Quanti In Questo Forum Sono Disoccupati?

  • Quella che "tutte le persone che restano in Italia non hanno voglia di far nulla" è un luogo comune. Io, lo dico da emigrato che lavora fuori, ritengo che l'Italia sia il luogo migliore in cui stare, per una serie infinita di motivi.
    Ad ogni modo, lo ribadisco, se c'è chi preferisce fare la vita del giramondo pulendo gabinetti o servendo ai tavoli oggi in Brasile, domani in USA, GG a lui, fa bene se serve a ridurre la sua dose annuale di infelicità. Ma non ammorbate le orecchie di chi invece nella sua vita, senza far del male a nessuno, ha deciso di vivere in poltrona vedendosi Ash Versus Evil Deed. Cioè ma poi chi vi ci porta: più gente a casa a grattarsi = meno gente che vi frega il lavoro, meno gente che si sposa e mette al mondo teppisti, meno gente che si prende la patente, quindi meno traffico, meno smog, meno incidenti, meno paranoie, più posteggi etc etc. E tanto è solo questione di tempo: con l'intelligenza artificiale che prenderà il sopravvento (questione di una trentina d'anni, già in Giappone alcuni hotel al posto dei portieri hanno droidi) il destino dell'uomo è quello di rimanere a casa a grattarsi, quindi praticamente i mantenuti sono dei precursori.

    Comunque, oh, apro parentesi che c'entra poco col messaggio di sopra:
    Mai una volta che sento fra i miei conoscenti ingegneri o fra i miei ex colleghi medicini qualcuno che dica:"Credo nel mio talento e provo ad investire sulle mie qualità creando qualcosa di mio." Solo uno si è aperto una piantagione di carciofi in Africa, onore a lui comunque gli sia andata.
    No, tutti ad aspettare di essere selezionati dal cinese strafigo superpotente e straricco e metterci al servizio di uno stipendio. Poi però usciamo in giro e facciamo i pavoni. Credo che non ci sia un margine abbastanza ampio, fra le grandi categorie di individui (parlo dei prototipi: ingegnere di Ikea, cameriere da McDonald e nerd mantenuto), che ci dia il diritto di farci la predica fra noi. Probabilmente gli unici soggetti che possono dire qualcosa sono quelli che sono morti e per qualche straordinario merito vengono ancora ricordati attraverso i secoli. Ma appunto, sono morti.

  • [quote='Aiden il venerabile','index.php?page=Thread&postID=702873#post702873'] ritengo che l'Italia sia il luogo migliore in cui stare Quote










    Allora vacci tu a lavorare per 3 l'euro l'ora, poi vediamo se ti sta bene o se te ne vai via :thumbdown:

  • Però Nanchina ho delle considerazioni da fare, secondo me la tua scelta è comunque annacquata dal fatto che sei un emigrata in italia, hai raccontato storie borderline con lo schiavismo, tu che ti becchi 2€ all'ora o la tua conoscente 20€ a weekend.
    Se dovessi contestualizzare tutto direi che sono i tipici casi di migranti sfruttati, perché in 34 anni non ho mai sentito storie del genere succede ad italiani e ne conosco parecchie di persone.
    Avrei anche altre idee che mi frullano per la testa ma non vorrei alimentare la spirale di astio nei tuoi confronti.

    In ogni caso credo che tu abbia una visione estremista di questo paese, che ha grandi problemi ma non è così schifoso come spesso anche noi lo descriviamo.

  • caos, non è che ho una visione estremista, io parlo per quella che è la mia esperienza. Io sono qua da quando ero piccola.
    Finchè si trattava solo di studiare andava bene, ma lavorando invece va tutto male. Ed essendo io una persona che ci tiene
    moltissimo a lavorare, allora mi accontento anche di quel poco, ma comunque non è giusto che qua bisogna lavorare in questo modo.
    Quando io ero piccola e la mia famiglia è venuta in italia, erano con un buon contratto. Ma adesso che io sono grande, le cose vanno
    cosi come ho detto. Solo che altre persone magari non sono cosi ambiziose di lavorare e allora stanno a casa ad aspettare che un giorno
    troveranno un lavoro buono, ma chi invece è come me, che ritiene il lavoro importante, accetta logicamente anche di essere pagata due soldini,
    ( non è che sto con le mani in mano) ma comunque lo ritengo ingiusto. Se fai le pulizie qua ti danno 3 euro l'ora. Se lo fai in Germania te ne
    danno dieci.

  • Le pulizie le pagano 6.70€ l'ora MS hai un contratto.
    Ferie malattie e garanzia di non essere licenziato coso come gli gira al capo.
    10€-8€ in nero.

    Aiden ti do ragione quando dici che ci sarà spazio per tutti ma quando dici quelle cose del cinese non ti do ragione. Ognuno ha i suoi problemi e se io ho accettato il lavoro di babysitter presso una famiglia cinese è perché sto meno male sapendo di essere attiva ma non sottopagata. E comunque sempre transitorio.

    Amatevi l'un l'altro, ma non fatene una prigione d'amore. Gibran

  • E quando io dico che in italia bisogna lavorare per due euro l'ora o venti euro
    al weekend
    , le stesse persone che hanno detto che in Italia si sta bene, sono le stesse che certi lavori e certi salari
    li rifiutano per primi.

    Infatti è proprio per colpa di gente come te che il mercato italiano del lavoro sta andando a sfacelo.

    Per colpa di queste cifre che tante aziende italiane stanno fallendo, perchè tanto ci sono i cinesi che fanno pagare le stesse merci la metà (ovviamente grazie allo sfruttamento della manodopera di cui è tanto fiera di far parte la cara Nanchina).

    Poi ovviamente la differenza di qualità si percepisce, eccome.

    Io non mi sentirei orgoglioso a lavorare a 2 euro l'ora, c'è da vergognarsi perchè si alimenta un processo che non potrà che far collassare tutto il mercato del lavoro.

  • Il mercato italiano è finito sotto il marciapiede per mancanza di investimenti lungimiranti e di visioni strategiche (energia, trasporti, innovazione...)... è colpa di nostra... che pensiamo solo ad esser furbi... a forza di fare tutti i furbi il sistema crolla... come difatti è crollato...

    Ritengo giusto che altre civiltà, evidentemente più meritevoli, ci spazzino via... come difatti sta avvenendo...

    Non puoi perdere quello che non metti nel piatto, ma non puoi neanche vincere.

  • Il mercato italiano è finito sotto il marciapiede per mancanza di investimenti lungimiranti e di visioni strategiche (energia, trasporti, innovazione...)... è colpa di nostra... che pensiamo solo ad esser furbi... a forza di fare tutti i furbi il sistema crolla... come difatti è crollato...

    Ritengo giusto che altre civiltà, evidentemente più meritevoli, ci spazzino via... come difatti sta avvenendo...

    Meritevoli? Schiaviste. Che non hanno il minimo rispetto per i diritti umani più fondamentali. Ma qua si celebra Nanchina che accetterebbe pure di cucire i palloni in un magazzino lercio senza riscaldamento. Assurdo.

    Quindi ritieni anche giusto che lo Smartphone che utilizzi quotidianamente sia stato assemblato da operai in Cina o Taiwan pagati 1 euro all'ora con turni di 16h con la branda sgangherata per dormire sotto la postazione di lavoro?

    Non voglio sembrare ipocrita, è ovvio che la globalizzazione e il capitalismo (dei cui effetti beneficiamo in larga parte nell'Occidente) possano portare a diseguaglianze sociali, e noi dal nostro piccolo possiamo fare ben poco.

    Sugli Smartphone c'è poco da fare, però c'è da dire però che se preferisci comprare l'olio d'oliva che viene dalla Cina o dalla Tunisia, o capi d'abbigliamento prodotti in capannoni cinesi in Toscana, lasciamelo dire, sei un criminale.

    Viva il Made in Italy. Viva l'agricoltura e i prodotti italiani. Questa Europa nazista ci sta portando via tutto. Ci porteranno via pure la dignità.

  • ma comunque non è giusto che qua bisogna lavorare in questo modo

    Dopo questa tua affermazione mi è più chiaro il tuo sentimento di astio verso il Misamm della situazione.
    In sostanza è come se tu gridassi al mondo che non è giusto che anche gli altri non soffrano come te.
    Qui sbagli (la tua giovane età e la mancanza di esperienza lo giustifica pienamente) perchè tutta questa tua rabbia (e vedrai che dari i pugni al sacco da boxe non basterà...te lo scrive uno che li ha staccati letteralmente dal soffitto dopo essere rimasto disoccupato con una laurea magistrale in Ingegneria Elettronica) la dovresti spendere per NON alimentare questa spirale di sfruttamento.
    In che modo rivolgerla verso il datore di lavoro (leggi: schiavista se è vero che ti da 2 euro/ora in nero)? NON ANDANDOCI.
    E non ti giustificare dicendo, tanto se non ci vado io ci va un altro/a. Il mondo dipende dalle tue piccole azioni. E' come se spacciassi droga (scusa l'esempio volutamente forzato) e dicessi che lo fai perchè tanto lo farebbe qualcun altro al posto tuo. Tu se una cosa la ritieni sbagliata, non contribuire.
    In realtà lotta più Misamm per un mondo decente che te. Tu corri come una pazza ma stai peggio di lui. Sogni un futuro migliore da un'altra parte scordandoti che in "quel futuro" ci sarà una persona piena di rabbia/risentimento che farà automaticamente del male al prossimo. Misamm tutto sommato ha avuto il coraggio di "fare del male" solamente a se stesso.
    Scrivo "fare del male" perchè accettando quei lavori costringi DOMANI la prossima 18enne di turno ad accettare il tuo lavoro per 1,5 euro, non più per 2 euro.
    Non ce l'ho con te, anzi ti voglio bene come una figlia/sorella minore. Ti scrivo queste parole incavolato nero per come vieni trattata.
    Io ascolto il cuore prima delle parole e nei tuoi interventi c'è una cattiveria (indotta) di sottofondo inquietante.
    Tornatene dai tuoi genitori e fatti mantenere ma ti prego non riversare sugli altri tutto questo astio....ci starai malissimo quando te ne accorgerai perchè capirai di essere stata uno strumento di un sistema perverso.
    Tu "Misamm" della situazione (parlo anche a me) invece di startene nella tua stanzetta cerca di aggregarti a qualcuno che come te vorrebbe un mondo migliore....questo non può essere il migliore mondo esistente, non ci voglio credere.

    Per aspera ad astra

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10