Apro qua perché non saprei dove aprire.
Ho rinnovato per la prima volta la patente (dopo che avevo fatto la prima visita per scuola guida, ad Aprile 2016) e anche questa volta la durata sarà annuale! Scadrà a Giugno 2018.
Io ho chiesto testualmente al medico dell'ASL: "Ma non mi dia solo un altro anno" e lui "Guardi, per chi prende psicofarmaci la durata è annuale, è la legge".
Sinceramente a me la situazione non piace per niente e preferirei essere senza patente, sul serio. Andare a rinnovare una volta l'anno è una perdita di tempo, ma soprattutto una perdita di soldi, visto che sarà costata 50-60 euro e quindi 50 * 5 anni = 250 euro, 50 * 10 anni = 500 euro. Ma volete mettere andare una volta ogni 10 anni? Normalmente sino a 50 anni è così. Perfino dopo gli 80 anni è previsto il rinnovo biennale! Ogni due anni. E già a Marzo, andare a prenotare il rinnovo mi fa girare le scatole, e tanto!
Una volta l'anno mi sembra eccessivo... sinceramente non so cosa fare: se rinunciare a prendere farmaci, stando un po' peggio, dichiarare il falso (cioè niente) in uno dei prossimi rinnovi, ed eventualmente fare la revisione (loro però dovrebbero dimostrare che ho PERSO i requisiti psichici per guidare! Per togliermela, così dice il codice della strada: "aver perso PERMANENTEMENTE per sempre I REQUISITI fisici e/o psichici"), o accettare passivamente di andare al rinnovo tutti gli anni per xx anni.
Non mi piace, davvero, e ieri ero arrabbiato nero... mi piacerebbe fare cause legale all'ASL con un avvocato, poiché ho dovuto dichiarare IO che ho il xxx disturbo, autocertificando, e alla visita mi hanno fatto SOLO leggere. In quel modo pertanto è IMPOSSIBILE diagnosticare qualsiasi disturbo, facendo solo leggere... visto che se NON dichiarassi nulla NESSUNO si accorgerebbe del disturbo.
C'è qualcuno qua esperto di cause legali? E' possibile, o mi imbarco in una causa già persa?
P.S.
I farmaci li aveva dovuti dichiarare il mio medico di base, al momento della visita per l'iscrizione a scuola guida! Se lui non avesse dichiarato nulla, niente era! Mi domando come certi possono non dichiarare farmaci...

Assumere psicofarmaci comporta durata annuale patente - Denunciare ASL
-
-
-
O se no, datemi dei motivi per rinnovare tutti gli anni... perché non mi piace essere considerato sullo stesso piano degli invalidi, dei diabetici, di chi ha il bypass, di chi ha problemi gravi di udito... cioè, tutto ciò mi fa sentire malato e non mi piace, visto che quelli "normali", hanno il rinnovo decennale sino ai 50. E' assurdo, nel pieno degli anni, essere costretti ad accettare passivamente di andare ogni anno, peggio degli ottantenni che vanno ogni due anni. Anche perché, nella dichiarazione medica c'era già scritto che ho le facoltà per guidare e non ho nessun problema. Mi domando l'utilità di questa legge, se c'è già la certificazione medica che lo attesta.
C'è qualcun altro nella stessa situazione? Per chi ha il diabete, cercando con Google, mi pare di avere capito che sono 2 anni. 1 anno è veramente troppo poco. -
dipende dal tipo di farmaco, dagli effetti che ha sulla capacità di guida. se il medico ha valutato così può...
1) essere coerente con la tua situazione clinica
2) essere un giudizio errato.
se credi che sia errato fatti consigliare come chiedere la revisione del provvedimento. -
Grazie, la conferma che ho le capacità per guidare le ha già dichiarate per iscritto lo psichiatra, nella diagnosi che mi sono dovuto obbligatoriamente fare. Ha già dato conferma lui, scrivendo la terapia farmacologica e il dosaggio e mettendo nero su bianco che non si sono problemi.
In medicina legale mi hanno fatto solo leggere, e nulla più. Il farmaco preso è l'haldol (aloperidolo), ma da come ho capito - documentandomi sul web e chiedendo direttamente al medico legale - per legge, chiunque assuma qualsiasi tipo di psicofarmaco deve sottostare ad una durata annuale della patente. Lui ha applicato la legge, così mi ha detto.
Edit. Ho cercato al volo in rete e questo è quello che c'è scritto. Mi informo sul da farsi. Grazie mille.
Il conducente che, dopo una visita in Commissione Medica Locale, non condivide il giudizio emesso può effettuare, a sua richiesta ed a sue spese, una nuova visita medica presso un'Unità Sanitaria Territoriale di Rfi (Rete Ferroviaria Italiana).
In alternativa alla visita medica presso un'Unità Sanitaria Territoriale di Rfi, può presentare
un ricorso giurisdizionale al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) entro 60 giorni
un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni
http://www.mit.gov.it/come-far…rso-contro-giudizio-della -
Apro qua perché non saprei dove aprire.
Ho rinnovato per la prima volta la patente (dopo che avevo fatto la prima visita per scuola guida, ad Aprile 2016) e anche questa volta la durata sarà annuale! Scadrà a Giugno 2018.
Io ho chiesto testualmente al medico dell'ASL: "Ma non mi dia solo un altro anno" e lui "Guardi, per chi prende psicofarmaci la durata è annuale, è la legge".
Sinceramente a me la situazione non piace per niente e preferirei essere senza patente, sul serio. Andare a rinnovare una volta l'anno è una perdita di tempo, ma soprattutto una perdita di soldi, visto che sarà costata 50-60 euro e quindi 50 * 5 anni = 250 euro, 50 * 10 anni = 500 euro. Ma volete mettere andare una volta ogni 10 anni? Normalmente sino a 50 anni è così. Perfino dopo gli 80 anni è previsto il rinnovo biennale! Ogni due anni. E già a Marzo, andare a prenotare il rinnovo mi fa girare le scatole, e tanto!
Una volta l'anno mi sembra eccessivo... sinceramente non so cosa fare: se rinunciare a prendere farmaci, stando un po' peggio, dichiarare il falso (cioè niente) in uno dei prossimi rinnovi, ed eventualmente fare la revisione (loro però dovrebbero dimostrare che ho PERSO i requisiti psichici per guidare! Per togliermela, così dice il codice della strada: "aver perso PERMANENTEMENTE per sempre I REQUISITI fisici e/o psichici"), o accettare passivamente di andare al rinnovo tutti gli anni per xx anni.
Non mi piace, davvero, e ieri ero arrabbiato nero... mi piacerebbe fare cause legale all'ASL con un avvocato, poiché ho dovuto dichiarare IO che ho il xxx disturbo, autocertificando, e alla visita mi hanno fatto SOLO leggere. In quel modo pertanto è IMPOSSIBILE diagnosticare qualsiasi disturbo, facendo solo leggere... visto che se NON dichiarassi nulla NESSUNO si accorgerebbe del disturbo.
C'è qualcuno qua esperto di cause legali? E' possibile, o mi imbarco in una causa già persa?
P.S.
I farmaci li aveva dovuti dichiarare il mio medico di base, al momento della visita per l'iscrizione a scuola guida! Se lui non avesse dichiarato nulla, niente era! Mi domando come certi possono non dichiarare farmaci...É una causa persa,mettiti l'anima in pace.
Se vuoi la patente é così,se no stai senza! -
post eliminato
-
Sì, riesco a stare senza farmaci, ho solo un po' più di ansia ma è fattibile vivere senza, è una soluzione alla quale ho già pensato quella che ha scritto Garet74. Bisogna vedere se lo psichiatra lo fa... stare 6 mesi senza farmaci l'ho già fatto tre anni fa, smisi di colpo di mia iniziativa, senza dire niente a nessuno, e sono stato sei mesi senza. Per provare. Ma visto che con i farmaci vivo meglio si è deciso di riprenderli. Per ora il ricorso giurisdizionale al TAR, se ho letto bene, non riesco a farlo, perché vogliono la documentazione che avevo portato all'ASL e ho già buttato via... ma ora che lo so, se tra 1 anno prenderò ancora farmaci farò ricorso! Per quest'anni passi, ma il prossimo anno no!
-
Mi sembra strano, a me hanno rinnovato la patente per 3 anni , con diagnosi dello psichiatra ecc. Forse sono cambiate le leggi rispetto all'anno scorso?
-
Ma questo succede solo andando all'asl oppure ovunque ? io faccio il rinnovo all'aci e il medico a parte far leggere il solito cartello ABC non sa proprio niente di eventuali medicine o cure che io dovessi fare, neppure si sogna di chiederlo. Visita di 3 minuti, timbro e saluti.
-
Succede solo se lo dichiari.Da allora poi puoi anche guarire,xò non frega un fico secco a nessuno,una volta entrato nel meccanismo non esci. Se uno non dice nulla fa il rinnovo normale di 10 anni e va tranquillo!
Il tempo di validità della patente non è statico,varia da Ausl ad ausl,da commissione legale a commissione...
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Come (e se è possibile) aiutare una persona a smettere di fumare? 43
- Saritta
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 1k
43
-
-
-
-
Dipendenza da gioco d'azzardo 280
- Trevor99
-
- Risposte
- 280
- Visualizzazioni
- 13k
280
-
-
-
-
Fattore adrenalina 78
- Ortles
-
- Risposte
- 78
- Visualizzazioni
- 3.4k
78
-
-
-
-
Alcol, nicotina, caffeina > veleni legalizzati 67
- hope77
-
- Risposte
- 67
- Visualizzazioni
- 2.8k
67
-
-
-
-
Come aiutare l'uomo che amo a liberarsi dalle benzodiazepine? 60
- margheritadura
-
- Risposte
- 60
- Visualizzazioni
- 7.8k
60
-
-
-
-
Come liberarsi dell'alcool? 25
- Valentina993
-
- Risposte
- 25
- Visualizzazioni
- 2.7k
25
-