Hai giurato amore eterno?
Non mi sono mai sposato, quindi no. Ma avendo perso la donna che amavo, in un certo senso il termine "eternità" è appropriato.
Hai giurato amore eterno?
Non mi sono mai sposato, quindi no. Ma avendo perso la donna che amavo, in un certo senso il termine "eternità" è appropriato.
Mostra di PiùCondivido pienamente l’idea che famiglia e figli debbano essere una scelta consapevole, non il frutto di automatismi sociali. È proprio la nostra capacità di scegliere e attribuire significato alle cose che ci distingue.
Io ho desiderato con tutta me stessa diventare madre, e ho anche lottato per questo. Ma nel mio cuore, più del desiderio di maternità, c’era un bisogno profondo di amare e prendermi cura. Ho una figlia, ma in realtà ho avuto tanti “figli”: persone a cui ho donato tempo, ascolto, affetto, presenza.
Non li ho messi al mondo, ma li ho amati e accompagnati nella vita come una madre. E ancora oggi, mi considerano tale.
Questa è la cosa più bella della mia vita. Ed è ciò che mi fa sentire davvero felice e realizzata.
E tutto questo l’ho fatto senza mai dover giurare amore e fedeltà a qualcuno. Non ho costruito una famiglia nei termini tradizionali, non ho avuto accanto un partner “per la vita”. Ma questo non ha reso il mio amore meno autentico, né ha impedito che io potessi dare e ricevere affetto profondo.
Ci sono molti modi per amare, accogliere, costruire. E ciascuno ha il diritto di scegliere il proprio, senza dover rientrare per forza in un modello prestabilito.
Questo è vero anche per chi come me ha troppi angeli volati in cielo prima che li potessi abbracciare.
Questo è vero anche per chi come me ha troppi angeli volati in cielo prima che li potessi abbracciare.
Anche io ne ho tanti purtroppo e comprendo cosa intendi.
Io il problema dei figli non me lo pongo proprio, anche se per sbaglio facessi un figlio mi verrebbe subito tolto dagli assistenti sociali.
Di tutte le motivazioni per fare figli, quella della continuità della specie mi sembra il più insincero (sebbene sia il più profondo a livello biologico).
Voglio dire, se una mia amica mi dicesse che ha fatto figli per il genere umano le riderei in faccia.
Se fossimo razionalmente così attenti alla specie, cambieremmo il nostro sistema produttivo e di vita per fermare il cambiamento climatico.
Più onestamente, a me piacerebbe avere figli perché penso che possa fare soddisfazione e gioia a me, non alla specie.
Di tutte le motivazioni per fare figli, quella della continuità della specie mi sembra il più insincero (sebbene sia il più profondo a livello biologico).
A livello biologico non c'è nessuna motivazione al di fuori dell'istinto sessuale, gli animali non si riproducono per continuare la specie. Gli animali non sanno nemmeno cosa sia la specie, gli animali fanno semplicemente sesso.
Al contrario degli animali, l'uomo è l'unico animale che è riuscito a capire come fare sesso senza riprodursi. O almeno credo. Ho appena cercato su internet "coito interrotto animali" e mi viene detto che alcuni animali lo fanno, ma non è intenzionale.
Perciò l'uomo è l'unico animale che per scelta è andato contro natura, può fare sesso senza riprodursi, e ai giorni nostri può addirittura riprodursi senza nemmeno fare sesso. Alcuni umani stanno anche tentando di scegliere come riprodursi, selezionando embrioni che non presentano malattie oppure tentando di prevedere il quoziente intellettivo associato ad un embrione.
Alcuni umani stanno anche tentando di scegliere come riprodursi, selezionando embrioni che non presentano malattie oppure tentando di prevedere il quoziente intellettivo associato ad un embrione.
Questa del QI non mi risulta proprio, almeno in Europa. Sarebbe una sciocchezza colossale.
Se proprio dovessi fare gli interessi della biologia allora preferirei non farlo un figlio perché ho più a cuore la salvaguardia del pianeta che non la prosecuzione della mia specie.
Questa del QI non mi risulta proprio, almeno in Europa. Sarebbe una sciocchezza colossale.
Commercialmente no, a livello di ricerca non saprei, magari studi in quel settore possono essere fatti anche in Europa.
Se proprio dovessi fare gli interessi della biologia allora preferirei non farlo un figlio perché ho più a cuore la salvaguardia del pianeta che non la prosecuzione della mia specie.
Se uno fosse interessato solo alla questione biologica ed evolutiva dovrebbe evitare di riprodursi se ha difetti fisici, malattie o predisposizioni alle malattie, e non è in condizione di poter dare il massimo per lo sviluppo di un figlio, anche dal punto di vista umano e culturale. Praticamente dovrebbero riprodursi solo persone ricche, colte, intelligenti, empatiche, forti e perfettamente in salute, senza problemi psichici.
A livello biologico non c'è nessuna motivazione al di fuori dell'istinto sessuale
Certo, ma l'istinto sessuale c'è proprio perché la specie vada avanti oltre l'individuo.
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.