Il suicidio è da codardo?

  • Oggi è la Giornata Internazionale sulla prevenzione del suicidio. Non ho trovato, tra le principali pagine di informazione e vari social, molto a riguardo, come fosse un argomento di basso impatto sociale.


    Però i numeri, a quanto pare, dicono che è tra le principali, se non la principale, causa di decesso tra i giovani e che ogni anno fa 4.000 vittime solo in Italia: 10 morti al giorno in media, di cui 8 uomini e 2 donne.


    Secondo voi, perché se ne parla così poco? Anche nei notiziari, c'è qualche motivo?

    Perché della povera gente non gliene frega a nessuno. Dopo il funerale di una persona, tendenzialmente ci si ricorda di lui per… un mese? Forse anche meno. Quindi sai che gliene frega ai più delle problematiche antecedenti. Buttiamoci una giornata a caso sul calendario, tanto per far vedere che ci sono enti che prendono soldi per non si sa bene cosa e via… un giorno come gli altri, tipo "Giornata Internazionale del Sudoku" (che era ieri, e di quello ne han parlato) et voilà. Anche se il sudoku crea indotto, il suicidio no.

    Fuori dalle balle, uno in più da depennare nell'archivio dell'INPS, e via.

    Solo se si suicida un "pezzo grosso" faranno moine e servizi con annessa musica strappalacrime, ma lui è lui e voi non siete un c∙∙∙o.

    A 17 anni si è lanciato dalla finestra del quarto piano di casa sua un mio amico, fu un duro colpo per me perché quel giorno dovevo essere lì e non c'ero. Nessuno si è mai preoccupato del suo precedente, anzi... era fonte di prese per il c∙∙o da parte dei più s∙∙∙∙∙i del paese. Quindi puoi immaginare, se deve vigere un ipocrisia collettiva conseguente all'abbandono, e degli enti assenti... tanto vale non parlarne guarda..


    "Non sarai tanto ingenuo da credere di vivere in una democrazia, eh buddy? È il libero mercato, e tu ne fai parte".

    – Cit. Gordon Gekko, Wall Street

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

    Modificato una volta, l'ultima da Manta13S ().

  • Perché della povera gente non gliene frega a nessuno. Dopo il funerale di una persona, tendenzialmente ci si ricorda di lui per… un mese? Forse anche meno. Quindi sai che gliene frega ai più delle problematiche antecedenti. Buttiamoci una giornata a caso sul calendario, tanto per far vedere che ci sono enti che prendono soldi per non si sa bene cosa e via… un giorno come gli altri, tipo "Giornata Internazionale del Sudoku" (che era ieri, e di quello ne han parlato) et voilà. Anche se il sudoku crea indotto, il suicidio no.

    Fuori dalle balle, uno in più da depennare nell'archivio dell'INPS, e via.

    Solo se si suicida un "pezzo grosso" faranno moine e servizi con annessa musica strappalacrime, ma lui è lui e voi non siete un c∙∙∙o.

    A 17 anni si è lanciato dalla finestra del quarto piano di casa sua un mio amico, fu un duro colpo per me perché quel giorno dovevo essere lì e non c'ero. Nessuno si è mai preoccupato del suo precedente, anzi... era fonte di prese per il c∙∙o da parte dei più s∙∙∙∙∙i del paese. Quindi puoi immaginare, se deve vigere un ipocrisia collettiva conseguente all'abbandono, e degli enti assenti... tanto vale non parlarne guarda..

    Anche a me sembra un buco abbastanza grave nella comunicazione dei mass media... Ne vedo di ogni tipo, ma invece su questo, che ha numeri d'impatto mi sembrano abbastanza alti, non c'è quasi niente. Come un grido di fantasmi invisibili. E invece, solo nell'ultimo periodo, ho avuto notizie di casi nella mia zona e magari anche a chi pensava che fosse una cosa lontanissima... Arriva inaspettatamente.

    "Non sarai tanto ingenuo da credere di vivere in una democrazia, eh buddy? È il libero mercato, e tu ne fai parte".

    – Cit. Gordon Gekko, Wall Street

    Dici che è per una questione economica? Genera meno di altri temi mediatici?

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • Dici che è per una questione economica? Genera meno di altri temi mediatici?

    È una questione che interessa solo le persone che ci sono attorno. La medicina non può fare intrugli magici per prevenire i suicidi. Spesso i suicidi avvengono per questioni legate all'economia (quindi non solo per depressione o problemi sentimentali).

    Parlare di suicidio perché una persona era vessata dal fisco o da altre aziende è molto pericoloso, per esempio.

    Il suicidio, de facto, è un argomento che i media non toccano perché molto, ma molto pericoloso...


    Ti faccio un esempio banale.


    In una città del nord Italia c'era un concessionario SEAT, famosissimo tra l'altro. Un giorno la concessionaria che gestiva VW acquisì il marchio SEAT, e il proprietario della concessionaria del marchio spagnolo si presentò per chiedere di non togliere il marchio o di permettere comunque di vendere lo stesso marchio. Ci fu una causa in mezzo, che venne persa. Morale: gli venne tolto dall'oggi al domani e fu costretto a chiudere. Si impiccò nella sua concessionaria. Qualche mese dopo, sommersa dai debiti, anche la figlia.

    Qualcuno ne ha parlato? No. Qualcuno gli è fregato qualcosa del fatto che SEAT venisse comprata da uno anziché dall'altro? No.

    Sicché...

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Infatti volevo proprio dire anch'io che non se ne deve parlare perchè sennò si scoprono gli altarini del fatto che questo sistema che ci hanno apparecchiato che sembra funzioni bene in realtà fa abbastanza schifo.

    Non vedere, non sentire, coprire tutto. ;)

  • È una questione che interessa solo le persone che ci sono attorno. La medicina non può fare intrugli magici per prevenire i suicidi. Spesso i suicidi avvengono per questioni legate all'economia (quindi non solo per depressione o problemi sentimentali).

    Parlare di suicidio perché una persona era vessata dal fisco o da altre aziende è molto pericoloso, per esempio.

    Il suicidio, de facto, è un argomento che i media non toccano perché molto, ma molto pericoloso...

    È una questione che interessa solo chi sta attorno? Allora potrei dire così per ogni notizia di morti violente o omicidi che si vede al tg...

    E poi fai conto che, in molti casi, va a toccare non poca gente: familiari stretti, parenti e loro famiglie, amici, colleghi. E cosa dire di un ipotetico civile passante che scopre il corpo? Può toccare anche lui o lei.

    Non può essere l'unica scusa per non interessarsi di un fenomeno che potremmo definire sistematico...

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

  • È una questione che interessa solo chi sta attorno? Allora potrei dire così per ogni notizia di morte violente/omicidio che si vede al tg...

    E poi fai conto che in molti casi va a toccare non poca gente: familiari stretti, parenti e loro famiglie, amici, colleghi. E cosa dire di un ipotetico civile passante che scopre il corpo? Può toccare anche lui/lei.

    Non può essere l'unica scusa per non interessarsi di un fenomeno che potremmo definire sistematico..

    L'omicidio ha una funzione sociale per i TG diversa da quella del suicidio. In altre parole, parlare di omicidio ha una funzione di indottrinamento sociale, il suicidio no (femminicidio, infanticidio, ecc...).

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      178
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70