Vegani contro Carnivori

  • Essendo io un carnivoro, mi sento in maniera sempre piu' crescente, dire da qualche persona che conosco che e' diventata vegana il motivo che essere carnivoro fa male alla salute, che ovviamente fa male agli animali etc etc etc. Io rispondo sempre la stessa cosa, ma perche' tu mi devi convincere a diventare vegano mentre io invece non ho nessuna intenzione di farti diventare carnivoro?

    Noto che questa insistenza nel darmi spiegazioni diventa sempre piu' opprimente, come se un 'no' non fosse ritenuto un 'no' ma un aspetta che mi sto per convincere.

    Ecco volevo chiedere se esistono persone vegane nel forum che magari si rispecchiano in questo tipo di persone che vogliono per forza convincerti a diventare vegano, ma perche' per voi un 'no' non e' una risposta accettabile?

    Il mondo e' pieno di pazzi

  • Io mangio di tutto, cercando di seguire una dieta "salutare". Voler imporre la propria dieta a qualcuno è stupido, non tutti possono mangiare vegano, alcune persone per stare in salute necessitano delle proteine animali.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • ciao, io sono vegana ( ho cominciato diventando vegetariana, poi è stato un passo naturale eliminare dalla mia dieta anche i derivati animali ). Lo faccio per questioni etiche, ritengo surreale che degli animali vengano allevati, torturati e uccisi per nutrire gli esseri umani.

    Mi considero antispecista, ovvero non ritengo che una specie debba avere la supremazia e disporre a proprio piacimento di un'altra solo perchè più evoluta ( a questo proposito, mi capita spesso di fare questo esempio :" se arrivasse sulla terra una razza aliena 100 volte più evoluta di quella umana, e questa si nutrisse di esseri umani, sarebbe quindi la naturale conseguenza che noi come razza inferiore rassegnarci a soccombere? sarebbe considerato giusto?).

    Penso anche che molti di coloro che mangiano carne, se entrassero in un macello, cambierebbero idea. A me è bastato vedere un documentario, molto crudo, sullo sfruttamento animale negli allevamenti e non solo, vedere come venivano macellati e torturati gli animali per capire che non potevo più contribuire a questo abominio.

    Allo stesso modo, cambiando dieta, le mie analisi sono migliorate, ho perso peso, mi sento meglio, internamente ed esteriormente.

    E' un dato di fatto che la dieta vegana sia quella eticamente più corretta e sostenibile rispetto a quella carnivora, così come è dimostrato che il consumo di carne e derivati possa alla lunga creare problematiche cardiache, vascolari, e anche oncologiche.


    Detto ciò, non mi ritengo estremista e sono per la libertà di scelta. Quindi non devo convincere nessuno, ne parlo se mi viene chiesto, ma ritengo che ciascuno sia libero di nutrirsi di ciò che crede sia meglio per lui/lei.

    Io sono entrata nell'ottica che il mio gusto è meno importante della vita di altri esseri viventi. Oltretutto, non riuscirei più a mangiare quel che mangiavo prima, mi è proprio cambiata la concezione di sapori.

  • direi che probabilmente rientra nella categoria "persone sfascia maroni che sono convinte di essere nel giusto oltre ogni ragionevole dubbio". Queste persone appartengono ad ogni sottogruppo umano: ci sono anche i carnivori che appena intuiscono che l'altro è vegetariano/vegano entrano subito in argomento con intento demolitore o peggio denigratorio. Io sono carnivora ma ho amicizie vegetariane/ vegane che non mi cagano minimamente e se usciamo a cena non guardano il mio filetto disgustate ^^


    In generale a livello etico mi piacerebbe essere vegetariana, al momento mi limito a comprare carne in macellerie locali che garantiscono un certo tipo di standard di allevamento. Uno dirà eh alla fine li ammazzano comunque. È vero però gli allevamenti intensivi fanno vivere queste bestie in situazioni tremende, l'allevatore locale forse no.

  • In generale a livello etico mi piacerebbe essere vegetariana, al momento mi limito a comprare carne in macellerie locali che garantiscono un certo tipo di standard di allevamento. Uno dirà eh alla fine li ammazzano comunque. È vero però gli allevamenti intensivi fanno vivere queste bestie in situazioni tremende, l'allevatore locale forse no.


    E' una delle cose piacevoli di abitare in un piccolo centro, la macelleria locale, di cui il macellaio ormai è "un amico" e c'è un rapporto di fiducia. Io prendo le uova da piccoli allevatori che tengono le galline libere. Uova di varie misure, piccole, di colori diversi, scuri e chiari, perché la gallina in natura non fa quelle uova pasquali che si vedono nei supermercati. Tutta un'altra storia.

    Non so perché ma sono molto sensibile alla questione delle uova e alla sofferenza della gallina :hatching_chick:

    DALI :hibiscus:

  • Io sono onnivoro, quindi mangio anche carne, pesce, uova e latticini. Ma mangio (spesso e volentieri) anche verdure, legumi, frutta, e ogni tanto anche pietanze vegane "moderne" quali seitan o tofu perché mangiare troppa carne primo fa male, secondo non ne abbiamo bisogno. Specialmente se parliamo delle carni della grande distribuzione industriale.


    Ho amici sia vegani che vegetariani, mai avuto nessun problema di questo tipo fortunatamente, quando si è parlato della cosa si è sempre condotto tutto nel rispetto reciproco.


    Diciamo che come c'è carnivoro e carnivoro, c'è anche vegano e vegano. Il carnivoro medio è quello un po' spocchioso che insulta a priori qualunque pietanza vegana e che quando fa una grigliata fa la storia Instagram con l'hashtag "go vegan" (simpatia portami via); il vegano medio è quello un po' da centro sociale diciamo, che lo fa principalmente per moda, e che ti viene a dire "l'essere umano non è fatto per mangiare cane perché non ha i canini da predatore atti a strapparla a morsi" (è sufficiente rispondere "ok ma ha l'intelligenza che gli permette di cuocerla", non serve la laurea a Harvard).


    Tradizionalmente l'essere umano si è sempre nutrito anche di carne, ma appunto, "anche" di carne, non "solo" di carne, e qui c'è una bella differenza. Gli allevamenti intensivi (che sono un grosso problema anche per l'ambiente, non solo per il modo in cui vengono trattati gli animali stessi) sono nati per rispondere alla domanda sempre più crescente di consumo di carne, e questo penso che sia scorretto sia dal punto di vista etico che dal punto di vista della nostra salute. I nostri bisnonni non mangiavano carne tutti i giorni, ma la poca carne che mangiavano era carne buona e sana proveniente da animali cresciuti ed allevati da loro con le proprie mani, non era un concentrato di ormoni e antibiotici proveniente da un animale costretto a una vita intera in una gabbia 2x2 e sottoposto ad alimentazione forzata per sviluppare ipertrofia.


    L'essere umano non ha bisogno di mangiare tutta la carne che viene prodotta dagli allevamenti intensivi, mangiare carne tutti i giorni a mio avviso è contro la nostra natura (idem per il pesce, ma qui la differenza è meno evidente). Ma è vero anche che la dieta vegana nell'essere umano comporta delle carenze alimentari alle quali bisogna sopperire con degli integratori, quindi anche non mangiarne affatto a mio avviso è contro la nostra natura.


    Io la penso così, e ogni volta che ho esposto il mio punto di vista a un vegetariano o vegano intelligente ho sempre trovato consenso. Così come ho trovato dissenso quando l'ho esposto a un carnivoro medio. :D


  • E' una delle cose piacevoli di abitare in un piccolo centro, la macelleria locale, di cui il macellaio ormai è "un amico" e c'è un rapporto di fiducia. Io prendo le uova da piccoli allevatori che tengono le galline libere. Uova di varie misure, piccole, di colori diversi, scuri e chiari, perché la gallina in natura non fa quelle uova pasquali che si vedono nei supermercati. Tutta un'altra storia.

    Non so perché ma sono molto sensibile alla questione delle uova e alla sofferenza della gallina :hatching_chick:

    Potrebbe essere il riflesso di un istinto materno...

  • Guarda mi andrebbe proprio di dire la mia su quello che hai scritto perche' e' proprio interessante, ma alla mia età oramai le parole etico e giusto hanno sicuramente un significato diverso dal tuo.

    E comunque sono contento se hai trovato un modo migliore di vivere grazie all'essere diventata vegana.

    Il mondo e' pieno di pazzi

  • Da onnivora come natura mi fece non sono mai riuscita a farmi una colpa per il fatto di cibarmi anche di carne.

    Voglio capire che se ci si concentra sul cosiddetto aspetto etico si possa giungere a radicalizzazioni del tipo "non posso mangiare un altro vivente". O meglio lo capisco, e lo trovo anche logico, SE guardo solo questo segmento.

    Poi però mi verrebbe da chiedere al radicalizzato se sia proprio convinto che questo sia "naturale".

    E a me sembra proprio di no, purtroppo (perchè dispiace anche a me che non posso vedere un documentario in cui il leone azzanna la gazzella).

    Ma di fatto è proprio La Natura che è così strutturata, e in piena Natura...non ci sarebbe vita se non fosse che "pesce grande mangia pesce piccolo", o se il leone non agguantasse la gazzella, o se il gatto non mangiasse il topo, e il topo la lucertola, e così via all'infinito...

    Per cui, se fossimo su quel provider che decreta la "miglior risposta" , io la darei a quell'amico di mio figlio con cui proprio stasera abbiamo cenato con carne al barbecue, il quale diceva "Io senza carne starei male, perchè ne sento proprio il bisogno fisico. Ma sarei il primo a mangiarne di meno e a pagarla molto di più , verso la certezza che gli animali abbiano una bella vita secondo natura e vengano poi uccisi senza atrocità dolorose."

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      169
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70