Amica...ipocrita

  • Ho questa amica, intelligente, bella, la conosco da una vita. Ultimamente ci sentiamo spesso, è un periodo che siamo più vicine emotivamente per una serie di motivi, e mi sono ritrovata davanti a comportamenti che mi hanno stranita.

    Intanto, pur essendo indiscutibilmente bella e alta e magra, non fa che chiedermi consigli su come dimagrire, perché in sostanza sa che mi interesso di nutrizione e sport; il fatto è che lei non ne ha alcun bisogno, è vero che è stata più magra in passato, ma quei chili in meno la invecchiavano e basta. Non fa che dire che è gonfia e grassa, e io a ripeterle che è in forma per me, perché è vero, e mi sento presa in giro a sentirle dire che è grassa perché è assolutamente filiforme. Si potrebbe pensare che abbia una percezione alterata di se stessa e glielo ho anche detto, è rimasta in silenzio; ma il problema è maggiore o diverso e vi spiego perché. Ogni volta che vado a casa sua (e non capita spesso) non fa che dirmi in anticipo che casa sua è ancora da "finire", che mancano tante cose, che c'è un gran disordine e di non badarci. Ebbene, entro, e la casa sembra sempre uscita da una rivista d'arredamento, è grandissima, luminosa, pulitissima e ordinatissima.

    E ancora, parlando di lavoro, si descrive come sfortunata, sottopagata, a rischio licenziamento, invece ha uno stipendio alto e un posto più che stabile.

    Parlando di soldi stesso scenario: sembra le manchi la terra sotto i piedi, si lamenta dei prezzi dei vestiti per bambini, poi ha a casa opere originali di importanti pittori e scultori e servitù che lavora per lei h24.

    Quindi io sono confusa da questi comportamenti, che trovo anche antipatici in definitiva...che senso ha questo schermirsi? Cosa ne pensate? Perché fa così?

  • magari sul fisico potrebbe voler rassicurazioni.

    Per il resto, molte volte vengo accolto in posti e vengo avvisato di non badare al disordine. Ma sembra tutto, come dici tu, da rivista d'arredamento.

    Quelli che piangono il morto poi, ce ne sono a bizzeffe

  • Io anni fa conoscevo una persona che puntualmente si lamentava di non riuscire ad arrivare a fine mese, e di aver difficoltà a pagare la mensa scolastica di sua figlia. Un giorno vado a casa sua e vedo una cyclette, che lei afferma di aver comprato da poco. Per carità una cyclette non costa miliardi, ma se uno piange miseria che non arriva a fine mese non dovrebbe comprare cose superflue. Sono arrivata alla conclusione che la gente che piange miseria, a volte non sta così male economicamente. Onestamente non so perchè lo facciano, forse amano essere compatiti.

  • Come fai ad essere amica con un soggetto del genere, ma soprattutto esserle emotivamente vicina? Una che è in continua contraddizione con se stessa, per come si atteggia e per i messaggi contrastanti che invia a chi le sta intorno?.

  • Come fai ad essere amica con un soggetto del genere, ma soprattutto esserle emotivamente vicina? Una che è in continua contraddizione con se stessa, per come si atteggia e per i messaggi contrastanti che invia a chi le sta intorno?.

    Dunque, ci conosciamo dall'infanzia, cresciute insieme, condiviso esperienze molto forti che ci hanno rese le donne che siamo, e ci unisce un vissuto familiare simile. Non mi piace questo suo modo di fare, sono certa che lei nemmeno si rende conto di contraddirsi, e ogni volta mi chiedo: "perché?"...per me è una sua insicurezza, forse si schernisce perché è in eterna competizione col mondo e non le pare mai abbastanza ciò che è e ciò che ha. Possibile? Di certo mi mette a disagio. Tu la risolveresti tagliando il rapporto? Io in questi casi mi chiedo: non sono forse anche io una persona piena di difetti?

  • I primi due comportamenti li posso comprendere e mi danno idea di una persona con potenziali problemi alimentari (sul fisico) e di insicurezza (per l'ordine).


    Ti dirò che in parte mi ci riconosco, anche se con il tempo sono migliorata. Pur essendo magra non mi vedevo tale allo specchio, il mio appartamento non è mai abbastanza pulito e in ordine. Il tutto "grazie" a mia madre che mi ha inculcato un perfezionismo duro da superare. A differenza della tua amica però non "uso" il prossimo né per sfogarmi nè per avere conferme.


    Il terzo comportamento della tua amica mi suona strano anche se conosco un sacco di gente lamentarsi per i prezzi pur non facendosi mancare nulla.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Io anni fa conoscevo una persona che puntualmente si lamentava di non riuscire ad arrivare a fine mese, e di aver difficoltà a pagare la mensa scolastica di sua figlia. Un giorno vado a casa sua e vedo una cyclette, che lei afferma di aver comprato da poco. Per carità una cyclette non costa miliardi, ma se uno piange miseria che non arriva a fine mese non dovrebbe comprare cose superflue. Sono arrivata alla conclusione che la gente che piange miseria, a volte non sta così male economicamente. Onestamente non so perchè lo facciano, forse amano essere compatiti.

    Oddio, mi sembra una situazione diversa. Intanto credo che anche chi è in difficoltà economica cerchi di dare una botta al cerchio e una alla botte, e quindi ogni tanto si tolga qualche sfizio, e non mi sento di condannare nessuno. La mia amica si schermisce di tutto, del peso (che è ai limiti dell'anoressia), dell'altezza (che è notevole), di non avere vestiti (l'armadio straripa) ecc ecc.....che si voglia sentir rassicurata?


    I primi due comportamenti li posso comprendere e mi danno idea di una persona con potenziali problemi alimentari (sul fisico) e di insicurezza (per l'ordine).


    Ti dirò che in parte mi ci riconosco, anche se con il tempo sono migliorata. Pur essendo magra non mi vedevo tale allo specchio, il mio appartamento non è mai abbastanza pulito e in ordine. Il tutto "grazie" a mia madre che mi ha inculcato un perfezionismo duro da superare. A differenza della tua amica però non "uso" il prossimo né per sfogarmi nè per avere conferme.


    Il terzo comportamento della tua amica mi suona strano anche se conosco un sacco di gente lamentarsi per i prezzi pur non facendosi mancare nulla.

    Sull'aspetto credo abbia seri problemi di anoressia. Sulla casa mi trovo col perfezionismo (che poi credo sia causa dei problemi sull'aspetto), tuttavia la sua casa è di enorme pregio, ed è curata in maniera maniacale, piena di opere d'arte di un certo valore, è imbarazzante sentirsi dire "mi spiace per il disordine e non badare a tutte le imperfezioni" e trovare un appartamento di lusso.

    In generale poi il tema economico lo è ancora di più.

    Modificato una volta, l'ultima da ipposam: Incorporato un post creato da ipposam in questo post. ().

  • :/ Una persona a me molto cara aveva la stessa piega. In tutti gli aspetti e settori menzionati, nessuno escluso.

    Mai capito il perchè (anch'io penso ad una insicurezza e ad un parallelo perfezionismo micidiali, ma anche ad un margine di narcisismo senza limiti e confini).

    Quello di cui sono certa è che non mentisse, e che ne soffrisse enormemente.

    Anzi : che intimamente ne soffrisse infinitamente di più di quanto potesse mai comunicare agli intimi.


    Penso che un vero amico/a possa comunque molto, se vuole. E che possa molto anche tra semplici aperture leggiadre, e condivisioni scherzose e sincere, senza per questo improvvisarsi psichiatra.


    Non capisco perchè parlare di "ipocrisia" (della persona che ha questo problema), comunque.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Sull'aspetto credo abbia seri problemi di anoressia.


    Se sospetti che sia anoressica ... è tutto da ricondurre alla struttura della personalità che sviluppa questo tipo di problema: Iper-controllo, ricerca di perfezionismo, attenzione selettiva (si lamenta del costo di una cosa normale ma magari spende milioni in altro) paura estrema del giudizio, identificazione con il proprio corpo, o con qualcosa che si possiede come la casa, come se fosse importante apparire sempre e assolutamente al meglio (vedi paura estrema del giudizio) : In ultima analisi non è facile vivere una vita così e inevitabilmente si diventa persone con la tendenza a lamentarsi, mai rilassate o percepirsi vittime di qualcosa.

    DALI :hibiscus:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      270
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      778
      16
    3. conchiglia