Assumere psicofarmaci comporta durata annuale patente - Denunciare ASL

  • Grazie, probabile che il problema sia proprio l'haldol. E come potrei trovare un avvocato che si intende di ASL e/o psicofarmaci? Dove potrei chiedere? In tribunale? Ci sono dei canali di ricerca mirati per cercare gli avvocati? Se, sì, dove? Google? E c'è qualche patrocinio gratuito, per disoccupati con nessun reddito, che copre le spese per i consulti legali?

    Faccio prima a smettere di prendere farmaci, perché prenderli a vita non è una soluzione ma un ripiego temporaneo, nè cambiare l'haldol con un altro, poiché non è detto che funzioni meglio. Ero già stato 7-8 mesi senza farmaci nel 2013.

    Comunque no, non ho problemi nè di riflessì, nè di percezione visiva e uditiva o di coordinazione, mi ritengo perfettamente nella norma.

  • Grazie, probabile che il problema sia proprio l'haldol. E come potrei trovare un avvocato che si intende di ASL e/o psicofarmaci? Dove potrei chiedere? In tribunale? Ci sono dei canali di ricerca mirati per cercare gli avvocati? Se, sì, dove? Google? E c'è qualche patrocinio gratuito, per disoccupati con nessun reddito, che copre le spese per i consulti legali?

    Puoi informarti su avvocati specializzati nel campo dei diritti del cittadino, oppure se sei disoccupato chiedere un gratuito patrocinio presso il tribunale. Esistono anche avv. che lavorano nell'ambito dei diritti umani e per associazioni che si battono per i diritti dei pazienti psichiatrici, ma li si finisce in campo molto ampio che ora non mi va' di approfondire qui.

    Per quanto riguardo i farmaci ti do pienamente ragione, non vorrei mai stare a vita su quel tipo di farma, ma li devi chiedere al tuo medico e farti seguire bene nella fase di dismissione, sono farmaci che vanno scalati molto gradualmente sotto controllo medico, e mai smessi di botto.

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • Ti preoccupi troppo di quello che gli altri possono pensare vedendoti rinnovare la patente ogni anno, fossi in te penserei a stare bene e non a quello che pensa la gente.
    Chi usa psicofarmaci ha un problema, inutile negarlo, ma questo non vuol dire che si debba provare vergogna, la vergogna si dovrebbe provare solo quando si fa consciamente del male al prossimo.
    Per il resto vai avanti a testa alta.

  • Grazie, proverò ad informarmi, da come ho letto nei mesi scorsi per avere patrocinio gratuito dovrebbe fare fede il reddito familiare, per cui se un figlio disoccupato vive con il padre non è a reddito zero, perché fa fede quello familiare (insomma, altra fregatura all'italiana). Ma andare in tribunale a chiedere all'ingresso non mi costa nulla.

    Avvocati specializzati cosa intendi? Specializzati in qualche campo? In quel senso?

    Ma l'haldol è così forte? E' così deleterio? Non mi ha mai creato problemi e mi stupisco di come sia considerato pericoloso per chi si deve mettere alla guida... cacchio, sembra che io assuma droga o del veleno...

  • Avvocati specializzati cosa intendi? Specializzati in qualche campo? In quel senso?

    Ma l'haldol è così forte? E' così deleterio? Non mi ha mai creato problemi e mi stupisco di come sia considerato pericoloso per chi si deve mettere alla guida... cacchio, sembra che io assuma droga o del veleno...

    Missam google is your friend. Ti ho dato tutte le informazioni che con una ricerca di appena 3 minuti, ti avrebbero consentito di trovare tutto quello che mi stai di nuovo chiedendo. Te l'ho detto non mi va di fare nomi di associazioni specifiche o avvocati qui. Cerca associazioni che si battano contro gli abusi e le violenze psichiatriche, o ass. dei cittadini per i diritti umani. Naturalmente li ci sono avv. ferrati nella materia, che offrono un servizio specifico e generalmente vogliono essere pagati, ma di solito per delle informazioni non chiedono nulla. Se sei disoccupato chiedi il gratuito patrocinio in tribunale e via.

    Gli effetti collaterali che può in alcuni casi dare l'aloperidolo sono ben noti a tutti, essendo un antipsicotico tipico di vecchia generazione, il secondo immesso nel commercio dopo la clopromazina, vanno dai tremori ai problemi di coordinazione. Il fatto che tu non presenti tali effetti collaterali dipende naturalmente dalla risposta individuale del paziente alla terapia farmacologica, comunque durante il rinnovo della patante generalmente si tiene conto di ciò.

    Devo dare ragione ad un mio amico quando dice che ai 30/40enni andrebbe tolto internet, perchè tanto non lo sapete usare, xD. :D

    No one knows a prescription drug’s side effects like the person taking it. Make your voice heard.

  • [offtopic]Devo dare ragione ad un mio amico quando dice che ai 30/40enni andrebbe tolto internet, perchè tanto non lo sapete usare, xD.[/offtopic]

    Lo so usare internet e bene, trovo tutto quello che mi interessa. :D Semplicemente non è che abbia voglia di cercare gli effetti collaterali dell'haldol, per gli avvocati ho semplicemente usato la funzione di creare una nuova discussione e chiedere il parere Vostro. Perché altrimenti, se il ragionamento è "su internet c'è già tutto", tanto vale che si chieda una cosa o ci siano forum come questo, tanto se c'è già tutto altrove basta cercare. E tutto comunque non c'è...

    Uso pure la LTSB di Windows 10, una versione che pochi conoscono e quasi nessuno usa. E' ovvio che so cercare, sennò non avrei mai scoperto che è possibile usarla lo stesso senza attivatori e null'altro! Anzi, è la versione che consiglio, a discapito della Pro. La versione Home è pura spazzatura. :D

    Comunque quest'inverno mi informo. Volevo solo sondare il terreno, chiedendo, appunto (vedi ragionamento sopra). Grazie di nuovo.

  • Comunque temo che il problema agli occhi della Asl e della motorizzazione non siano solo i farmaci, ma la stessa diagnosi aka (secondo loro) chi ha la diagnosi di malattia mentale è un soggetto potenzialmente più pericoloso degli altri per sé e per gli altri. Su quanto questo sia vero e per chi sia vero è a parer mio abbastanza discutibile.
    Inoltre non ho una neppure una conoscenza legale e dell'argomento così vasta da poter affermare quanto espresso sopra con certezza, ma è un'idea che ho maturato in seguito a delle impressioni e letture.
    Quindi in un certo senso se tu hai la diagnosi i farmaci li devi prendere se vuoi la patente, perché tengono a bada i sintomi potenzialmente pericolosi della malattia diagnosticata.
    Allo stesso tempo i farmaci comportano degli effetti collaterali e anche quelli vanno tenuti sotto controllo.

  • Comunque temo che il problema agli occhi della Asl e della motorizzazione non siano solo i farmaci, ma la stessa diagnosi aka (secondo loro) chi ha la diagnosi di malattia mentale è un soggetto potenzialmente più pericoloso degli altri per sé e per gli altri. Su quanto questo sia vero e per chi sia vero è a parer mio abbastanza discutibile.
    Inoltre non ho una neppure una conoscenza legale e dell'argomento così vasta da poter affermare quanto espresso sopra con certezza, ma è un'idea che ho maturato in seguito a delle impressioni e letture.
    Quindi in un certo senso se tu hai la diagnosi i farmaci li devi prendere se vuoi la patente, perché tengono a bada i sintomi potenzialmente pericolosi della malattia diagnosticata.
    Allo stesso tempo i farmaci comportano degli effetti collaterali e anche quelli vanno tenuti sotto controllo.

    Ti proporrei di chiedere "lumi" a un sindacato per disabili.
    Ti iscrivi e ti tutelano anche e soprattutto legalmente.
    *Andrebbero chiarite diverse cose: rinnovo se può essere mutato in almeno 2 anni,capire cosa incide in questa situazione (Diagnosi e psicofarmaci e quali) e/o solo psicofarmaci.
    Presumo la seconda,altrimenti non guiderebbe nessuno o quasi: sostanze psicoattive le assumono in stragrande maggioranza tante persone.
    Se hanno deciso per 1 solo anno contano sia la relazione psichiatrica oltreche i farmaci assunti.
    Cioè: ha una doppia valenza.
    1)I farmaci possono essere sia cambiati che eliminati dalla%o specialista.
    Il quale relazionerà in tal senso.
    Non è detto che tu li debba assumere per sempre e che siano gli stessi identici: di solito dopo tot tempo si dovrebbero cambiare (questo lo decide solo la/lo specialista)
    2)La relazione della/o psichiatra che inquadra il tuo caso specifico.

    Entrambe possono essere mutate se gli specialisti valutano che ciò possa avvenire.

    Tempo fa ritenevo due anni il termine di durata: poi ho scoperto possa essere inferiore.

    da un punto di vista meramente pragmatico è un costo notevolissimo.
    Economico
    Psicologico
    Sociale.

    Inutile dire che non lo sia.

    La mia l'ho rinnovata per dieci anni.
    Ma non assumo nulla.
    E se guido nulla di nulla: perchè si tende a usare la mano pesante per chi assume psicofarmaci cui lo specialista è tenuto per legge a dichiararli, e non si utilizza lo stesso "metro di giudizio per gli assuntori di sostanze di cui nessuno sa, ma che ne facciano uso randomicamente e ovviamente senza dirlo ad alcunchi.
    Immaginiamoci chi utilizza alcoolici e guidi nel dopo cena.
    Se questi in funzione dei suoi parametri(personali) variano o superano le specifiche di legge, non è certo un guidatore sicuro (anzi).
    O son in tantissime le persone che assumono altro: in altro intendo qualunque cosa, e qualunque farmaco,anche quello considerato il più "innocente" e che alteri le percezioni alla guida o dia sonnolenza.

    *Non si può essere mai lucidi alla guida quando si assumono sostanze (qui allargo il discorso).
    Inutile asserire il contrario perchè non sarebbe reale.
    Quali? In questo la legge è molto "farlocca".

    Punisce chi dichiara,chi viene come nel tuo caso dovutamente inserito nei protocolli di terapia, e non include (acclude) altri soggetti(?)...

    Guidando da ormai dieci anni di persone tanto sobrie non ne percepisco poi cosi tante!

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • Effettivamente in Italia la legge punisce più gli onesti che i delinquenti, qua a fare le cose fatte in regola si ha solo da perdere, un po' come dichiarare tutto al fisco, poi chi evade la fa sempre franca e magari ha anche agevolazione fiscale perché risulta povero e nullatenente... stesso discorso. Grazie per queste aggiunte, me le appunto e mi informerò. L'unica cosa che mi rende perplesso è il termine "disabili". Preferisco piuttosto smettere completamente con i farmaci, che iscrivermi a enti per disabili. Visto che non lo sono, nè mi sento tale, nè voglio essere trattato da disabile... e confermo di non avere alcun problema di riflessi, nè coordinazione. Se il problema è la legge, che tratta nello stesso modo chi prende psicofarmaci - a prescindere da quali essi siano - bisognerebbe cambiarla, e valutare i singoli casi. Una visita seria farebbe così. Ma quella che ho fatto non lo è.

    Comunque sì, quelli che hai citato hanno di sicuro il rinnovo decennale.

    Grazie ancora per l'aiuto. :thumbup:

    Citazione

    Allo stesso tempo i farmaci comportano degli effetti collaterali e anche quelli vanno tenuti sotto controllo.

    Nel mio caso nessuno, il punto è proprio questo. Vivo benissimo ed è come se non ne assumessi. Da qua il nocciolo della discussione. E materia legale per il ricorso.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come (e se è possibile) aiutare una persona a smettere di fumare? 43

      • Saritta
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      1k
      43
    3. Manta13S

    1. Dipendenza da gioco d'azzardo 280

      • Trevor99
    2. Risposte
      280
      Visualizzazioni
      13k
      280
    3. Laonci'

    1. Fattore adrenalina 78

      • Ortles
    2. Risposte
      78
      Visualizzazioni
      3.4k
      78
    3. MyDarkSoul

    1. Alcol, nicotina, caffeina > veleni legalizzati 67

      • hope77
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      2.8k
      67
    3. Garden

    1. Come aiutare l'uomo che amo a liberarsi dalle benzodiazepine? 60

      • margheritadura
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      7.8k
      60
    3. margheritadura

    1. Come liberarsi dell'alcool? 25

      • Valentina993
    2. Risposte
      25
      Visualizzazioni
      2.7k
      25
    3. Manta13S