A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie"

  • Che il problema è forse di più difficile risoluzione di quel che si prevede

    Il problema è di difficile risoluzione, ma non perché il gruppo si sia spostato da Facebook a Telegram, bensì perché la mentalità di certi uomini non si è spostata affatto. Questo è il nocciolo della questione.

    Ho sempre risposto a tutto

    Ad alcuni miei post in risposta a tuoi interventi no.

  • Più che coerente mi interessa che voi uomini capiate la gravità della cosa.

    I più l'hanno capito, solo un infima minoranza ha questi comportamenti.

    bensì perché la mentalità di certi uomini non si è spostata affatto. Questo è il nocciolo della questione.

    Appunto certi, sono pochi dai...

    Certo i danni li fanno ma mica tutta la popolazione maschile italiana va dietro a questi!

    E' sbagliato portare a rappresentanza del genere maschile quattro degenerati.

    E poi non puoi negare che li ho coperti d'insulti, loro sono molto distanti dalla mia persona.

    Ad alcuni miei post in risposta a tuoi interventi no.

    Ma è normale che qualcosa sfugge, qui le discussioni si accavallano.

  • Appunto certi, sono pochi dai...

    Pochi? Ne siamo davvero certi? Quel gruppo è salito alla ribalta, chissà quanti altri ne esistono più o meno analoghi, magari su piattaforme meno visibili.

    E' sbagliato portare a rappresentanza del genere maschile quattro degenerati.

    Mai fatto. Non credo però siano solo "quattro".

    E poi non puoi negare che li ho coperti d'insulti, loro sono molto distanti dalla mia persona.

    E quindi dov'è che vorresti arrivare, oltre a prendere atto della gravità di ciò che hanno fatto e delle evidenti implicazioni?

  • Pochi? Ne siamo davvero certi? Quel gruppo è salito alla ribalta, chissà quanti altri ne esistono più o meno analoghi, magari su piattaforme meno visibili.

    Questo è vero l'ho detto prima, però sul numero esatto...

    Mai fatto. Non credo però siano solo "quattro".

    Mi piacerebbe tantissimo sapere il numero percentuale esatto.

    Facendo un esercizio statistico mio personale di persone che conosco più o meno bene che possono essere in odore (mia impressione da come parlano, dalla fissa che hanno ecc) di quella roba in irl stiamo all'1 su cento. Ma nel loro privato quanti di più possono essere?

    Questo non lo so, ma di certo non sono il 20% 30%.

    E quindi dov'è che vorresti arrivare, oltre a prendere atto della gravità di ciò che hanno fatto e delle evidenti implicazioni?

    Qui bisognerebbe capire se questi individui sono diventati così per questioni educative, culturali di famiglia, ambientali, esperienze negative ecc o se lo sono di natura.

  • Mi piacerebbe tantissimo sapere il numero percentuale esatto.

    Facendo un esercizio statistico mio personale di persone che conosco più o meno bene che possono essere in odore (mia impressione da come parlano, dalla fissa che hanno ecc) di quella roba in irl stiamo all'1 su cento. Ma nel loro privato quanti di più possono essere?

    Questo non lo so, ma di certo non sono il 20% 30%.

    Credo si debbano distinguere due livelli: da un lato una minoranza esigua (ma non poi così esigua, se un solo gruppo contava 32.000 iscritti) di uomini che compiono atti spregevoli come questi, con un impatto enorme perché la gravità non si misura in percentuali, ma nelle conseguenze reali. Dall'altro, una massa culturale più ampia: persone che, pur non arrivando a simili estremi, restano immerse in logiche di oggettivazione e mercificazione del corpo femminile, in cui pornografia e prostituzione, in tutte le loro forme, creano un terreno fertile e un contesto sociale che normalizzano e legittimano indirettamente i comportamenti deviati di quella minoranza.

    Qui bisognerebbe capire se questi individui sono diventati così per questioni educative, culturali di famiglia, ambientali, esperienze negative ecc o se lo sono di natura.

    Individuare le cause è senz'altro importante, ma rischia di diventare un alibi. Che si tratti di educazione, contesto od altro, il punto resta che determinate condotte hanno conseguenze gravissime, e cercare di spostare il discorso sull'origine del problema può sembrare un modo per attenuare la responsabilità individuale, mentre nessuno "è costretto" a condividere foto intime delle partner a loro insaputa, è una scelta precisa e consapevole.

  • Ma, al di là dello schifo, questi si rendono conto, o sono ormai del tutto idioti, che in primis hanno fatto del male a loro stessi? Distruggendo le loro relazioni e con la certezza di conseguenze penali serie.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Ma, al di là dello schifo, questi si rendono conto, o sono ormai del tutto idioti, che in primis hanno fatto del male a loro stessi? Distruggendo le loro relazioni e con la certezza di conseguenze penali serie.

    Ma questi soggetti non ci pensano neanche… una persona minimamente intelligente riflette sempre sulle conseguenze delle proprie azioni.


    Comunque il problema non sono loro, a mio avviso, ma le donne che se li sono presi… perché non veniamo a dirci che un uomo farfallone e stupidotto non si riconosce subito, suvvia.

    Non dovrebbero avere la possibilità di riprodursi certi soggetti.

  • Comunque il problema non sono loro, a mio avviso, ma le donne che se li sono presi

    Il problema è chi commente il reato.

    Spostare la responsabilità sulle donne è ingiusto.

    Le donne che se li sono presi non hanno alcuna responsabilità.


    C'è spesso questa tendenza a voler dare parte di responsabilità alle vittime..


    Anche questo fa parte del patriarcato.

    Le donne devono sempre capire, essere più furbe, intelligenti, denunciare, lasciare, non sposarseli, non postare foto ecc...


    Si aspetta che loro siano sempre quelle giuste. Ma non è cosi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      162
      5
    3. Stregatta@

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      830
      34
    3. Andre73

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70