Il punto è che, prima, avevo sempre il cuore accelerato. Da quando ho compiuto 21 anni ad agosto, non capisco se sia cambiato qualcosa, nonostante le visite. A volte, come ieri, avevo la sensazione che il cuore si volesse fermare per poi riprendere il suo battito veloce. Anche sotto sforzo, ho notato che il cuore non accelera, come se fosse bloccato. La stessa cosa succede quando cammino: prima avevo il battito accelerato durante la camminata, ma ora noto un rallentamento. Così, o avverto extrasistoli o non so cosa pensare.
Sono ipocondriaco come te, molto fissato sul cuore e anche molto ansioso. Ieri, tra l’altro, ho fatto un incontro con lo psichiatra che ha aumentato la terapia di Sertralina a due compresse al giorno e ha lasciato lo Xanax come era, da prendere al bisogno. Inoltre, mi ha prescritto 8 gocce di EN per le crisi forti, ma con tutti questi sintomi sto continuando a fare le guide.
Il problema è che ho paura di stare male o svenire durante l’esercizio fisico, come è successo in palestra un anno fa. Essendo non allenato, dovrei avvertire di più l'accelerazione della frequenza, ma quando faccio sforzi la frequenza rimane intorno ai 90-100 battiti al minuto e non cambia. Non so che altre visite fare.
90/100 battiti al minuto ti sembra strano? È lo stesso numero di battiti che ho io quando faccio cardio, e non sono per nulla allenato.
Considera che gli ansiolitici rallentano leggermente la frequenza cardiaca e gli atti respiratori, ovviamente è tutto previsto e assolutamente non pericoloso nei dosaggi prescritti dal medico.
Svenire durante l'esercizio fisico non è una cosa così rara, nelle palestre non è all'ordine del giorno ma quasi... poi può dipendere da molti fattori, ed è molto più probabile che avvenga a una persona non allenata durante uno sforzo intenso.
A me capitava anche solo facendo le scale la mattina a lavoro... vedevo tutto puntinato e restavo in piedi per miracolo, poi (nel mio caso) probabilmente derivava dalla mia vecchia abitudine di fare colazione con troppi zuccheri... forse qualcosa legato alle oscillazioni rapide della glicemia (?!), fatto sta che ora ho risolto con una colazione più complessa.
Sarebbe preoccupante se tu avessi 40 battiti al minuto sotto sforzo intenso e prolungato da deallenato... ma non è assolutamente il tuo caso, ti stai facendo davvero problemi totalmente inutili.
Le sensazioni che hai riguardo il tuo battito non hanno alcun significato clinico, proprio perché sono sensazioni. Io ad esempio ognitanto sento una specie di tocco al cuore, come se appunto qualcosa lo schiacciasse, ed è fastidiosissimo soprattutto perché quando inspiro sento un piccolo tonfo, ma per fortuna non ho (ancora) sviluppato fobie sul cuore, quindi mi spavento un secondo poi mi riprendo subito. Sono tutte sensazioni che derivano dall'ansia.
Stai sereno, il cuore è un organo bello massiccio.