Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Salve, riscrivo per aggiornarvi sulla mia situazione. Ovviamente ho consultato il mio psichiatra/neurologo, che mi ha aumentato la terapia con la Sertralina e ha lasciato invariato lo Xanax. In pratica, mi ha detto di prendere 1 compressa la mattina e 1 la sera. Se non dovessi recarmi al PS o chiamare il 118, mi ha detto che toglierà una compressa, andando a scalare.


    I primi giorni stava procedendo bene, solo che ultimamente avverto dei dolori al petto sul lato sinistro e sono molto teso nei muscoli. Insomma, è stato un periodo difficile. Ci sono stati giorni in cui avevo l’intenzione di andare al PS per irregolarità del battito e del ritmo in generale.


    Purtroppo, nonostante mille esami negativi, non ho trovato ancora pace. Non riesco a fare le cose quotidianamente come prima e solo raramente esco per fare una passeggiata. Non ho nemmeno un lavoro e ho lasciato l’università a causa dello stress degli esami. Non riesco più a vivere la vita come quando avevo 18 anni. Ora ho 21 anni e sono molto più preoccupato, a livelli estremi, per la mia salute fisica. Spero di avere delle rassicurazioni, perché davvero è un pozzo senza fondo. L’unica valvola di sfogo che ultimamente ho trovato è la musica e andare in bici a fare dei giri. Ma anche lì, ultimamente, tipo ieri, sentivo molto l’accelerazione dopo una pedalata e poi un brusco rallentamento, non so bene a cosa dovuto. Poi, oggi, mentre stavo facendo autoerotismo, ho sentito il battito irregolare con dolori al petto a sinistra e poi un rallentamento improvviso. Cosa mi sta succedendo adesso a 21 anni? Aiutatemi a capire, perché sto dando di matto. ||

    Vince, questi medicinali immagino siano per l'ansia o per la depressione. Penso che quelle che senti siano aritmie, ma non sono un dottore. Ti ricordo male o vai spesso al PS? Se ti hanno tranquillizzato, allora puoi stare tranquillo. Se notavano qualcosa che non andava, te lo avrebbero detto subito. Io penso che siano disturbi portati dall'ansia. Non caricarti e segui la cura.

  • Salve, riscrivo per aggiornarvi sulla mia situazione. Ovviamente ho consultato il mio psichiatra/neurologo, che mi ha aumentato la terapia con la Sertralina e ha lasciato invariato lo Xanax. In pratica, mi ha detto di prendere 1 compressa la mattina e 1 la sera. Se non dovessi recarmi al PS o chiamare il 118, mi ha detto che toglierà una compressa, andando a scalare.


    I primi giorni stava procedendo bene, solo che ultimamente avverto dei dolori al petto sul lato sinistro e sono molto teso nei muscoli. Insomma, è stato un periodo difficile. Ci sono stati giorni in cui avevo l’intenzione di andare al PS per irregolarità del battito e del ritmo in generale.


    Purtroppo, nonostante mille esami negativi, non ho trovato ancora pace. Non riesco a fare le cose quotidianamente come prima e solo raramente esco per fare una passeggiata. Non ho nemmeno un lavoro e ho lasciato l’università a causa dello stress degli esami. Non riesco più a vivere la vita come quando avevo 18 anni. Ora ho 21 anni e sono molto più preoccupato, a livelli estremi, per la mia salute fisica. Spero di avere delle rassicurazioni, perché davvero è un pozzo senza fondo. L’unica valvola di sfogo che ultimamente ho trovato è la musica e andare in bici a fare dei giri. Ma anche lì, ultimamente, tipo ieri, sentivo molto l’accelerazione dopo una pedalata e poi un brusco rallentamento, non so bene a cosa dovuto. Poi, oggi, mentre stavo facendo autoerotismo, ho sentito il battito irregolare con dolori al petto a sinistra e poi un rallentamento improvviso. Cosa mi sta succedendo adesso a 21 anni? Aiutatemi a capire, perché sto dando di matto. ||

    Ciao Vince, se ti dà tranquillità, fatti prescrivere un Holter 24 ore così vedrai che accelerazioni e rallentamenti del cuore che senti sono solo nella tua testa. Se sei già andato in PS, un elettrocardiogramma te lo avranno già fatto, ma poi hai 21 anni e hai un cuore super sano. Non è il fisico, è la mente. Se sei sotto cura farmacologica, dagli tempo; ci vuole tempo e tornerai ad essere sereno come un tempo.

  • I sintomi cardiaci sono frutto di altri problemi. Dopo esclusione con esami ad hoc, oggi diciamo che ho fatto festa, ma solo col cibo, dal momento che è ormai un mese che non bevo alcol. Inizio con problemi digestivi per il troppo cibo e allora vanno tisane e Gaviscon a pioggia. Sono andato a letto alle 21.00 con ancora pesantezza e acidità di stomaco e mi ripetevo: vedrai che arriva l’attacco, non dormire perché arriva. Mi addormento verso l'1.20 circa ed esattamente un'ora dopo mi sveglio di soprassalto con l’ennesima sensazione di cuore in gola, difficoltà o senso di difficoltà nel respirare e battito accelerato. Razionalizzo il tutto e mi dico che sono i soliti sintomi, che è la millesima volta che provo le stesse identiche sensazioni e che non sono mai morto e neanche questa volta accadrà. Secondo voi è servito a qualcosa? Macché, meno di zero. Allora mi sono alzato, mezza chicca di Xanax sotto la lingua, che tra l’altro è amarissimo, e ora sono qua a letto a scrivere sul forum e ad attendere di calmarmi. Capito che è quasi impossibile dominare razionalmente queste paure? Questo perché sono accompagnate da sensazioni fisiche oggettive. E ovviamente domani sveglia alle 7.00. Ciao a tutto il forum.

  • I sintomi cardiaci sono frutto di altri problemi. Dopo esclusione con esami ad hoc, oggi diciamo che ho fatto festa, ma solo col cibo, dal momento che è ormai un mese che non bevo alcol. Inizio con problemi digestivi per il troppo cibo e allora vanno tisane e Gaviscon a pioggia. Sono andato a letto alle 21.00 con ancora pesantezza e acidità di stomaco e mi ripetevo: vedrai che arriva l’attacco, non dormire perché arriva. Mi addormento verso l'1.20 circa ed esattamente un'ora dopo mi sveglio di soprassalto con l’ennesima sensazione di cuore in gola, difficoltà o senso di difficoltà nel respirare e battito accelerato. Razionalizzo il tutto e mi dico che sono i soliti sintomi, che è la millesima volta che provo le stesse identiche sensazioni e che non sono mai morto e neanche questa volta accadrà. Secondo voi è servito a qualcosa? Macché, meno di zero. Allora mi sono alzato, mezza chicca di Xanax sotto la lingua, che tra l’altro è amarissimo, e ora sono qua a letto a scrivere sul forum e ad attendere di calmarmi. Capito che è quasi impossibile dominare razionalmente queste paure? Questo perché sono accompagnate da sensazioni fisiche oggettive. E ovviamente domani sveglia alle 7.00. Ciao a tutto il forum.

    TI do un consiglio, non coricarti mai quando senti acidità o pesantezza di stomaco. È meglio stare in piedi e fare un po' di movimento, perdere anche un paio d'ore di sonno, ma almeno quando ti sdrai sei leggero e dormi meglio. Acidità e pesantezza di stomaco causano spesso tachicardia, sudorazione, agitazione ecc. La sera mangia leggero, oppure anticipa l'ora dell'ultimo pasto. Tieni conto che io ceno alle 16:30/17:00, poi un leggerissimo spuntino alle 20, perché conosco ormai da anni le problematiche digestive.

    Fai attenzione con il gaviscon, va bene una bustina prima di coricarsi, ma serve solo per l'acidità! Se ne prendi troppe e ravvicinate fanno l'effetto opposto, alterando il processo digestivo, fanno venire la diarrea e crampi addominali. Elimina il problema alla radice: cena leggero e presto, al più dilazione la cena in due mezzi pasti.

  • Come mai non ti trovi con la classe? Non sei riuscita a stringere amicizia proprio con nessuno? Magari questo potrebbe aiutarti a vivere la scuola un po’ meglio. Esatto, stare chiusi in casa credo non aiuti molto; se si riesce, è meglio fare due passi e distrarsi, così la mente va da un’altra parte. Già che esci, comunque, è una cosa positiva. Cerca di godere dell’uscita. Io un po’ meglio, ma ho ancora lo stomaco gonfio e dolorante, per cui non riesco a mangiare. Spero che entro stasera mi passi un po’, così mangio qualcosa. Mi sembrava di essere calma, invece mi sa che ho somatizzato qualcosa; che strazio!

    Allora, la storia è lunga e un po' fuori tema, però ti riassumo brevemente. Non mi sono mai trovata bene con nessuno: asilo, elementari, scuola media, nessuno nessuno. Avevo il mio piccolo gruppo di amici, ma anche con loro le cose non sono andate bene. Inizio le superiori in una scuola molto importante della mia regione, ma non mi trovo bene, c'è una competizione devastante, tutti sono contro tutti e il rischio di iniziare a soffrire di disturbi alimentari a causa del comportamento dei compagni di classe è molto alto. Lascio questa scuola e mi trasferisco in un'altra. Studiando lingue decido di inserire lo spagnolo come terza scelta, ma mi trovo a dover studiare russo visto che la classe di spagnolo era già completa. L'anno dopo riesco a entrare nella classe di spagnolo, ma alla fine non mi trovo bene nemmeno con loro: competizione, rapporti bugiardi e falsi. Oggi comunque sto meglio. Paradossalmente, stavo peggio ieri all'idea di come sarei potuta stare oggi, non lo so, è una cosa strana, probabilmente avevo ansia di avere ansia. Tu come stai? Spero che il tuo stomaco stia meglio. Un piccolo consiglio che mi sento di darti, per tornare in tema, è di coccolarti. Mangia cibi che trovi gradevoli, piacevoli, quelli che ti fanno venire l'acquolina in bocca, anche se sono magari meno dietetici, oppure un po' più grassi, salati o dolci. Mangiando cose che ti invogliano, il tuo stomaco pian pianino riuscirà ad aprirsi. Insomma, considerando che già non stai bene, non diminuire ancora di più la tua fame mangiando cose che magari non ti attirano più di tanto. Fammi sapere come va con questo consiglio.

    Ciao, non sono un medico, ma la pressione bassa non c'entra nulla; al massimo dà stanchezza e capogiri. Anche io penso che sarebbe bello se fosse una causa organica, perché così curandola si tornerebbe come prima. Che poi, in realtà, è una causa organica se si leggono articoli che parlano di mancanza di questa o quella molecola che impedisce il corretto funzionamento dei neurotrasmettitori e così via. Noi però continuiamo a navigare a vista, sperando di vivere al meglio la nostra vita. Un abbraccio.

    Ciao, grazie mille per la tua risposta. Anche io so che i sintomi della pressione bassa sono molti, avendo avuto qualche abbassamento di pressione nella mia vita e considerando che ho piccoli cali tutte le volte che mi alzo velocemente dal letto o dal divano. So benissimo come ci si sente: ronzii nelle orecchie, vista appannata a volte con luccichii, gambe che non riescono a stare in piedi, sensazione che la stanza giri. Ecco, con il mio distacco dal mondo intendo sensazioni totalmente diverse. Quindi, analizzando la situazione in modo lucido e con calma, dovrei rendermi conto che le mie sono solo paranoie ipocondriache che cercano di mangiarmi il cervello, ma è troppo difficile quando l’ansia e la paura prendono il sopravvento.


    Stanotte, presa dalla paranoia, ho fatto una cosa sbagliata: ho consultato Google. Stavolta, però, mi ha aiutato, perché i valori pressori che avevo non erano per niente bassi, nella norma, lievemente bassi ma senza alcun pericolo di svenimento o cose del genere. Per farti capire, la mia paura più grande è che questa pressione bassa sia indice di un ridotto afflusso di sangue al cervello e, quindi, a rigor di logica (logica nemmeno tanto), io mi senta in pericolo di vita. Pensa un po'. Poi mi rendo conto che la cosa è piuttosto improbabile: parlo, ragiono, non ho problemi nella deambulazione o nei movimenti, insomma, non ho nemmeno un sintomo riconducibile a un basso afflusso di sangue al cervello. Ma il dubbio, questo maledetto dubbio, c’è sempre. Grazie mille.

  • Vince, questi medicinali immagino siano per l'ansia o per la depressione. Penso che quelle che senti siano aritmie, ma non sono un dottore. Ti ricordo male o vai spesso al PS? Se ti hanno tranquillizzato, allora puoi stare tranquillo. Se notavano qualcosa che non andava, te lo avrebbero detto subito. Io penso che siano disturbi portati dall'ansia. Non caricarti e segui la cura.

    Che siano o meno aritmie (sinusali, respiratorie, extrasistoli), io non riesco a vivere bene le mie giornate. Solitamente ho un ritmo che non riesce a stabilizzarsi, come se prima volesse fermarsi e poi riprendere ad essere veloce. Questo mi capita quando faccio dei giri in bici: prima sento l'accelerazione e, dopo essermi fermato, avverto un rallentamento del ritmo che credo sia dovuto al recupero ventricolare. Mi capita anche durante le passeggiate, quando sento un battito strano che accelera di poco e poi rallenta di colpo, all'improvviso, provocandomi forti vertigini e una sensazione di svenimento imminente. Quindi sì, è giusto che mi consigliate di seguire la terapia, ma non mi pare normale che io debba avere questi sintomi strani.


    Comunque, è più di un mese che non vado al pronto soccorso nonostante l'affanno che provo a piedi. Se mi venisse l'idea di andarci in bici, non ce la farei, anche perché dista molto da me. Domani o martedì provvederò a ripetere l'holter, anche perché non sono seguito da nessun medico, né cardiologo né altro. Sono seguito solo da psicologo e psichiatra. Vi giuro, non so proprio come fare. Tra l'altro, il mio psicologo voleva sapere se avessi fatto altre visite, perché se dovessi farne altre se lo appunterà e non mi seguirà più. Mi sento davvero in un vicolo cieco senza uscita.

    Ciao Vince, se ti dà tranquillità, fatti prescrivere un Holter 24 ore così vedrai che accelerazioni e rallentamenti del cuore che senti sono solo nella tua testa. Se sei già andato in PS, un elettrocardiogramma te lo avranno già fatto, ma poi hai 21 anni e hai un cuore super sano. Non è il fisico, è la mente. Se sei sotto cura farmacologica, dagli tempo; ci vuole tempo e tornerai ad essere sereno come un tempo.

    Ciao Individuo, sì, sono stato molte volte al pronto soccorso, però la maggior parte delle volte era causato dall'ansia. Vedendo la situazione attuale rispetto a qualche mese fa, mi sento un po' meglio, anche se talvolta avverto dei sintomi strani e variazioni del ritmo che non so se siano dovute ad aritmie benigne da non trattare o se siano qualcosa di psicologico. Questo anche perché somatizzo parecchio quando sono ansioso, come si nota dal fatto che ho fame d'aria e la frequenza mi si rallenta all'improvviso, pensando negativamente che mi stia succedendo qualcosa di grave.


    È da più di un mese che non vado a fare controlli, anche se dovrei far controllare i globuli bianchi alti, non so a cosa sia dovuto il loro aumento. Comunque sono brutte sensazioni che non auguro a nessuno, nemmeno al mio peggior nemico. Sono stanco di soffrire così, ma ci sto provando, già per il fatto che sto facendo le guide, e anche lì avverto sintomi mai avuti prima, come debolezza al petto e battito irregolare.


    Nonostante ciò, voglio riprendere in mano la mia vita, perché non ne posso più di vedere mio fratello che esce, mentre io sono costretto a stare rinchiuso in casa per mesi. Prima avevo una vita attiva, mi allenavo, uscivo con gli altri anche con i sintomi, ma ora mi sono estraniato dal mondo che mi circonda. Non vivo bene e non mi godo nulla a causa di questi sintomi fastidiosi che spariscono la notte, quando sono tranquillo e riposo bene, per poi ripresentarsi la mattina e peggiorare nel pomeriggio.


    Non so più cosa fare. Probabilmente, appena ricevo la paga dallo stadio, penso di farmi prescrivere un holter 24h dalla mia dottoressa. Altro non so cosa inventarmi. Al pronto soccorso è deserto dopo la devastante batosta che hanno preso i medici quel giorno dai parenti e dai pazienti, quindi non c'è un'anima viva, visto che medici, infermieri e OSS sono fuggiti.


    Che mi consigliate di fare? Sotto sforzo mi vengono battiti forti dopo una rampa di scale o dopo una camminata. Ho l'esame da sforzo a dicembre, ma purtroppo non riesco ad aspettare altri tre mesi infernali. Voglio uscire da tutto questo e godermi la giovinezza, come minimo.


    Scusate lo sfogo. Grazie per l'attenzione. :(

  • Allora, la storia è lunga e un po' fuori tema, però ti riassumo brevemente. Non mi sono mai trovata bene con nessuno: asilo, elementari, scuola media, nessuno nessuno. Avevo il mio piccolo gruppo di amici, ma anche con loro le cose non sono andate bene. Inizio le superiori in una scuola molto importante della mia regione, ma non mi trovo bene, c'è una competizione devastante, tutti sono contro tutti e il rischio di iniziare a soffrire di disturbi alimentari a causa del comportamento dei compagni di classe è molto alto. Lascio questa scuola e mi trasferisco in un'altra. Studiando lingue decido di inserire lo spagnolo come terza scelta, ma mi trovo a dover studiare russo visto che la classe di spagnolo era già completa. L'anno dopo riesco a entrare nella classe di spagnolo, ma alla fine non mi trovo bene nemmeno con loro: competizione, rapporti bugiardi e falsi. Oggi comunque sto meglio. Paradossalmente, stavo peggio ieri all'idea di come sarei potuta stare oggi, non lo so, è una cosa strana, probabilmente avevo ansia di avere ansia. Tu come stai? Spero che il tuo stomaco stia meglio. Un piccolo consiglio che mi sento di darti, per tornare in tema, è di coccolarti. Mangia cibi che trovi gradevoli, piacevoli, quelli che ti fanno venire l'acquolina in bocca, anche se sono magari meno dietetici, oppure un po' più grassi, salati o dolci. Mangiando cose che ti invogliano, il tuo stomaco pian pianino riuscirà ad aprirsi. Insomma, considerando che già non stai bene, non diminuire ancora di più la tua fame mangiando cose che magari non ti attirano più di tanto. Fammi sapere come va con questo consiglio.

    Ciao, grazie mille per la tua risposta. Anche io so che i sintomi della pressione bassa sono molti, avendo avuto qualche abbassamento di pressione nella mia vita e considerando che ho piccoli cali tutte le volte che mi alzo velocemente dal letto o dal divano. So benissimo come ci si sente: ronzii nelle orecchie, vista appannata a volte con luccichii, gambe che non riescono a stare in piedi, sensazione che la stanza giri. Ecco, con il mio distacco dal mondo intendo sensazioni totalmente diverse. Quindi, analizzando la situazione in modo lucido e con calma, dovrei rendermi conto che le mie sono solo paranoie ipocondriache che cercano di mangiarmi il cervello, ma è troppo difficile quando l’ansia e la paura prendono il sopravvento.


    Stanotte, presa dalla paranoia, ho fatto una cosa sbagliata: ho consultato Google. Stavolta, però, mi ha aiutato, perché i valori pressori che avevo non erano per niente bassi, nella norma, lievemente bassi ma senza alcun pericolo di svenimento o cose del genere. Per farti capire, la mia paura più grande è che questa pressione bassa sia indice di un ridotto afflusso di sangue al cervello e, quindi, a rigor di logica (logica nemmeno tanto), io mi senta in pericolo di vita. Pensa un po'. Poi mi rendo conto che la cosa è piuttosto improbabile: parlo, ragiono, non ho problemi nella deambulazione o nei movimenti, insomma, non ho nemmeno un sintomo riconducibile a un basso afflusso di sangue al cervello. Ma il dubbio, questo maledetto dubbio, c’è sempre. Grazie mille.

    Ho letto tutto.
    Brutale. Dalla lunghezza e dettaglio dei post, hai bisogno di un supporto psicologico. Ti sarà di aiuto al pari dello psichiatra.

  • C'è qualcuno che soffre di bruxismo e ha trovato rimedi per alleviarlo? Io penso di averne sempre sofferto in forma leggera, ma recentemente mi è peggiorato. Per la notte ho fatto il bite notturno; sporadicamente accade che nel sonno stringo i denti così forte da svegliarmi con un mal di testa bestiale oppure con i linfonodi sotto le orecchie infiammati, ma appunto sono eventi rari. Il mio problema è di giorno; ormai ho il perenne fastidio e tensione ai lati della mandibola. Per un po' masticare chewing gum ha funzionato, adesso non più, e trovo sollievo solo nel mettermi il bite, ma ovviamente non è sempre possibile.

  • Che mi consigliate di fare? Sotto sforzo mi vengono battiti forti dopo una rampa di scale o dopo una camminata. Ho l'esame da sforzo a dicembre, ma purtroppo non riesco ad aspettare altri tre mesi infernali. Voglio uscire da tutto questo e godermi la giovinezza, come minimo.


    Scusate lo sfogo. Grazie per l'attenzione. :(

    Una soluzione potrebbe essere la prova da sforzo, privatamente riesci a farla?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84