Quando l'amore finisce...

  • Cìao, mi dispiace molto del problema che ti attanaglia. Da quello che hai scritto, ho l'impressione che tu non abbia mai amato tuo marito.

    A me stupisce sempre la presunzione con cui si va a sindacare sull'amore altrui, specialmente in storie molto lunghe e in cui si sono costruite cose, tipo i figli... ma perché dire una cosa del genere? Specialmente quando la causa del disinnamoramento è abbastanza chiara: il comportamento inaccettabile del marito. Dai e dai, si finisce soffocati.

    Se non lo ami più, vuol dire che non lo hai mai amato veramente.

    Ma che stupidaggine è, ma dove siamo, sul Cioè degli anni '90? Che logica ha una frase del genere? I sentimenti nascono e muoiono se non vengono coltivati. Controllare ossessivamente il partner è il modo migliore per ucciderli.

    Sai, a volte la gelosia è motivata, non dalla presenza di un reale antagonista, ma dal non sentire certezza nel sentimento dell'altra persona.

    Poi chissà se è nato prima l'uovo o la gallina, in questi circoli, se prima inizia il disamore o prima la gelosia....

    Non esiste giustificazione per un comportamento del genere, tagliare fuori una persona dal suo giro di amicizie è violenza a mio giudizio, violenza psicologica.

    Penso anche io che l'opener dovrebbe parlarne apertamente col marito, è l'unica strada per cambiare (forse) le cose, a volte gli ultimatum funzionano, se chi li propone è sufficientemente determinato.

    Ma giustificarlo no.

  • A me stupisce sempre la presunzione con cui si va a sindacare sull'amore altrui, specialmente in storie molto lunghe e in cui si sono costruite cose, tipo i figli... ma perché dire una cosa del genere? Specialmente quando la causa del disinnamoramento è abbastanza chiara: il comportamento inaccettabile del marito. Dai e dai, si finisce soffocati.

    Io non voglio sindacare nulla, ho solo espresso il mio parere, ben sapendo di non avere nessuna verità in mano, come neppure l'hai tu.

  • Ma che stupidaggine è, ma dove siamo, sul Cioè degli anni '90? Che logica ha una frase del genere? I sentimenti nascono e muoiono se non vengono coltivati. Controllare ossessivamente il partner è il modo migliore per ucciderli.

    Sì, ma è irrazionale. Cosa vuoi coltivare? Tu spiegami come fai a coltivare logiche irrazionali. È tutto "finto", in realtà non esistiamo neanche... è tutta una simulazione. Non lo dico io ma la fisica.


    L'amore vero è quasi un atto di fede. Quello che intendi tu forse è il sentimento d'amore, che è una cosa... il bisogno di amore è un’altra cosa.

    Non esiste giustificazione per un comportamento del genere, tagliare fuori una persona dal suo giro di amicizie è violenza a mio giudizio, violenza psicologica

    Sono d'accordo... e conferma la mia tesi che le coppie sono anacronistiche nel mondo di oggi. Ma se una perde gli amici perché lui non vuole, scusa ma la colpa è 50 e 50.

  • Non esiste giustificazione per un comportamento del genere, tagliare fuori una persona dal suo giro di amicizie è violenza a mio giudizio, violenza psicologica.

    Penso anche io che l'opener dovrebbe parlarne apertamente col marito, è l'unica strada per cambiare (forse) le cose, a volte gli ultimatum funzionano, se chi li propone è sufficientemente determinato.

    Ma giustificarlo no.

    Non è che faccia l'avvocato di una persona che non conosco, dalla brevissima descrizione io ho capito che si tratta di una persona con molte qualità e un brutto difetto, dovuto a una paura, a una mania, oppure a bisogno di possesso e controllo.

    Lui ha un problema probabilmente, la cui origine è a noi sconosciuta, ma non mi pare che di solito per un problema psicologico una persona venga condannata, almeno qui, poi nella vita reale purtroppo sì, basta un difetto a far sfigurare tutto il buono fatto.

  • Non è che faccia l'avvocato di una persona che non conosco, dalla brevissima descrizione io ho capito che si tratta di una persona con molte qualità e un brutto difetto, dovuto a una paura, a una mania, oppure a bisogno di possesso e controllo.

    Lui ha un problema probabilmente, la cui origine è a noi sconosciuta, ma non mi pare che di solito per un problema psicologico una persona venga condannata, almeno qui, poi nella vita reale purtroppo sì, basta un difetto a far sfigurare tutto il buono fatto.

    Il problema non è condannare o meno, quello è inutile. Il fatto è che al di là delle intenzioni il risultato di un comportamento ossessivo e controllante è quello di allontanare le persone. Un difetto del genere non è cosa da poco:

    il suo continuo controllo di tutto, del telefono, degli scontrini in borsa, dei chilometri della macchina percorsi, delle canzoni che ascolto, della cronologia dei film che vedo

    Questa cosa è inaccettabile, o almeno per me lo sarebbe, credo. Per non parlare dell'allontanare dalle amicizie. Quello significa isolare una persona, condannarla alla solitudine, perché nessun partner sarà mai in grado di sostituire l'assenza di qualsivoglia relazione umana di tipo amicale.


    Se uno picchia la moglie (faccio un esempio a caso) molto probabilmente ha un problema psicologico. Ma non è che allora la moglie deve accettare la situazione. I problemi psicologici si affrontano e si risolvono, oppure ci si saluta.


    Detto questo concordo anche col fatto che quando un partner è così non bisognerebbe dargli spago, ad esempio cancellare le proprie amicizie. Qui effettivamente siamo al 50% di responsabilità.

  • Ho lavorato alcuni anni quando eravamo fidanzati, ma sempre in luoghi da lui trovati e sempre con continue scenate di gelosia.

    Non parliamo poi di questa cosa... non solo le impedisce di avere amicizie proprie, ma addirittura un lavoro indipendente, cioè scelto da lei! Una cosa che dovrebbe essere un diritto umano! La nostra costituzione dice che ogni cittadino ha il dovere di concorrere al benessere della società "secondo le proprie possibilità e la propria scelta", non secondo le gelosie del marito... altro che "piccolo difetto".

  • Se non lo ami più, vuol dire che non lo hai mai amato veramente.

    Scusate, ma perché sostenete questa cosa? L'amore non nasce dal nulla, va alimentato. Uno può anche partire con le migliori intenzioni e nobiltà di sentimenti, ma se dall'altra parte scopri una persona che ti tarpa le ali di continuo, allora anche il sentimento più grande va a scemare.

  • Salve a tutti, non sono riuscita a rientrare prima nel forum perchè lui ultimamente è stato spesso a casa.

    Ho letto tutti i vostri commenti e sinceramente chi dice che non l'ho mai amato si sbaglia di grosso.

    Il nostro è stato un grande amore, uno di quegli amori che vuoi stare 24 ore su 24 insieme, che non vedi l'ora di rivederlo, fatto di progetti di sogni di amore con la A maiuscola. E' per questo che gli ho lasciato fare tutto, allontanarmi dagli amici, scegliere il lavoro, isolarmi da tutti, perchè lo amavo immensamente e mi bastava solo lui per vivere, ma a 20 anni si hanno bisogni e problemi diversi che a 40 con figli, casa e tutto lo stress quotidiano.

    Quindi inizi a desiderare un'amica con cui parlare e ti rendi conto che non ne hai, a parte tua suocera e le tue cognate a cui non puoi certo confidare di non amare più tuo marito.

    La colpa forse è davvero al 50 e 50...

    Comunque per ora non riesco ad affrontare la situazione perchè lui è molto stressato per delle situazioni sul lavoro e non è il momento di mettere altre situazioni complicate in mezzo. Tirerò avanti finchè riuscirò a sopportare...

    Però lo scrivere per la prima volta di questo peso che mi opprime devo dire che mi ha aiutata, mi sono sentita un po' più leggera come se avessi parlato con un'amica e mi avesse dato dei consigli. Grazie a tutti.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.3k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray