Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Tranquilla :) No, io mi sono trovata benissimo, nessun effetto collaterale sulla sfera sessuale, non ho avuto neppure la nausea che pare sia un effetto piuttosto comune all'inizio della terapia, di ciò mi aveva avvisato lo psichiatra. Tieni presente che questi farmaci ci mettono minimo una ventina di giorni a dare benefici e durante questo range ti sembra di stare addirittura peggio, più ansia, più malessere, più tutto, secondo me gioca molto anche la paura del farmaco, io ne avevo il terrore. Le risposte comunque sono soggettive, questa è stata la mia esperienza.

    Sì, ti confermo: io ho avuto parecchia nausea. Lo trovo molto potente come farmaco; ho dovuto aumentare la dose a poco a poco (anche solo di 5 mg) ogni 5 giorni per evitare troppa nausea. Perché hai interrotto?

  • Quindi anche dopo un mese... io ho avuto una risposta positiva al farmaco (Efexor a 75 mg) dopo 16 giorni: l'ansia mi era di molto diminuita, mentre era rimasto un basso tono dell'umore. Inspiegabilmente, invece, dopo appena 5 giorni (quindi da giorni) l'ansia è tornata, seppure in forma un po' più lieve, mentre l'umore continua ad essere deflesso... la psichiatra oggi mi ha raddoppiato il dosaggio del farmaco a 150 mg. Sono un po' sfiduciato. :(

    Sono al 9° giorno: 7 giorni a 37,5 e 2 giorni a 75 di efexor. Chiaramente è ancora presto, ma a differenza di escitalopram (utilizzato l'anno scorso) il tono dell'umore non è migliorato a inizio trattamento. Ad oggi mi sento meno incazz0so e mediamente più paziente. L'appetito mi si è ridotto di poco, riesco comunque a mangiare come prima, sforzandomi un pochettino; il livello d'ansia è leggermente più basso, che è un buon segno considerando che sono a inizio terapia.

    Anorgasmia decisamente pronunciata, ma non troppo problematica, leggerissimo aumento della libido.

    Per ora mi fa storcere un po' il naso, ma il bilancio è comunque un pelo positivo, sono fiducioso per le prossime settimane.

  • Sono al 9° giorno: 7 giorni a 37,5 e 2 giorni a 75 di efexor. Chiaramente è ancora presto, ma a differenza di escitalopram (utilizzato l'anno scorso) il tono dell'umore non è migliorato a inizio trattamento. Ad oggi mi sento meno incazz0so e mediamente più paziente. L'appetito mi si è ridotto di poco, riesco comunque a mangiare come prima, sforzandomi un pochettino; il livello d'ansia è leggermente più basso, che è un buon segno considerando che sono a inizio terapia.

    Anorgasmia decisamente pronunciata, ma non troppo problematica, leggerissimo aumento della libido.

    Per ora mi fa storcere un po' il naso, ma il bilancio è comunque un pelo positivo, sono fiducioso per le prossime settimane.

    Dai dai! :thumbup:


    Io sono arrivato ormai a 150 mg/die: ansia e panico scomparsi, umore migliorato. Unico effetto collaterale che ho riscontrato è stato un po' di calo della libido e difficoltà nel raggiungere l'orgasmo, ma per il resto una bomba!

  • Sto passando dal Seroxat 20mg (paroxetina) al Cipralex 10mg. Oggi sono al secondo giorno di sospensione della paroxetina.

    Il passaggio è stato effettuato in 7 giorni.


    Qualcuno ha esperienza in merito?

    Ho interrotto la paroxetina perché ho preso 8kg in 8 mesi. Nonostante facessi attività fisica moderata, camminate e mangiassi lo stesso quantitivo di cibo.

    Ci siamo già parlati mi sembra, io l'ho fatto proprio da poco il passaggio... ho scalato più lentamente la paroxetina...

  • Gente come state? Come sta andando la cura? Ieri sera ho avuto una cena con amici che è degenerata nell'alcol totale.

    Pensa che dopo gli ultimi attacchi di panico che ho collegato all'alcol, non bevo più. Non bevevo tutti i giorni, ma nei weekend e in maniera abbastanza importante. Poi, stomaco, reflusso, ecc., mi hanno obbligato a riflettere su cosa mi scatenasse questi attacchi. Negli ultimi mesi d'estate, erano almeno uno a notte e devastanti, e l'ho collegato al bere. Sarà così, non sarà così, per adesso non si sono ripresentati, ma sono tesissimo. Non riesco più a prendere l'oxanax perché, un paio di volte dopo averlo preso, mi sono svegliato di soprassalto con le solite parestesie e sintomi di panico. Sono messo abbastanza male perché sono super nervoso e teso, ma per le paranoie che ho in testa sto eliminando cibi e medicinali che penso possano interferire con la mia salute mentale. In effetti, è un bruttissimo periodo e stanno iniziando le scuole con tutti gli impegni che comportano in termini di gestione familiare. Mi stanno tornando le ossessioni passate, sia religiose che inerenti il farmi del male. Andiamo bene. So che è un periodo che passerà, mi è già successo in passato, devo solo aspettare, ma è durissima.

  • Pensa che dopo gli ultimi attacchi di panico che ho collegato all'alcol, non bevo più. Non bevevo tutti i giorni, ma nei weekend e in maniera abbastanza importante. Poi, stomaco, reflusso, ecc., mi hanno obbligato a riflettere su cosa mi scatenasse questi attacchi. Negli ultimi mesi d'estate, erano almeno uno a notte e devastanti, e l'ho collegato al bere. Sarà così, non sarà così, per adesso non si sono ripresentati, ma sono tesissimo. Non riesco più a prendere l'oxanax perché, un paio di volte dopo averlo preso, mi sono svegliato di soprassalto con le solite parestesie e sintomi di panico. Sono messo abbastanza male perché sono super nervoso e teso, ma per le paranoie che ho in testa sto eliminando cibi e medicinali che penso possano interferire con la mia salute mentale. In effetti, è un bruttissimo periodo e stanno iniziando le scuole con tutti gli impegni che comportano in termini di gestione familiare. Mi stanno tornando le ossessioni passate, sia religiose che inerenti il farmi del male. Andiamo bene. So che è un periodo che passerà, mi è già successo in passato, devo solo aspettare, ma è durissima.

    Capisco.

    Passerà di sicuro, ma finché ci sei dentro si soffre. Se ti aiuta il pensiero di non toccare l'alcool, beh, prendi due piccioni con una fava. Purtroppo i momenti brutti, lo vedo su di me con la paura e il panico di notte, si ricordano, si registrano, rimangono e ogni tanto riemergono. Io ti consiglierei di prendere qualcosa di curativo, più che lo Xanax. Però non so se lo prendi già, e in ogni caso saprà il medico che ti segue.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84