Rispondendo a diverso, essendo d'accordo con l'osservazione di fran235, allora dovremmo già essere estinti da diverso tempo, eppure abbiamo progredito sino ad oggi.
Il dottore che sceglie di non curare il paziente con poche speranze di sopravvivenza, è una scelta medica, eppure siamo arrivati ad oggi anche quando la medicina non esisteva.
Gli animali sono arrivati ad oggi senza la medicina.
Non c'entra assolutamente nulla con quello che ho detto, ma non mi aspettavo che quello che ho detto venisse capito in generale. Forse potrebbe capirlo Max, visto che aveva capito il discorso precedente.
Mentre facciamo questi discorsi apocalittici milioni e milioni di persone nelle aree in via di sviluppo pensano ancora alla crescita e alla prosecuzione della specie.
Va ricordato però che nelle aree in via di sviluppo dove non si fanno problemi, non si fanno problemi nemmeno a continuare ad usare l'amianto, bruciare combustibili fossili senza preoccuparsi dell'inquinamento, i diritti delle donne se li scordano, i gay non ne parliamo, le popolazioni in alcuni casi si ammazzano tra di loro per le risorse o per motivi religiosi, ci sono situazioni di degrado estremo...
Voglio dire, anche se l'occidente è in decadenza per vari motivi, io non prenderei comunque gli altri come esempio da seguire.
Comunque, per quanto riguarda l'estinzione potrebbe anche darsi ma lo vedo solo come ipotesi nel momento in cui il nostro impulso sensuale dovesse essere assopito o eliminato.
Le gravidanze nei paesi sviluppati non dipendono più dall'istinto sessuale, ma da motivi economici, medici, o sociali (fertilità, fecondazione assistita, possibilità di adozione).