"Passività" delle ragazze

  • Qualcuno lo fa. Di solito gli account secondari nascono per quello.

    Dire che lo faccia "qualcuno" è un conto, poiché si tratta di eccezioni. Tu invece vuoi far passare l'idea che sia la norma tra i giovani creare molteplici account "nascosti" sui social dove si denudano e fanno chissà cos'altro, quando è evidente che la realtà non è affatto questa. Ora resta solo da vedere ancora una volta per quanto tempo continuerai a insistere con questa tua ennesima visione pregiudiziale della realtà, sostenuta solo dai tuoi personali bias, quando tutti ti stanno facendo presente che così non è. Dovresti smetterla di voler far credere di possedere un qualche osservatorio "privilegiato" sulla società.


    Inoltre mi piacerebbe davvero capire che lavoro fai, perché sembra essere sempre invariabilmente collegato a ogni argomento in discussione: se si parla di economia, siedi al tavolo con grandi imprenditori; se si parla di psicologia, hai avuto "maestri" e segui misteriosi "casi" di cronaca; se si parla di giovani, come in questo caso, vieni reclutato per scovare account "segreti" dei figli per conto dei genitori, e così via.


    Sinceramente, non credi che ormai stai davvero esagerando?

  • Tu invece vuoi far passare l'idea che sia la norma tra i giovani creare molteplici account "nascosti" sui social dove si denudano e fanno chissà cos'altro, quando è evidente che la realtà non è affatto questa. Ora resta solo da vedere ancora una volta per quanto tempo continuerai a insistere con questa tua ennesima visione pregiudiziale della realtà,

    Beh io non credo sia una cosa dei "più giovani" in ogni caso, in realtà vedo only fans, profili in cui le ragazze fanno foto provocanti, ma anche ragazzi che vanno dai 22 ai 30 e passa anni. Pertanto non penso sia solo qualcosa del più giovane in realtà.

  • Beh io non credo sia una cosa dei "più giovani" in ogni caso, in realtà vedo only fans, profili in cui le ragazze fanno foto provocanti, ma anche ragazzi che vanno dai 22 ai 30 e passa anni. Pertanto non penso sia solo qualcosa del più giovane in realtà.

    Non so se ho ben compreso il tuo messaggio, ma OnlyFans è un fenomeno ben definito e circoscritto, e non implica affatto che la norma generale sia quella di avere molteplici account in cui denudarsi o adottare comportamenti di natura sessuale. Questo vale indistintamente per giovani e meno giovani ed inoltre Bruce non ha parlato esclusivamente di social, ma ha anche di ambienti come la scuola e ad altri contesti sociali "reali" e non solo virtuali.

  • Qualche pagina fa si parlava di femminismo, c'è una cosa che da tempo volevo dire su questo.


    Il femminismo ha origini da quella grandissima opera di sovversione _egalitè-fraternitè-libertè_ , è destrutturazione, è sessantottismo e post-sessantottismo.

    Il femminismo piace tantissimo ad implacabili nemici dei popoli come George Soros.

    Io non sto con George Soros. ;) 8)

  • Non so se ho ben compreso il tuo messaggio, ma OnlyFans è un fenomeno ben definito e circoscritto, e non implica affatto che la norma generale sia quella di avere molteplici account in cui denudarsi o adottare comportamenti di natura sessuale. Questo vale indistintamente per giovani e meno giovani ed inoltre Bruce non ha parlato esclusivamente di social, ma ha anche di ambienti come la scuola e ad altri contesti sociali "reali" e non solo virtuali.

    Credo che non possa essere una regola generale infatti, ma quanto più casi specifici, sicuramente ci sono ragazze che hanno un doppio account dove magari pubblicano cose più provocanti, dubito meno nelle scuole onestamente, dato che c'è un contesto sociale diverso. Ma in ogni caso non vedo sui social tutto questo "nudo" di cui si parla e io ci lavoro con i social.

  • Quando si dice un inguaribile romantico ^^.

    :smirking_face: Penso sia più legato a suoi studi, però è un andare a cercarsela.

    Sto pensando che noi donne dovremmo lanciare un movimento femminile adatto ai tempi . Il metoo a pelle mi è assai antipatico, lo chiamerei piuttosto "nonveladiamopiú", che è anche lo slogan nonché il piano di azione. Funzionerà alla grande secondo me.

    E fu così che, dall'appello di Liaison, il mondo femminile rispose, e la razza umana in breve si estinse. Rimasti senza gambe su cui accucciarsi, i gatti addomesticarono le scimmie, e le scimmie addomesticate crebbero in intelligenza ed evolsero. In breve, la razza umana si riformò, ma un giorno... Liaison si reincarnò!


    :relieved_face: Ho come l'impressione di averla già usata da qualche parte questa battuta.


    :/ Finirebbero per costruirsi i robot barbie, ne hanno di ingegno!

  • Ma in ogni caso non vedo sui social tutto questo "nudo" di cui si parla e io ci lavoro con i social.

    Precisamente, così come non è presente nelle scuole o sui posti di lavoro, di certo non nella misura in cui vorrebbe far intendere Bruce.

    Qualche pagina fa si parlava di femminismo, c'è una cosa che da tempo volevo dire su questo.


    Il femminismo ha origini da quella grandissima opera di sovversione _egalitè-fraternitè-libertè_ , è destrutturazione, è sessantottismo e post-sessantottismo.

    Il femminismo piace tantissimo ad implacabili nemici dei popoli come George Soros.

    Io non sto con George Soros. ;) 8)

    Se davvero si vuole discutere di femminismo, bisogna partire dal contesto storico e sociale che ne ha visto la nascita. Il femminismo è un movimento nato per rispondere a una legittima esigenza di equità sociale poiché le donne, per secoli, hanno subito disuguaglianze in ambito legale, lavorativo, educativo e politico. Le prime femministe lottavano per diritti che oggi diamo per scontati: il diritto di votare, di lavorare, di ricevere una paga uguale per lo stesso lavoro e di non essere considerate proprietà dei mariti o dei padri. Ridurre questo percorso di lotta e sacrificio a un semplice strumento di "destrutturazione" è una grave semplificazione, che sminuisce il vero obiettivo: garantire pari diritti tra uomini e donne.


    È innegabile che il femminismo abbia prodotto risultati concreti e necessari: oggi le donne godono di maggiore libertà rispetto a qualche decennio fa, e i loro diritti umani e sociali sono più rispettati. Se la tua critica si limita a ridurre il femminismo a una "cospirazione" senza argomentazioni serie, stai solo facendo un discorso vuoto e infondato, in quanto questo non cancella la sua validità come conquista di diritti fondamentali. Se per qualcuno questo rappresenta un problema, forse dovrebbe piuttosto riflettere sulla propria incapacità di riconoscere l’importanza della giustizia sociale e dell'uguaglianza tra i generi.

  • Io ne ho quattro, uno di self help, uno personale, un altro di lavoro e l'ultimo in cui scrivo. Quello di nudo mi manca ahahahah

    Peccato. Ci contavamo...


    Dire che lo faccia "qualcuno" è un conto, poiché si tratta di eccezioni. Tu invece vuoi far passare l'idea che sia la norma tra i giovani creare molteplici account "nascosti" sui social dove si denudano e fanno chissà cos'altro, quando è evidente che la realtà non è affatto questa.

    Le mie intenzioni non sono quelle di far passare che sia la norma, ma è un fenomeno in crescita esponenziale che sta costringendo i gestori dei social a porre soluzioni veloci come le AI. La stessa cosa è accaduta a Vinted un paio di anni fa. Rischiava di diventare un portale di nudo. Ne parlavano in podcast l'altro ieri una mega-esperta e Niccoletti.


    Il fatto che sia esplosa senza controllo la sessualizzazione e sovra esposizione del corpo, specie femminile, è un fatto non discutibile. Poi ognuno nel proprio giardino vede quello che vuole vedere.


    non vedo sui social tutto questo "nudo" di cui si parla e io ci lavoro con i social

    Perché ci lavori.

    Anche se le agenzie specializzate cercano di "capitalizzare" questo nudo appropriandosi di fenomeni come "chinotto/calippo-tour" si tratta di una tendenza in voga ormai da anni che è arrivata ad estremi assurdi durante il periodo covid.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Il femminismo è un movimento nato per rispondere a una legittima esigenza di equità sociale poiché le donne, per secoli, hanno subito disuguaglianze in ambito legale, lavorativo, educativo e politico

    [...]

    Ridurre questo percorso di lotta e sacrificio a un semplice strumento di "destrutturazione" è una grave semplificazione, che sminuisce il vero obiettivo: garantire pari diritti tra uomini e donne.

    Beh, sì, se si parla di femminismo reale è proprio così. Basterebbe che Giuseppex invertisse il punto di vista e pensasse di trovarsi lui in quelle condizioni, e penso che cambierebbe presto idea.


    Già trovava poco piacevole a livello concettuale il ruolo femminile in ambito riproduttivo. Immagina poi di essere pure costretto a sposarti col primo che capita o muori di fame. Tu ti sposeresti con "Mario del piano di sotto", Giuseppex, il quale magari non si lava e lascia le cicche di sigaretta in giro per casa, e poi ci devi pure andare a letto in quel ruolo che non ti piace: bello, vero?


    In quest'ottica è un po' meno piacevole la visione di quella "struttura" sociale, non pensi?


    Non è un caso che io me ne sia uscita con un "bella bionda" rivolta a un maschio "radicale" in questo thread. Troppo spesso si è immersi solo nel proprio punto di vista.


    Poi bisogna sicuramente distinguere un fenomeno che ha avuto dei moventi reali da quello che è poi divenuto un dogma polarizzante.

  • Perché ci lavori.

    Anche se le agenzie specializzate cercano di "capitalizzare" questo nudo appropriandosi di fenomeni come "chinotto/calippo-tour" si tratta di una tendenza in voga ormai da anni che è arrivata ad estremi assurdi durante il periodo covid.

    Intendo dire che si tratta di un fenomeno che ha due risvolti:

    1- professionale con agenzie e ragazze che lo fanno per lavoro

    2- privato, con la tendenza generale ad avere una sorta di "vetrina" in cui esporsi e racimolare like, consensi e approcci.


    E' la seconda versione quella che poi porta genitori o ragazze pentite a chiedere l'oblio.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 34

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      1.4k
      34
    3. Stregatta@

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      598
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.2k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      703
      16
    3. Gray