Rimanere o trasferirsi al sud?

  • A me trasferirmi al Sud farebbe paura per la sanità pubblica. Sì che al Nord la situazione non è rosea, ma al Sud ci sono quegli ospedali in cui vieni messo per terra in mezzo agli escrementi perché non ci sono proprio più letti. Mi ricordo quando ci andavo in vacanza, mia madre che mi ammoniva sempre "non ammalarti, non cadere, che qui ci resti secco".

    Non credere.


    I miei problemi con la sanità li ho avuti al nord, e le soluzioni ai problemi le ho trovate al centro e al sud Italia.

    Che poi io da solo non faccio statistica, su questo siamo d'accordo.


    Poi, sulla Campania e Napoli (ergo i napoletani) possiamo parlarne quanto vuoi. Tendenzialmente, i primi che ho sentito disprezzare i napoletani... sono proprio i napoletani trasferiti al nord. E, al 99.9% periodico, l'unica cosa che ho visto salvare di Napoli è la squadra di calcio partenopea. Per il resto, in gran parte, non ho sentito altro che parlar male.

    Io mi astengo categoricamente dal dare giudizi. Di certo quello che ho appena scritto è frutto di esperienze personali di gente che Napoli l'ha vissuta in prima persona. La frase "Napoli è stata rovinata dai napoletani" è quella che sento più spesso dai suoi ex abitanti. A torto o ragione non so e non mi espongo, ripeto, però fa effetto sentire certe cose dai figli di quella terra.

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Io, personalmente, in una realtà dove non si dorme mai e si va a mangiare la pizza di notte non ci potrei mai vivere. Per come sono fatto, introverso, fobico sociale, abitudinario e "vecchio dentro", ho bisogno di un posto tranquillo. Sono scappato da Milano perché era troppo frenetica, troppo veloce, e sono andato in una città di provincia, lenta e sonnacchiosa, del nord però. Escludendo a priori la metropoli Napoli, in una città di provincia del sud come Caserta, con quello stile di vita, non so se mi troverei bene. :rolleyes: Se c'è casino tutta la notte o magari i tuoi coetanei ti giudicano perché non sei un nottambulo, allora no.

    Basta spostarsi un paio di kilometri dal centro e tutto si risolve. Esempio Caserta/San Nicola: tre-quattro km con servizio autobus regolare.

    Io abito a una ventina di km da Caserta e una trentina da Napoli. Mi vien da suicidarmi dalla noia.

    Bisognerebbe capire se la cosa dipende magari dalla presenza della luce maggiore al sud che al nord, oppure è una questione culturale, come per esempio per le città della Spagna, tipo Madrid o Barcellona, a cui mi pare somigli quello che hai scritto.

    Sicuramente il clima mite fa il suo e il meridione d'Italia è stato a lungo una colonia spagnola, ma come dicevo anche Dusseldorf è così e risolvono con le stufe a fungo. Ma sia a Napoli, Barcellona, Dusseldorf non nevica e secondo me è questo quello che fa la differenza. A NY e Londra nevica, ma comunque la vita notturna è frenetica. Boh.

  • Comunque quando parlavo di un paio di cittadine lombarde, una delle due era proprio la "città dei liutai". Personalmente non ci sono mai stato, quindi quello che so proviene da terze persone.

    E cosa ti hanno detto le terze persone, per curiosità? Io posso dirti solo che si sta bene, è tranquilla, qualcuno direbbe che è morta ma a me va bene così perché anch'io sono apatico e depresso... :D

    Culturalmente non è il top ma ha le sue manifestazioni e qualche festival...


    Non è innovativa e difatti i problemi ce li potrebbe avere chi lavora: non offre molto e molti vanno a lavorare nel milanese. E' tuttora una città agricola e i suoi ritmi sono quelli lenti dei campi :winking_face:

  • Da buon napoletano emigrante lo dico anche io. Ma io a Napoli non mi sono mai trovato bene, infatti tutte le persone che mi hanno conosciuto hanno confermato che non ho niente di Napoletano, né accento marcato, né modo di vivere. Non rinnego le mie origini, tuttavia credo di essere nato nel posto sbagliato per indole personale, al nord mi sono trovato molto meglio.

  • E cosa ti hanno detto le terze persone, per curiosità? Io posso dirti solo che si sta bene, è tranquilla, qualcuno direbbe che è morta ma a me va bene così perché anch'io sono apatico e depresso... :D

    Culturalmente non è il top ma ha le sue manifestazioni e qualche festival...


    Non è innovativa e difatti i problemi ce li potrebbe avere chi lavora: non offre molto e molti vanno a lavorare nel milanese. E' tuttora una città agricola e i suoi ritmi sono quelli lenti dei campi :winking_face:

    Ed è la città di Tognazzi, e scusate se è poco :D

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • E cosa ti hanno detto le terze persone, per curiosità? Io posso dirti solo che si sta bene, è tranquilla, qualcuno direbbe che è morta ma a me va bene così perché anch'io sono apatico e depresso... :D

    Culturalmente non è il top ma ha le sue manifestazioni e qualche festival...


    Non è innovativa e difatti i problemi ce li potrebbe avere chi lavora: non offre molto e molti vanno a lavorare nel milanese. E' tuttora una città agricola e i suoi ritmi sono quelli lenti dei campi :winking_face:

    Premesso che questa persona non era di Cremona ma di Mantova. Si spostava a Cremona per lavoro e non aveva alcun problema a spostarsi con il treno. Tuttavia, trovava ambedue le città morte, perfino il fine settimana, quando mi raccontava come nel centro di Mantova era tutto chiuso ad eccezione di "un bar a rotazione" e a Cremona la situazione non era molto diversa.

  • Tognazzi è stato un grande, anche se ammetto che non mi è mai stato molto simpatico, chissà perché. Forte la sua interpretazione in " Romanzo popolare" con dei giovanissimi Ornella Muti e Michele Placido. Chiudo ot :)

    Riapro OT veloce e richiudo subito prima che trovi gli admin sotto casa roteando nodoso bastone:


    "Amici Miei" :red_heart:


    Chiuso OT

    - Tutto questo sacrificio.. solo per questo? -

  • Premesso che questa persona non era di Cremona ma di Mantova. Si spostava a Cremona per lavoro e non aveva alcun problema a spostarsi con il treno. Tuttavia, trovava ambedue le città morte, perfino il fine settimana, quando mi raccontava come nel centro di Mantova era tutto chiuso ad eccezione di "un bar a rotazione" e a Cremona la situazione non era molto diversa

    Questo è abbastanza diffuso in molte città di provincia. Escludendo località turistiche, le piccole città offrono poca movida, per diversi motivi.


    Tu cosa cerchi nella tua città di elezione?

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Questo è abbastanza diffuso in molte città di provincia. Escludendo località turistiche, le piccole città offrono poca movida, per diversi motivi.


    Tu cosa cerchi nella tua città di elezione?

    Ciao e perdonami se non ho risposto al tuo precedente post per il quale ti ringrazio.

    Premetto che non sono del tutto d'accordo con quanto appena detto, un esempio lo faceva un'utente pochi post fa, in cui affermava come anche una piccola realtà come Caserta fosse viva anche di notte. Non voglio generalizzare, ma probabilmente questa può essere una differenza tra le diverse realtà italiche.


    Sono d'accordissimo quando affermi che per valutare davvero una città, essa non può essere vissuta per qualche giorno da turista. Le impressioni che posso darti da turista per quanto riguarda alcune cittadine del nord che ho avuto modo di visitare sono tuttavia le seguenti:

    Vercelli -> mi è piaciuta moltissimo, molto tranquilla e tutto concentrato in poche zone del centro. La sera probabilmente era un po' morta, ma ho adorato l'aria che si respirava: molto verde, moltissimi cani, nessun problema di parcheggi, le persone mi sembravano serene. Non c'era minimamente traffico e non ho MAI sentito un clacson in quei giorni.

    Bolzano -> forse per me non era un bel periodo per me o forse ho fatto l'errore di andarci d'inverno, ma mi ha fatto salire una depressione pazzesca. Tutto buio, nessun locale aperto, alla fine sono stato costretto a cenare in hotel (cosa che non ho praticamente mai fatto durante una vacanza). Al di fuori della piazza dei mercatini di Natale, la città era totalmente vuota, sembravo il protagonista di Resident Evil.


    Cosa cerco? Sicuramente una città a misura di essere umano, una città che ti permetta di girare a piedi o al limite in bicicletta (quindi una realtà non troppo grande), questo perché la questione parcheggi è fonte di ansia da quando sono nato! Se poi la macchina fosse comunque necessaria, basta non dover girare tra i 30 e i 45 minuti per un posto del cavolo! (Ci credi che non ho mai visto una smart in Germania, pur essendo di fabbricazione tedesca?).

    Vorrei una città con zone prevalentemente tranquille, ma senza dover respirare la desolazione in tutto il suo comune o nelle vicinanze.

    Non ho delle vere preferenze sul clima, ma preferisco il fresco al caldo. Possibilmente un clima sereno con delle persone ospitali, insomma, tutto ciò che non si vive in una grande città dove alle persone rode il sedere H24 per qualche motivo (il traffico penso sia una di quelle variabili che influenzano molto l'umore della gente :grinning_face_with_sweat: ).

    Scrivo queste cose di getto, quindi ci saranno sicuramente altri punti a favore/sfavore che mi verranno in mente...in caso li scriverò.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70