Prima uscita con un uomo

  • Evelyn91 mi pare che in questo ultimo appuntamento siate stati bene, abbiate passato una bella serata rilassante e tutto, al di là poi della prosecuzione o meno. A voler guardare il bicchiere mezzo pieno, mi sembra che tu ti stia un po' sciogliendo nel porti verso i ragazzi, è una bella cosa no? Penso sia la base per non sabotare poi tutto nel caso dovessi incontrarne uno "buono" (ma per quello ci va anche la fortuna!).

    Dopo sei incontri speravo di essere un po' più avanti sinceramente..

  • Ho un tantino estremizzato :P , ma non mi piace la china "se non ti conformi sei un antisociale/narcisista". Ma poi conformarsi a cosa?

    Apprezzando molto l'autoriconoscimento della tua estremizzazione, sempre fermo resta che (almeno a quanto ho letto in questo 3D, che ho letto attentamente)... non mi pare proprio che nessuno abbia dato della potenziale "antisociale/narcisista" ad Evelyn91 !


    Alcuni di noi stanno semplicemente (e molto umanamente) cercando di significare - peraltro in corale stima forumistica della Evelyn che conosciamo dai suoi scritti - che quando si cerca un ponte col mondo, e quando ci si amareggia perchè non lo si trova, forse è opportuno tener presente che quel ponte , CHE ESISTE, magari richiede le sue banali regole di percorrenza, e che potrebbe essere molto ingiusto VERSO SE STESSA giungere alla conclusione che "il ponte non esiste , che disdetta, perchè nessuno viene a prendermi sulla mia sponda del fiume"

    E non è così, eh! ...di qualunque agomento si tratti...di ponti possono esisterne anche a decine, ma se ci si impunta a restare sulla propria sponda a giudicare tutti quelli che non l'hanno percorso tutto per venirci a prendere sulla nostra sponda...magari qualcosa da rivedere IN NOI e nella nostra postura ce lo potremmo avere...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Non mi pare paragonabile, io mica esco come una debosciata.

    Ho scritto questo non perché penso che tu ti presenti così, ma perché leggo spesso di donne che, quando si dice che è utile un po' di trucco e un parrucchiere (bada bene non dico silicone o roba varia) si inalberano dicendo che è un modello maschilista e che bisogna essere se stesse, mi viene un po' da sorridere, perché anche noi uomini ci sistemiamo in certe occasioni. Prima di un'uscita con una donna ci si fa la barba, ci si pettina, si mette il profumo, si cerca la camicia giusta e credo che a nessuno venga in mente che ci si stia sottomettendo a un modello femminista o ai dictat della moda. Semplicemente si cerca di dare la migliore impressione possibile. È una cosa umana che gli esseri umani fanno da sempre, da molto prima dei social e che fa parte del corteggiamenti.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Ho scritto questo non perché penso che tu ti presenti così, ma perché leggo spesso di donne che, quando si dice che è utile un po' di trucco e un parrucchiere (bada bene non dico silicone o roba varia) si inalberano dicendo che è un modello maschilista e che bisogna essere se stesse, mi viene un po' da sorridere, perché anche noi uomini ci sistemiamo in certe occasioni. Prima di un' uscita con una donna ci si fa la barba, ci si pettina, si mette il profumo, si cerca la camicia giusta e credo che a nessuno venga in mente che ci si stia sottomettendo a un modello femminista o ai dictat della moda. Semplicemente si cerca di dare la migliore impressione possibile. È una cosa umana che gli esseri umani fanno da sempre, da molto prima dei social e che fa parte del corteggiamenti.

    Totalmente d'accordo con te. Prendiamo la parte buona e sana del femminismo e del processo di emancipazione da cui tutti (uomini e donne) abbiamo da guadagnare; ma lasciamo vivo il gioco tra i sessi, la seduzione. Esistono oggigiorno derive ideologiche, minoritarie ma rumorose, i cui esiti sono paradossalmente molto simili alla sessuofobia di mia nonna (classe 1917) nata, vissuta e morta sotto il giogo Cattolico. Embé? Sarebbe questo l'esito della "liberazione sessuale"? Questa regressione ad un neomoralismo bigotto? No grazie!


    Viva l'amore, viva il gioco tra i sessi, viva la seduzione!

    Fratelli e sorelle, accoppiamoci!

  • Ho scritto questo non perché penso che tu ti presenti così, ma perché leggo spesso di donne che, quando si dice che è utile un po' di trucco e un parrucchiere (bada bene non dico silicone o roba varia) si inalberano dicendo che è un modello maschilista e che bisogna essere se stesse, mi viene un po' da sorridere, perché anche noi uomini ci sistemiamo in certe occasioni. Prima di un' uscita con una donna ci si fa la barba, ci si pettina, si mette il profumo, si cerca la camicia giusta e credo che a nessuno venga in mente che ci si stia sottomettendo a un modello femminista o ai dictat della moda. Semplicemente si cerca di dare la migliore impressione possibile. È una cosa umana che gli esseri umani fanno da sempre, da molto prima dei social e che fa parte del corteggiamenti.

    D'accordissimo con fran235


    Io credo che prendersi cura di sé (anche nei piccoli gesti) sia prima di tutto un atto verso noi stesse, e poi anche una forma di rispetto verso l’altro, soprattutto in una fase di conoscenza o all’interno di una relazione.

    E non parlo di chissà quali trasformazioni: mi riferisco a cose semplici, come pettinarsi con un po’ più di attenzione, scegliere un vestito carino, magari una scarpa col tacco (ma anche no, se non è nelle proprie corde).

    Non parlo di ritocchi estetici o stravolgimenti del corpo: quelli sono un altro discorso, e sinceramente, se lo scopo fosse solo piacere a un uomo, non li farei mai.


    Parlo del classico “farsi carina”, che oltre tutto è anche un rituale che fa stare bene me per prima. Mi dà sicurezza, mi aiuta a sentirmi più presente e valorizzata, diversa da come esco ogni giorno per andare a lavoro (che sia chiaro: anche lì ci tengo a essere curata!).

    Ma farlo con un’intenzione diversa, per un’occasione, per incontrare qualcuno… è un modo di dire “ci tengo”.


    E mi aspetto che anche dall’altro lato ci sia la stessa intenzione: quella cura, quel desiderio di piacere, quel piccolo sforzo che comunica rispetto, attenzione, interesse.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Il mio concetto è che il fascino viene da dentro, non da fuori e non mi sposto da lì, a costo di passare per narci-anti-border-vattelappesca

    Ci sono persone che sedute in silenzio in un angolo catalizzano l'attenzione, ed altre che al centro della stanza possono passare per un paralume. Il carisma ed il magnetismo sono naturali e congeniti, purtroppo non si possono inventare, ed emergono spontaneamente ad di là di qualunque artificio o di qualunque volontà.

  • Ci sta. E' un po' l'immagine che penso di dare.

    Ma l'assurdo è che tu non sei nè grigia, né priva di carattere o di personalità... p∙∙∙a... ce ne sono di persone così ma tu no.


    Sinceramente, tu come vivi la tua femminilità, la tua sensualità e sessualità? I classici giorni X di noi donne, quando ogni angolo del corpo tende alla semplice sessualità riproduttiva (e pure quel del barista scemo come una sogliola to fa cadere l'occhio)... come ti fanno sentire, a disagio o con curiosa apertura?


    Chiedo perché tendo a pensare che molto spesso il rifiuto di assecondare la femminilità nasconda una paura della forza della propria sessualità.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Il carisma ed il magnetismo sono naturali e congeniti, purtroppo non si possono inventare, ed emergono spontaneamente ad di là di qualunque artificio o di qualunque volontà.

    :/ Qui stiamo parlando del primo approccio.


    Io trovo verissimo che carisma e magnetismo siano in massima parte naturali e congeniti (dopodichè certamente non li si danneggia se li si coltiva e valorizza).

    Ma...attenzione alla fase conoscitiva di cui parliamo!


    Il tuo esempio del salone si presta egregiamente a (non volermene) parzialmente negare il tuo assunto, posto che - se in quel salone tutti i presenti si stanno osservando per la prima volta e senza essersi ancora parlati - l'unico fascino che può arrivare è proprio quello che emana da una qualche forma di bellezza fisica (in senso lato: possono essere occhi incantevoli o mani da fata o un portamento gradevolissimo, o un sorriso alla Julia Roberts, ecc.).


    Tutto cambia quando già ci si conosce almeno un po' (come può accadere dal liceo, all'uni, al lavoro) e in questo caso, come te, sono convinta che, in questi casi, carisma e magnetismo abbiano decisamente la meglio (se presenti), e addirittura fino al punto da capovolgere l'imprinting iniziale (se assenti).

    Cosa che vediamo sul campo in tanti belloni e piacioni (sia maschi che femmine) che attraggono solo per la fisicità/estetica curatissime... e poi vengono mollati come "vuoti a perdere" perchè con loro diventa penoso/noiosissimo persino fare sesso... e non parliamo di condividerci una cena romantica...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Ci sono persone che sedute in silenzio in un angolo catalizzano l'attenzione, ed altre che al centro della stanza possono passare per un paralume. Il carisma ed il magnetismo sono naturali e congeniti, purtroppo non si possono inventare, ed emergono spontaneamente ad di là di qualunque artificio o di qualunque volontà.

    Io non sono d'accordo. Il carsima ed il magnetismo dipendono molto da quello che hai dentro, tanto è vero che una persona può catalizzare attenzione in una fase della vita e non catalizzarne in altre.

  • Solo un dettaglio: credo di essere stata io a parlare di "messa in piega" e di cura dei capelli/acconciatura come priorità assoluta.


    Il divertente un po' inspiegabile è che io ne abbia chiaramente parlato in aperto odio verso le acconciature INNATURALI e "pomposette" che mi disgustano personalmente sin da quando ero in età prescolare! :D


    Sono gusti e ognuno ha i propri: ma personalmente adoro i capelli lunghi o di media lunghezza, e, siccome li lavo quasi ogni giorno, consiglierei un buon taglio (niente di più) che consenta di farli asciugare al naturale, e cioè senza neanche uso di phon! (Come faccio dai tempi del liceo, con sola esclusione dei tre-quattro mesi freddi, in cui non è proprio il caso).


    E giusto per esaurire il tema "capelli": affidarsi ad un bravo parrucchiere per un taglio che sia mirato a questa finalità di autogestione più che naturale della chioma...trovo che sia importantissimo il "bravo parrucchiere", dove per "bravo" non intendo assolutamente quello iper-mega che somministra a tutte le clienti lo stesso taglio modaiolo appena appreso all'ultimo corso di formazione del franchising... quanto piuttosto quello che ha l'innato senso estetico di saper calibrare taglio e acconciatura, in modo armonioso, alla fisicità della cliente.

    (non dimenticherò mai l'effetto TRAGICOMICO che un parrucchiere, molto quotato e carissimo, produsse su una mia amica di uni: lei bassina (bellissimo viso) e con le predette taglie 48 da vita in giù e 38 da vita in su. Il parrucchiere vip la "sforna" con un taglio e acconciatura che comportano un "effetto trapezio" in cui il massimo volume dei capelli di aveva all'altezza delle orecchie, con una espansione volumetrica, a quell'altezza, che quasi pareggiava la larghezza delle spalle di lei... =O ... Guardando la poverina a figura intera si aveva la sensazione che la ragazza fosse pesantemente tarchiata ...sotto una capigliatura che sembrava farle da tappo pesante e schiacciante! =O E decisamente era molto più bella quando il suo viso era incorniciato dai suoi capelli mossi e di media lunghezza.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 37

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.5k
      37
    3. Vik1981

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      628
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray