Tradimento della donna... ma anche dell'uomo

  • Vale anche per molti uomini credo.

    Forse sì, ma credo meno.

    Per molte donne il fatto di essere sole non le fa sentire in pace con se stesse, e nemmeno serene agli occhi della gente, per quelle donne che si curano del giudizio della gente.

    Sai quante volte a me la gente fa battute del tipo che "sarebbe ora che ritrovo qualcuno e che non posso rimanere sola?".

    Ad ogni modo, per me, anche questo non può giustificare un tradimento.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • "...in salute e malattia... finché morte non ci separi..." Ormai sembra siano diventate parole che lasciano il tempo che trovano, mentre una volta erano veri e propri atti di giuramento gli uni verso gli altri. Non a caso ho visto tante coppie di anziani arrivare alle fatiche nozze d'oro... mentre non so quante coppie al giorno d'oggi arriveranno a quel traguardo.

    La parola tradimento può avere mille sfaccettature, mille cause, mille spiegazioni e soprattutto mille modi di essere.

    Per quanto mi riguarda, ho tradito e sono stato tradito, e comunque non ho mai accettato il discorso della richiesta di perdono una volta scoperti (come non l'ho mai chiesto), perché il tradimento è una scelta, una scelta che implica poi delle reazioni, e non ci si può nascondere dietro un: "Non volevo, scusami, ma io amo te, ecc. ecc."

    Sarà colpa della società di oggi, ma in ogni caso indietro non si torna...

    Ce ne sarebbero di cose da dire a riguardo...


    Un saluto.

  • quindi perchè rimanere nella relazione?

    I motivi possono essere molteplici, non solo paura della solitudine. Ci possono essere difficoltà economiche (separati si è tutti più poveri), si possono avere figli e non desiderare fargli mancare la quotidianità con il padre, possono esserci situazioni di abusi che rendono difficile l'allontanamento etc.


    Io, un po' di anni fa, ero più assolutista di fronte al tradimento (pensavo fosse sempre da condannare). Con la maturità, ora capisco chi, in certe situazioni, tradisce e mi rendo conto che esistono forme di tradimento anche peggiori di quelli sessuali.

  • esistono forme di tradimento anche peggiori di quelli sessuali.

    Su questo sono d'accordo.

    Allo stato attuale non perdonerei un tradimento scoperto, e non sono nemmeno d'accordo su quelle coppie che fingono di non vedere e non sapere, che per un presunto bene dei figli stanno insieme venendo meno al valore della fedeltà in modo continuativo e ripetuto; non lo trovo sano per nessuno.

    Tuttavia, anche io penso che ci siano molte forme di tradimento - il thread parla di quello sessuale/emotivo in senso stretto - alcune addirittura peggiori. Poniamo che il proprio compagno o marito menta su altre questioni fondamentali, o si appropri ad esempio dei beni economici dell'altro in modo occulto e non condiviso, o anche la diffusione non consensuale di foto di cui si parla tanto, o la divulgazione di fatti privati e compromettenti per l'immagine del partner... mettere in situazioni di rischio e pericolo l'altra persona.

  • Leggendo i vostri interventi, mi rendo conto di avere una mente molto "chiusa" sull'argomento rispetto a voi.

    Molti di voi, trovano comunque una giustificazione.

    Ma chiedo: sulla base delle vostre giustificazioni, se foste voi ad essere traditi, giustifichereste ancora?

    Vero il detto: "non fare agli altri, quello che non vorresti fosse fatto a te".


    Per motivi indipendenti dalla mia volontà e anche di quella del partner, non ho avuto relazioni molto lunghe, quindi forse non "comprendo" fino in fondo cosa spinge al tradimento.

    Però, ho amato alla follia, con un lavoro reciproco giornaliero per far funzionare la coppia e se la coppia non avrebbe funzionato, l'ultimo dei miei pensieri sarebbe stato tradirlo.

    Perchè comunque l'amore c'è stato, e se c'è stato l'amore nessuno si merita di essere tradito, a prescindere.

    Ho molto rispetto per l'amore e per chi me l'ha donato.


    Sarà che io le mie relazioni le ho sempre vissute con un uomo e mai per un un uomo, mantenendo comunque la mia indipendenza

    e anche se mi fossi sposata, avrei ragionato in questo senso.

    Per i figli in caso di separazione, la presenza del padre è comunque ben garantita, se i coniugi non si fanno la guerra.

    Meglio un clima di genitori lontani fra di loro ma sereni, piuttosto che un clima di genitori separati in casa, credo.


    E purtroppo no, io non capisco chi vede il tradimento come una sorta di "via di uscita".

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Allo stato attuale io un tradimento lo perdonerei. Non so come sono giunta a questa conclusione ma non mi sembra la cosa peggiore che mi possa accadere. Il fatto è che ora non associo il tradimento a mancanza d'amore. Forse si può tradire anche da innamorati.

    Non lo so, ci devo pensare su.

  • non ho avuto relazioni molto lunghe

    Io credo che questo cambi la prospettiva: una relazione che va ancora avanti sulla spinta dell'innamoramento iniziale non può accettare nessun tipo di tradimento! Troppo è l'attaccamento e la passione, per cui tradire è inconcepibile (e chi lo fa, non è innamorato).

    Dopo molti anni di relazione, quando subentra la noia, una sbandata mi sembra più comprensibile e non credo che necessariamente debba portare alla rottura della coppia; più grave, invece, mi sembrerebbe una seconda relazione parallela, nella quale non c'è solo la componente del desiderio ma anche quella del sentimento.

    Io non sono mai stata tradita (a quanto so) ma ho subito un diverso tipo di tradimento della fiducia: ho sempre pensato che le corna mi avrebbero ferito di meno, perché le avrei trovate più comprensibili.

  • Posso parlare per esperienza diretta perché mi è capitato nel corso della vita e con altrettante relazioni. Io l'ho sempre pensata come Horizon fin da ragazza. Nelle mie relazioni anche se giovanissima non ho mai concepito tradire né essere tradita. Quando mi capitava di essere corteggiata, mentre ero fidanzata, mi dava molto fastidio e dicevo sempre di avere già un ragazzo, c'era chi andava via e c'è chi invece continuava. In quel caso facevo di tutto affinché non incontrassi più questa persona e avevo timore di dirlo al mio fidanzato per paura che potesse affrontarlo e farsi forse male. Lo proteggevo :) e questo un po' mi è rimasto anche oggi a dire il vero. Sono sempre dell'avviso che se tradisci è perché non ami più o non hai mai amato il tuo compagno/a e quindi che senso ha il tradimento? Quando smetti di amare lo/la lasci e fine. Torni single e ti fai tutte le storie che vuoi, tranne che con uomini già impegnati. Solo sul finire del mio matrimonio infatti dopo pochi mesi chiesi la separazione perché non amavo più il mio ex marito, mi capitò di prendere una sbandata per un ragazzo di qualche anno più piccolo. Ecco! Quella fu la conferma che non amavo più mio marito.


    Qualche mese fa mi è capitato di nuovo di ricevere attenzioni da parte di un uomo che già conoscevo da prima del mio attuale compagno, e non vi nego che per un attimo mi ha turbato, sapete perché? Perché da un anno a questa parte la mia relazione sta avendo una battuta d'arresto. Il mio compagno ha delle problematiche personali e non ha avuto nei miei confronti premure e attenzioni (in realtà ne ha sempre avute poche) motivo della battuta d'arresto. E questo è riferito al movente per cui noi donne tradiamo. Ma dopo un attimo di smarrimento in cui non è successo nulla, perché io non ho voluto, sapete cosa poi mi ha allontanato definitivamente da quest'uomo? In primis perché amo ancora il mio compagno e poi, cosa per me molto importante, il fatto che nonostante sapesse che avevo un compagno ha continuato imperterrito a provarci. E sai come vengono da me valutati questo genere di uomo o donna? Esseri privi di valori.


    Quindi... Prima di buttarsi nel letto di qualcuno/a valutiamo bene con chi lo stiamo facendo (la famosa superficialità). Ah! E anche stavolta non ho detto nulla al mio compagno :)

  • La nostra relazione dura da 38 anni, ovviamente abbiamo avuto momenti di noia, e anche di temporaneo allontanamento (non fisico ma mentale). Abbiamo sempre affrontato questi momenti con l'unico metodo che conosciamo: comunicando, parlando fino allo sfinimento, anche quando c'era poco da dire. Abbiamo anche valutato, in un paio di occasioni, la separazione.

    Ma mai, a nessuno dei due, è venuto in mente per un attimo che il tradimento potesse essere una 'soluzione' percorribile.

    Forse siamo di mentalità poco aperta, non so...

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      157
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      825
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      456
      16
    3. Andrea70