Qualcuno lo fa. Di solito gli account secondari nascono per quello.
Dire che lo faccia "qualcuno" è un conto, poiché si tratta di eccezioni. Tu invece vuoi far passare l'idea che sia la norma tra i giovani creare molteplici account "nascosti" sui social dove si denudano e fanno chissà cos'altro, quando è evidente che la realtà non è affatto questa. Ora resta solo da vedere ancora una volta per quanto tempo continuerai a insistere con questa tua ennesima visione pregiudiziale della realtà, sostenuta solo dai tuoi personali bias, quando tutti ti stanno facendo presente che così non è. Dovresti smetterla di voler far credere di possedere un qualche osservatorio "privilegiato" sulla società.
Inoltre mi piacerebbe davvero capire che lavoro fai, perché sembra essere sempre invariabilmente collegato a ogni argomento in discussione: se si parla di economia, siedi al tavolo con grandi imprenditori; se si parla di psicologia, hai avuto "maestri" e segui misteriosi "casi" di cronaca; se si parla di giovani, come in questo caso, vieni reclutato per scovare account "segreti" dei figli per conto dei genitori, e così via.
Sinceramente, non credi che ormai stai davvero esagerando?