stravolto la mia vita e l'ho rimessa in gioco, ma alla fine ho perso tutto. Sogni, progetti, speranze di passare ancora dei momenti meravigliosi, com'era il sesso con lui, è tutto svanito. Ho perso la dimensione del futuro, perchè senza nessuno con cui condividerlo non ho più aspettative concrete di qualcosa di bello, e come prospettive vedo solo una vecchiaia di solitudine e malattie. In pratica, sono più di quattro anni che vivo alla giornata, alternando giorni neri a giorni grigi, ma è un sopravvivere che non è vita vera e piena.

    In punta di piedi, non essendo che un dilettante in psicologia spicciola (quella che, elaborata sulla base dell'esperienza, serve ad andare avanti), mi permetto di contestare la concezione che vede i problemi psicologici (non psichici) come una patologia dell'essere umano. Non sono alterazioni ma la normalità (se vuoi, ondivaga) della psiche umana.


    Non conosco e non ho conosciuto, in tutta la mia vita, nessun essere umano che non abbia avuto problemi psicologici, che vanno dalla contrarietà, persino dalla paura, alla insicurezza sino agli estremi opposti.


    Intendo dire, che il rapportarsi con gli altri ci mette sempre nella condizione di valutare noi stessi in confronto agli altri, e c'è sempre qualche aspetto in relazione al quale ci sentiamo inferiori o superiori.

    Ora, la condizione di inferiorità (che produce insoddisfazione è timore di essere perdente) è molto spesso soggettiva, nel senso che può persino capitare che l'altro che ritieni migliore di te la pensi allo stesso modo, a parti invertite.

    Forse perché sono divenuto - mio malgrado - diversamente giovane, mi diverto ad esaminare le persone di successo per vedere quale siano i punti di debolezza psicologica. Perché tutti ne hanno qualcuno, nessuno escluso. E se ne trovano a iosa ....

    Già solo accettare questo concetto molto semplice, aiuta ad evitare di sentirsi sovrastati, travolti dalla implacabile autovalutazione di sé.


    Credo, forse per inguaribile ottimismo, che ciascuno di noi sia un miscuglio di aspetti positivi e negativi dal punto di vista psicologico.

    Il nostro modo di esprimersi e di affrontare la vita relazionale dipende da quali di questi aspetti si valorizzano, mentre gli altri si lasciano sullo sfondo. Dipende anche dal caso.

    In questo senso, va coltivata la conoscenza del nostro essere persona, perché all'interno del nostro io ci sono i problemi ma anche le soluzioni.


    C'è sempre qualcosa di positivo dentro di ciascuno di noi. Bisogna imparare a tirarlo fuori dalla cantina dove l'abbiamo confinato.


    (------- 8) --------)

    Ogni cosa umana ha un inizio ed una fine: il lavoro finisce, l’amore muore, l’esistenza arriva alla fine, eppure ci affanniamo a considerare eterne cose e sentimenti che non lo sono e soffrire per la loro caducità. Irrazionalità umana, per fortuna.

  • Gli uomini di cui mi sono innamorata sono effettivamente molto diversi l'uno dall'altro e, in teoria, è assolutamente possibile che mi innamori di una persona che non ha le caratteristiche che cerco. Però era più facile quando ero più giovane, secondo me, e infatti i due più lontani dal mio ideale sono stati proprio il primo fidanzato e l'ex-marito.

    Adesso, so anch'io molto bene che faccio fatica a trovare qualcuno che mi piaccia davvero anche perchè i miei gusti sono poco elastici, diciamo pure fossilizzati. Ma è discorso complesso che vorrei approfondire in un altro thread, senza inquinare quello di Miss Marple.

    Infatti, secondo contano entrambe le cose. Difficile che il Principe Azzurro venga a bussare alla tua porta, insomma, anche se con l'incremento degli acquisti online non si sa mai che sia incarnato negli umili panni del corriere...;).

    Mi fa piacere invece che il thread abbia preso questa piega. Mi piacerebbe aprirne uno apposito sulla fine delle storie e i potenziali "sostituti", o meglio, sulla capacità di ricominciare, per me grandissimo nodo...

  • Per piacermi, mi piace da impazzire. Infatti adesso sto male per lui, non per il primo. Però la rottura del 2017 mi ha completamente cambiato la vita, in negativo, e mi ha fatto sprofondare in uno stato depressivo da cui non sono ancora uscita. E' come se il livello del mio umore si fosse stabilmente abbassato e la gioia non esistesse più, anche se non passo più tutto il tempo a pensare all'ex. L'ho ritrovata solo in qualche raro e breve momento con l'altro, e adesso che non è più possibile neanche quello sto rivivendo per lui tutto il rimpianto provato per il primo.

    Da quello che scrivi non sembra che tu abbia superato la batosta dell'ex, per questo penso che l'altro sia stato una sorta di "illusione" e che il malessere che provi per lui non è che un riflesso del malessere che provi per il tuo ex. Poi ovviamente mi sbaglierò, però ecco, siccome anche io ci sono passata alcune volte, per mia esperienza quando sono stata male per qualcuno, non ha avuto più importanza quanto fossi stata male per qualcun altro in precedenza, e finché sono stata male per qualcuno non sono stata male per qualcun altro. Forse per questo faccio fatica a comprendere come tu possa stare male in ugual modo per due persone contemporaneamente.

  • Mi fa piacere invece che il thread abbia preso questa piega. Mi piacerebbe aprirne uno apposito sulla fine delle storie e i potenziali "sostituti", o meglio, sulla capacità di ricominciare, per me grandissimo nodo...

    Potrebbe essere interessante. Dico solo che secondo me in qualsiasi situazione della vita, occorrono sempre le corrispondenze giuste, allineate, in sintonia per capirci. Poi c'è gente che resta troppo segnata e non vuole più legarsi a qualcuno ma secondo me se "scatta" la scintilla, la chimica, allora tutto viene da se e chi dice che non è possibile non lo ha sperimentato.


    ...In questo anche le APP non possono dare vantaggi perchè è la vita con le persone a stabilire se ci crea la chimica giusta. Un'applicazione può solo agevolare un incontro.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      626
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray