A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie"

  • Esatto infatti proprio per quello avevo detto che se uno prova a chiedere ad un mussulmano di mostrargli la propria moglie nell'intimità, a questo bene che gli va finisce rotto in ospedale, sennò male che gli va finisce e basta. ^^

    E qui si che vedo il patriarcato...

    Anche se chiede a me, che sono mezzo ateo, non finisce troppo bene...quindi secondo questa logica io farei parte del patriarcato...interessante... :)

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Aspetta un attimo, un conto è l'infantilismo, un altro è il ritardo mentale, per cui un adulto ha un cervello fermo a 5 anni, questa è disabilità, non c'entra nulla con l'avere comportamenti infantili

    Non sono disabili sennò non lavorerebbero, non sarebbero indipendenti, non avrebbero trovato moglie, non saprebbero usare i device, si sarebbero fatti sgamare subito. ecc.

    In realtà è come se non rispettassero più le regole, è come se vivessero una specie tana liberatutti.


    E comunque se vogliamo anche a causa anche dello sviluppo tecnologico un certo regresso intellettivo c'è, poi ci sono altri fattori ancora più complessi sempre legati alla nostra società che stanno generando individui via via sempre meno dotati intellettivamente - mi sto rifacendo ad uno studioso inglese - e ciò lo si sta vedendo dalle curve dove viene misurato il qi generazione per generazione.

    Ma questo è OT.

    Aspetta un attimo, un conto è l'infantilismo, un altro è il ritardo mentale, per cui un adulto ha un cervello fermo a 5 anni, questa è disabilità, non c'entra nulla con l'avere comportamenti infantili

    Credo che una posizione non escluda l'altra.

    No secondo me sono in antitesi.

    Anzi io ti riporto - nel senso che non l'ho partorita io tale ipotesi anche se la sposo - che l'intellighenzia di destra o destra destra (tipo i Veneziani, i Pecchioli ed altri) accusa totalmente di questa degenerazione il post-modernismo progressista...per fartela breve loro imputano questo a quelli che strillano di patriarcato...

    E' un controsenso...ma non lo è per me. ;)

  • Una persona che posta delle mie foto senza permesso per motivi sessuali, può essere marito, padre, compagno, Io lo denuncio.

    Lo denunceresti se fosse tuo figlio?

    Anche se chiede a me, che sono mezzo ateo, non finisce troppo bene...quindi secondo questa logica io farei parte del patriarcato...interessante... :)

    E non ne fai parte.

    Se uno viene a farti tale richiesta indecente giustamente lo rimandi al mittente perchè tieni a tua moglie, hai un senso del responsabile, sei adulto ecc.

    Il mussulmano osservante non vuole scoprire la moglie per nulla, cioè nemmeno i capelli, la sua donna è solo sua, gli altri non la devono nemmeno guardare o immaginare...

    Nel lontano passato era così anche qui.

    Questo è patriarcato.

  • Leggo diverse argomentazioni che tentano di separare la questione dal patriarcato, parlando di infantilismo, mercato, esibizionismo o altro. Ma il punto è che, come ho già scritto, il patriarcato non si esprime solo con l'autoritarismo o con le culture religiose che impongono determinate pratiche: in senso ampio è qualsiasi sistema che considera la donna non come soggetto, bensì come qualcosa da subordinare, possedere o esibire.


    Vale la pena di chiarire che quando oggi si parla di "patriarcato" non ci si riferisce necessariamente alla struttura storica del pater familias, ma al concetto femminista moderno, che descrive le molteplici forme con cui l'asimmetria di genere continua a manifestarsi: dal dominio esplicito fino a pratiche solo apparentemente "banali", come quella in esame, che riducono la donna a oggetto di piacere, di controllo o di scambio.


    La mercificazione, l'esibizionismo o la riduzione della partner a trofeo non sono "altri fenomeni", ma manifestazioni differenti della stessa logica, adattate alla società contemporanea. Non cambia molto se il controllo avviene con un velo, con un divieto, o con la diffusione online di immagini intime senza consenso: in tutti i casi la donna non è rispettata nella sua autonomia e viene trattata come strumento funzionale a desideri o paure maschili. Questo è patriarcato, anche se in forme diverse.


    Mercificare o mostrare la donna come oggetto, anche in forme ipermoderne, è una declinazione contemporanea dello stesso sistema di dominio.

  • Mercificare o mostrare la donna come oggetto, anche in forme ipermoderne, è una declinazione contemporanea dello stesso sistema di dominio.

    Patriarcale???


    Cerco di spiegarmi al meglio che posso.

    Questo che denunci tu, questa forma di "patriarcato moderno" legato al concetto femminista moderno che esiste e posso riconoscere, è un'altra cosa e non centra nulla con il patriarcato del pater familias della storia passata.

    Questo "patriarcato moderno" merita un altro termine, esso va chiamato con un altri nomi tipo "maschilismo misogino", "sopraffazione maschilista"...boh...che ne so, ci stanno tra l'altro un infinità di inglesismi idioti che piacciono tanto ai post-modernisti, che lo si rinomini con una di queste cose.

    Voglio dire è un fenomeno moderno? Ci vuole un termine moderno. :thumbup:

    E poi...a me da un fastidio enorme accomunare un degenerato sessuomane (e forse pure omosessuale represso) tatuato, forse pure utilizzatore di sostanze, cuckold e chi ne ha più ne metta con i miei bisnonni che si...tacitavano le loro mogli anche con le cattive, che non le facevano parlare senza il loro permesso, che dovevano solo fare la calzetta ecc ma che comunque avevano nel complesso due p.... d'acciaio perchè avevano fatto le guerre mondiali, da zero si sono costruiti le loro proprietà di cui noi nipoti ancora beneficiamo, hanno fatto tanti figli e nessuno problematico, mai fatto cavolate e rispettati da tutti ecc solo perchè sono entrambi patriarcali.

    Ma quando mai!!! I miei erano giganti di fronte a ste mezze seghe.

    Spero che mi sono chiarito ora.

  • Il termine "patriarcato" in chiave moderna non equipara soggetti o epoche, ma descrive una continuità nelle dinamiche di fondo, poiché cambiano le forme ma non la logica. Ieri con l'autorità del pater familias, oggi con mercificazione, esibizionismo o anche, come in questa circostanza, violazione della privacy online.


    Per questo, anche nel femminismo contemporaneo, si mantiene il termine "patriarcato", in quanto serve a evidenziare che, pur in contesti radicalmente diversi, esiste una radice culturale comune. Rinominare il fenomeno rischierebbe di spezzare questo filo e far apparire questi comportamenti moderni totalmente scollegati dal passato, quando così non è.

  • Ma io non credo si tratti di patriarcato. Il patriarcato consiste nel considerare la propria donna un oggetto da non condividere con nessuno, è un senso di possesso. Quindi figuriamoci se si divulgano le foto della propria moglie nuda. Fossero state altre donne, non le "proprie", allora sì. Questi sono solo degli imbecilli, questa parola la posso scrivere, ma me ne verrebbero altre. Per noia, per sentire qualche brivido in più dato dall'adrenalina. Privi di valori.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70