Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Sono molto contento per te, questo tipo di messaggi andrebbero fissati sul forum :)

    Detto questo, l'aiuto che ti ha dato è stato importantissimo all'inizio, però se non avessi assunto quel farmaco e se questo non avesse fatto l'effetto sperato, immagino che il tuo racconto sarebbe diverso o sbaglio?

    Indubbiamente. Ripeto, forse è stata solo buona sorte che la molecola prescitta abbia funzionato, le risposte sono molto soggettive, ma tant'è. Infatti con lo psichiatra del cim consultato in precedenza non mi trovai proprio, oltre al fatto che mi stava molto antipatico, freddo, supponente, al limite dell'arroganza, il farmaco che mi aveva prescritto ebbe su di me un effetto di totale azzeramento delle emozioni.

  • Ciao ragazzi, sono nuova del forum, che leggo sempre molto volentieri. Da poco ho disturbi strani alla vista; mi capita a volte, specialmente nelle zone di luce, di percepire contrasti differenti di colore, seppur lievi. Ad esempio, una luce ambientale mi provoca contrasti luminosi differenti. È come se cambiassi al PC il contrasto più o meno luminoso. A voi è mai capitato? Ovviamente ho fatto tutti gli accertamenti oculistici del caso. È emersa miopia con astigmatismo. Grazie a chi mi risponderà. :*

  • Ciao ragazzi, sono nuova del forum, che leggo sempre molto volentieri. Da poco ho disturbi strani alla vista; mi capita a volte, specialmente nelle zone di luce, di percepire contrasti differenti di colore, seppur lievi. Ad esempio, una luce ambientale mi provoca contrasti luminosi differenti. È come se cambiassi al PC il contrasto più o meno luminoso. A voi è mai capitato? Ovviamente ho fatto tutti gli accertamenti oculistici del caso. È emersa miopia con astigmatismo. Grazie a chi mi risponderà. :*

    Non ne ho la più pallida idea. A me capitava di perdere il "fuoco", ma credo fosse un possibile effetto dell'antidepressivo.

    Gli accertamenti li hai fatti successivamente a questo disturbo? Cioè, li hai fatti perché lamentavi questo problema? Non hai chiesto spiegazioni al medico?

  • Ho fatto controlli apposta per questo sintomo. Mi hanno trovato solo miopia e astigmatismo, ma non sapevo che potessero causare questi effetti. Sento spesso il dottore e gli descrivo i sintomi, ma lui mi dice di stare tranquilla perché il fondo oculare è ok. Ho paura che possa essere SM o qualcosa di cerebrale. Non so più cosa fare e pensare.

  • Figurati, anche io sono ipocondriaca, quindi ti capisco perfettamente. Sono passata per ogni tipo di malattia, ovviamente grave e possibile. Studerei medicina solo per avere manuali sempre a disposizione.


    Un altro consiglio che mi sento di darti è un po’ banale ma a mio parere molto utile: indossare vestiti larghi. Non sono eleganti quanto una bella gonna a vita alta e molto stretta, ma un bel maglione di lana, largo e caldo, per il nostro stomaco è veramente un toccasana. Non vai a contrarre una zona già piuttosto contratta. Pantaloni larghi, senza bottoni oppure senza cerniere troppo strette; se riesci, evita le cinture, soprattutto quelle con le fibbie molto grandi.


    No, per quanto riguarda il mio dubbio sulla crescita, non ho ancora parlato con la mia dottoressa. Lei, ormai, mi odia; la contatto praticamente ogni volta che c’è qualcosa che non va. Se la situazione dovesse andare avanti, probabilmente la contatterò.

    Ecco, sul fatto dell'abbigliamento devo un po' migliorare. Io di costituzione sono già molto magra e tendo in prevalenza a usare cose strette. Dovrei migliorare un po'. ^^ Sul fatto di contattare sempre il medico, ti capisco benissimo: ho avuto un periodo in cui lo chiamavo molto spesso per ogni sintomo, penso che non mi sopporti più!

    Facci sapere poi se ti va come prosegue la tua crescita, ma vedrai che non è niente di preoccupante.

  • Ecco, sul fatto dell'abbigliamento devo un po' migliorare. Io di costituzione sono già molto magra e tendo in prevalenza a usare cose strette. Dovrei migliorare un po'. ^^ Sul fatto di contattare sempre il medico, ti capisco benissimo: ho avuto un periodo in cui lo chiamavo molto spesso per ogni sintomo, penso che non mi sopporti più!

    Facci sapere poi se ti va come prosegue la tua crescita, ma vedrai che non è niente di preoccupante.

    Anche io adoro usare vestiti stretti.

    Vi aggiornerò. Crescere un po’ non mi dispiacerebbe.

    Oggi come stai?

  • Ho fatto controlli apposta per questo sintomo. Mi hanno trovato solo miopia e astigmatismo, ma non sapevo che potessero causare questi effetti. Sento spesso il dottore e gli descrivo i sintomi, ma lui mi dice di stare tranquilla perché il fondo oculare è ok. Ho paura che possa essere SM o qualcosa di cerebrale. Non so più cosa fare e pensare.

    Avessero avuto anche solo il minimo dubbio ti avrebbero prescritto esami specifici... Le varie discipline mediche si intersecano tra loro, l'oculista ha sicuramente le competenze per distinguere un difetto visivo da un altro disturbo del sistema nervoso. Non preoccuparti minimamente di eventuali patologie gravi (qui nel forum siamo in tanti con la fobia di sm e simili :D), preoccupati solo di affrontare il disturbo diagnosticato e eventuali disturbi d'ansia.

  • Avessero avuto anche solo il minimo dubbio ti avrebbero prescritto esami specifici... Le varie discipline mediche si intersecano tra loro, l'oculista ha sicuramente le competenze per distinguere un difetto visivo da un altro disturbo del sistema nervoso. Non preoccuparti minimamente di eventuali patologie gravi (qui nel forum siamo in tanti con la fobia di sm e simili :D), preoccupati solo di affrontare il disturbo diagnosticato e eventuali disturbi d'ansia

    In effetti è proprio il mio disturbo oculare da correggere. Non c'è altro. Ma sapete com'è, negli ansiosi c'è sempre qualche paura in più. In pratica ho avuto un calo del visus in un mese. :)

  • C'è un fraintendimento. Niente di personale.

    La tua esperienza è personale, semplicemente leggo molta negatività, per carità, tua opinione, verso gli specialisti in genere, tanto che potresti "fare un elenco infinito di tutti i generi, dagli errori grammaticali alle stupidaggini che ho sentito, e questo in tutti i reparti".


    Mi sento di contestare questo tipo di affermazioni. La medicina non è una scienza esatta, ma sconfessare all'infinito, così leggo, il lavoro di professionisti pare un po' esagerato.


    In sostanza, leggo nel post argomenti giusti quanto opinabili. Mi colpisce e mi trova in disaccordo puntare il dito contro coloro che, per studi, mansioni e competenze, sono chiamati a fare il proprio lavoro per gli altri: i medici.


    Quello che scrivi mi pare troppo, lo ripeto, anche se in chiave soggettiva.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84