Il patriarcato lo aveva probabilmente in parte represso,
Oltre al discorso che le relazioni erano meno libere, perché quando accettavi la corte di tizio, poi te lo sposavi e fine, causa castità prematrimoniale (e poi non c'era divorzio), dunque non poteva più di tanto attecchire il discorso dei dongiovanni che tendevano, appunto per selezione, a oscurare i ragazzi più timidi. Il dongiovanni di turno finiva subito accasato e fine, dunque non poteva "ricircolare" in società. Di conseguenza, socialmente, "valeva uno" quanto il ragazzo timido. Al massimo riusciva a sposarsi la più bella che difficilmente lo avrebbe rifiutato, questo dove vi fosse l'opzione di rifiutare e non direttamente nei matrimoni combinati.