"Gonfiare" il cv

  • Sto cercando lavoro come impiegato o simile. Purtroppo ho avuto solo due esperienze in quella posizione ed in totale per meno di un anno. L'ultima esperienza lavorativa è stata quella di postino. Ora, a coloro a cui invio il cv salterà certamente all'occhio che l'ultima posizione ricoperta è stata quella di portalettere e magari la cosa salterà di più all'occhio per coloro che devono esaminare tanti curriculum.
    Comincio a pensare che la cosa incida notevolmente. Io sono intenzionato a trovarmi un lavoro come impiegato subito perchè ho già 29 anni e non mi rimane molto tempo ancora per ambire a quella posizione.
    Cosa faccio? Mi invento di aver lavorato in un call center o robe del genere?

    In più ai colloqui, come quello che ho sostenuto ieri per esempio, mi ritrovo a dover giustificare il fatto di non aver concluso l'università oppure di non aver deciso di lavorare stabilmente fin da subito. Cosa dico? "Per problemi di ansia e depressione..." ?(

  • Non so quanto convenga, da un lato, inventarsi competenza in un lavoro che non si è mai fatto (mentre, se non c'è proprio la certezza matematica che possano/abbiano voglia di controllate, magari 6 mesi possono diventare otto...), e dall'altro, inventare di aver lavorato in un call center.Cioè, serve di sicuro solo per posizioni analoghe, che se ho ben capito non sono quello che cerchi.

    Quanto al "giustificare", magari puoi iparlare di una generica "situazione problematica in famiglia", specificando che ora è conclusa...

  • inventare di sana pianta è sconsigliabile. Anche perchè in un curriculum di norma andrebbero messi i contatti dell'azienda che ti ha dato il lavoro. Certo se hai qualche amico o parente che ha delle aziende allora puoi inventare qualcosa, tanto anche se chiamano sei in parte parato

  • inventare di sana pianta è sconsigliabile. Anche perchè in un curriculum di norma andrebbero messi i contatti dell'azienda che ti ha dato il lavoro. Certo se hai qualche amico o parente che ha delle aziende allora puoi inventare qualcosa, tanto anche se chiamano sei in parte parato

    questa è una buona idea in effetti...
    se no metti anche gli stage magari fatti alle superiori... sempre esperienza sono o almeno sembrano (magari poi ti hanno fatto solo fare fotocopie ma vabbè...)

  • L'ultima esperienza lavorativa è stata quella di postino. Ora, a coloro a cui invio il cv salterà certamente all'occhio che l'ultima posizione ricoperta è stata quella di portalettere e magari la cosa salterà di più all'occhio per coloro che devono esaminare tanti curriculum

    Sulla mia scrivania arrivano quasi ogni giorno delle richieste di lavoro e di conseguenza dei curricula... Pensi "seriamente" che "gonfiare" un curriculum sia una mossa astuta ?
    Dovendo esaminare curricula e persone, una volta accertata la serietà come "mancante"... scarterei a priori il candidato che dovessi scoprire menzognero, la serietà e correttezza, unite alla "voglia di fare" sono prioritari per una collaborazione con me !
    Il mestiere si impara anche grazie alla pratica... l'onestà intellettuale fa invece parte di un bagaglio personale !
    Meglio un collaboratore che ha accettato esperienze lavorative non adeguate alle sue aspirazioni... ma onesto, piuttosto di un pluri laureato che aggiunge la laurea ad honorem in bugiardaggine...

    Poi, sicuro che ci sia questa discriminazione verso chi ha conosciuto la depressione ? In ogni caso nessuno ti obbliga a dire di quali patologie hai sofferto !

  • Citazione

    Poi, sicuro che ci sia questa discriminazione verso chi ha conosciuto la depressione ?

    Beh io direi anche di sì, dai... ragioniamo in media, tralasciando le eccezioni "sensibili" (perché sono eccezioni, su). Meglio addurre dei problemi familiari senza specificare.

    [...]

  • Beh io direi anche di sì, dai... ragioniamo in media, tralasciando le eccezioni "sensibili" (perché sono eccezioni, su). Meglio addurre dei problemi familiari senza specificare.

    Non è necessario parlare della propria salute... l'ho detto io stessa.
    Comunque mi auguro che nessuno MAI mi presenti un CV "gonfiato". Una volta scoperto che non corrisponde a realtà, taglierei ogni possibilità d'ulteriore analisi e quindi, è un'operazione veramente rischiosa per chi ambisce al posto e alla fiducia del datore di lavoro. Si rischiano solo delle gran brutte figure !

  • Sono d'accordo. Anche se è vero che spesso chiedono esperienza anche solo per uno stage, ma se nessuno è disposto a dare credibilità alla persona, consentendogli di fare esperienza... come fa? E' un circolo vizioso. Tu che lavori nell'ambito (se non ho capito male), ad esempio, cosa consigli di fare quando il selezionatore chiede a pw81 perché non ha concluso l'uni o non ha iniziato a lavorare prima?

    [...]

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10