Qui c'è qualcosa che non quaglia.
Ora, non è che io voglio fare i conti in tasca alla gente però anche io conosco persone che fanno lavoretti multipli pagati poco (sempre più di 3 euro l'ora, comunque) e che sono andati via di casa... ma vivono in un appartamento condiviso e con i loro lavori si pagano UNA PARTE di indipendenza, per il resto sono aiutati dai genitori. Perché non è possibile che guadagnando così poco si riesca a pagare affitto, cibo, università, spese sanitarie, addirittura viaggi (i tempi in cui ryanair faceva voli a 2 euro sono finiti da un pezzo), ad avere un fondo per gli imprevisti.
Per prendere la patente ci vogliono centinaia di euro, per una macchina anche usata qualche migliaio.
L'università minimo son mille euro l'anno, senza contare i libri che per facoltà scientifiche ti costano più di tasse universitarie.
Può essere difficile persino difficile per famiglie con due stipendi fissi.
Ma non ci prendiamo in giro su!

Quanti In Questo Forum Sono Disoccupati?
-
-
-
Infatti, non tornano i conti. E' impossibile che Nanchina si mantenga completamente da sola (fa pure l'Università che è un salasso finanziario mica da ridere!) con lavoretti sottopagati.
Neanche i suoi racconti delle fughe all'estero dei suoi conoscenti mi convincono appieno. Prima che accettassi il mio ultimo incarico, nel 2012 contemplai l'idea di andare a cercare fortuna in Inghilterra, contattai una di quelle agenzie di tramite (con collaboratori italiani) e uno di loro al telefono mi consiglio di non partire senza avere un minimo di 3000 euro di somma cuscinetto per attutire i problemi inevitabili dell'adattamento e delle spese del primo periodo.
Ora Nanchina se ne esce fuori che questi suoi amici partono all'avventura (nella carissima Londra, peraltro) con pochi spicci e dopo 2-3 giorni trovano lavoro in ristorante pure di buon livello.
BALLE! -
ahahah , padronissimi di credere quello che vi pare, XD
Nel mentre che voi contate, io continuo nella mia strada.
Poi tu dolphin hai poco da stupirti, dato che hai ammesso che spendi cinquanta euro in una serata, tra uscita benzina e bevute.
Prova a non farlo per dieci volte: 50 x 10 fa 500. Poi vedi che un biglietto aereo lo compri anche tu.
( è un modo di dire, perche chiaramente a me non interessa affatto come usano il denaro gli altri).
Poi ovvio che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Tu vuoi spendere 50 in una sola sera, mentre io
con cinquanta ci mangio un mese. Misamm non vuole andare in appartamento condiviso perchè non è comodo.
Un altro non si vuole svilire da mac donald. Nella vita non si può avere tutto. Ognuno usa il suo denaro come meglio crede,
e non ce bisogno di fare i conti in tasca agli altri, perchè se io preferisco mangiare pane secco invece dell'arrosto sono
principalmente fatti miei. E le scarpe dai cinesi costano 3 euro, non trenta. Se uno vuole andare da Kiko puo andarci quando gli pare. Io non mi trucco e non ci vado. La patente
se la fate da privatisti costa pochissimo, e non a scuola guida. ( ma poi Misamm NON ha mai detto che suo padre non vuole
dargli i soldi per la patente). Nella vita bisogna fare delle scelte. Ognuno ha la sua priorità. Io non ho nessuna macchina e
quindi risparmio. Poi, ripeto, io non vado a dire agli altri come devono spendere i loro soldi. Non sono fatti miei.
Ma neanche voglio che la gente venga a fare i conti a me.
Comunque mentre voi state qui a fare i conti, i miei amici a Londra stanno continuando a lavorare, altro che balle.
se volete, stanno cercando altri lavapiatti -
Ma non si tratta di fare i conti in tasca a nessuno né di stare a sindacare su come uno spende i soldi. Ognuno è libero di spenderli come vuole, ci mancherebbe.
Si tratta però di essere onesti con gli altri e dire le cose come stanno. Perché tu stai facendo passare gli altri per bamboccioni oppure scemi che non sanno guadagnarsi i soldi come fai tu. A me non interessa cosa fai nella vita ma non puoi andare in giro a dire agli altri che sono svogliati perché non accettano di lavorare per tre euro all'ora.
Io ho trent'anni e mi sto laureando in uno dei corsi più difficili che ci sono. Non ho mai potuto essere indipendente perché università e lavoro sono incompatibili quando fai certi studi. E ringrazio i miei genitori per aver voluto investire sul mio futuro. Ho fatto un tirocinio di un anno e una tesi di due senza vedere un centesimo: sono tre anni (TRE) in cui ho praticamente dovuto lavorare gratis. Quindi non si può certo dire che sono svogliata o che non ho voglia di fare nulla. E se dopo la laurea qualcuno mi viene a proporre un lavoro sottopagato e non in regola (o addirittura uno stage gratis) io lo mando allegramente a quel paese e poi lo segnalo all'ordine o lo denuncio. Piuttosto mi metto a dare ripetizioni, almeno non permetto a nessuno di arricchirsi alle mie spalle. Oppure mi attivo per partecipare a mostre o esposizioni per cercare di piazzare le mie creazioni di artigianato. Se c'è una cosa che ho imparato creando con le mie mani è che non si deve mai (MAI!) svalutare se stessi e il proprio lavoro perché tanto c'è qualcuno che lo fa a condizioni anche peggiori delle tue.
Io capisco la figlia di squaw che vuole guadagnarsi qualcosa facendo la promoter YR ma si tratta di qualche soldo per pagarsi uno sfizio, non per camparci (i margini di guadagno in questi sistemi sono piuttosto bassi). In Italia ci vivo anche io e so quanto costa fare la spesa, pagare le bollette, l'affitto, le spese sanitarie e dentistiche, prendere la patente (costa anche da privatista) e i margini possibili di risparmio.
PS: se fossi tua madre non ti farei andare in giro con le scarpe cinesi da tre euro. Ma stiamo scherzando??? La salute prima di tutto.
E pensaci anche tu. Rinuncia ad uno dei tuoi viaggi e comprati un paio di scarpe che non danneggino piedi-gambe-schiena. -
A me piace l'impostazione mentale che ha MIS figlia. Ovvio che palestra, scuola, vestiti, libri, salute, apparecchi ortodontico, patentino, motorino, assicurazione, viveri...li pago io.
Nanchina ha ragione quando dice che se eviti serate spennapolli potresti metterti da parte un bel gruzzoletto.
Le scarpe in effetti devono essere buone.
Sulla salute non se scherza.
Quando avevo 20 anni in due il sabato spende o 300€ senza bere. Ma erano soldi...facili e facilmente andavano via. Ora non esco proprio. -
Citazione
io non mi paragono assolutamente al rumeno analfabeta, perchè la differenza ABISSALE è che quelle persone lavano le scale in quanto appunto non hanno studiato e quindi ( purtroppo) non possono aspirare ad altro. E per questo motivo, la lavatura delle scale diventa il loro obbiettivo. Una volta iniziato quel lavoro, sono arrivati al traguardo.
Perfetto, qua si parla della stessa cosa. Fare il commesso, cameriere, lavapiatti... non è e non sarà il mio obiettivo. Come altri qua dentro ho delle competenze (nel mio ambito anche più degli altri). Non c'è niente di sbagliato. Ognuno agisce come meglio crede, secondo le opportunità che ha, la sua famiglia, le sue possibilità, la sua vita eccetera. Il resto è solo fumo negli occhi. Un gran polverone e basta. L'importante è arrivare all'obiettivo. Come, non ha importanza.
P.S.
Se tuo padre guadagna più di 1.500 si sta discutendo sul nulla... noi viviamo in due, con una pensione di 1.600, in un alloggio doppio (e quindi con doppie spese). D'accorso che non è nella Tua cultura, lo abbiamo capito, ma se tu fossi in emergenza hai il paracadute come me. -
Se non ci fossero quelli che lavano c∙∙∙i...
Le strade erano da medioevo romano.
Parlate degli stipendio bassi...non dei lavori umili.
Questa estate ho lavorato in capeggiò..dove la gente se va a diverti e io raccoglie o la sabbia nei bungalow e pulivo i bagni in comune insieme ad altre 5 colleghe. La gente ci ringraziava. Ci offriva la colazione perché capiva il lavoro nostro. Tanto che erano i turisti a mantenere pulito. Ovvio che c'era lo zozzo di turno che faceva danno. Rispetto in primis dunque. Non gettate m∙∙∙a su stile lavori. m∙∙∙a e morte sono tra i lavori in cui ci si puo fare una fortuna. Chi stura le fogne con l'autopompa ha creato un impero.
Chi si loda di sbroda. -
Citazione
Se non ci fossero quelli che lavano c∙∙∙i...
Le strade erano da medioevo romano.
Parlate degli stipendio bassi...non dei lavori umili.
Questa estate ho lavorato in capeggiò..dove la gente se va a diverti e io raccoglie o la sabbia nei bungalow e pulivo i bagni in comune insieme ad altre 5 colleghe. La gente ci ringraziava. Ci offriva la colazione perché capiva il lavoro nostro. Tanto che erano i turisti a mantenere pulito. Ovvio che c'era lo zozzo di turno che faceva danno. Rispetto in primis dunque. Non gettate m∙∙∙a su stile lavori. m∙∙∙a e morte sono tra i lavori in cui ci si puo fare una fortuna. Chi stura le fogne con l'autopompa ha creato un impero.
Chi si loda di sbroda.La m∙∙∙a io la getto su chi prende le persone per fare questi lavori in nero e non le paga onestamente.
-
edit.... edit
-
Ti posso assicurare che peggio del nero ci sono i contratti capestro. Io ero sotto contratto. Ma mal pagata. è lunga da spiegare.
comunque il nero ha avuto una stangata con i bonus alle aziende che fanno i contratti. Inoltre ai datori conviene tutelarsi facendo un contratto perché se io mi arrampicò sulla scala per pulire i lpadari e me faccio male e sto senza contratto, ho fatto bingo! Il datore paga me e la multa. Per cui conviene al datore il contratto.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ho perso il mio lavoro 13
- Alpaca99
-
- Risposte
- 13
- Visualizzazioni
- 395
13
-
-
-
-
Pensione ancora lontana 12
- cuphead
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 333
12
-
-
-
-
Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k
- Saritta
-
- Risposte
- 1.4k
- Visualizzazioni
- 61k
1.4k
-
-
-
-
Periodo lavorativo molto difficile 37
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 2.1k
37
-
-
-
-
Atteggiamento strano di una collega 14
- Tanja
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 624
14
-
-
-
-
Mi sento in gabbia sul lavoro 2
- Flavio10
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 224
2
-