Bene! Le trasferte ogni due settimane non mi paiono un grosso problema francamente, magari un po’ più difficili i 100 km per la quotidianità, però bene le vibrazioni positive, daje!

Prima uscita con un uomo
-
-
-
Quanto tempo fa si è lasciato? Lo hai chiesto?
Si è lasciato un anno fa.
Lei avrebbe voluto stabilirsi a Milano e comprare casa ma lui non se l'è sentita (ho capito che vedeva Milano solo come una parentesi lavorativa che di lì a breve si sarebbe chiusa).
Se n'è andato da Milano pochi mesi dopo essersi lasciato complice anche i costi elevati (non erano più in due a dividerseli), adesso è tornato dai genitori in Toscana ma prevede a breve di prendere casa per conto suo (nei dintorni).
P.S. anche a me piacciono gli uomini non molto alti.
Mi ricordo lo dicesti
Uh.. potrebbe essere una storia clandestina di bombamicizia.
...ma non è detto.
Guarda, lei la conosco bene, è una bravissima ragazza e non sembra per niente la classica "trombamica".
Loro due si conoscono da molto tempo ed escono spesso insieme (stesso gruppo di amici della sua zona).
Se lei l'ha ospitato potrebbe esserci stata una "ripresina". Altro materiale per il centro operativo locale dello spetteguless.
Leggi la mia risposta a Sara sopra.
Se è uno che viaggia spesso e che si fa ospitare dalle bombamiche (IPOTESI, non "fatto"): allora non è un buon partito per farci qualcosa di serio, ma va benissimo per fare esperienza (che è quello che ti serve); quindi direi che per il momento non far caso alle distanze.
Oddio, non mi sembra proprio il tipo da avere bombamiche... ma giustamente mai dire mai.
Va benissimo così. Non ti fare influenzare da quelle che guardano solo dal metro e novanta in su.
Certo che va benissimo così. Evidentemente c'è qualcosa in me che li ricerca. Era solo una curiosità (pure il seduttore seriale era alto uguale
).
Cioè? Tu quanto sei alta?
1.70
Bene! Le trasferte ogni due settimane non mi paiono un grosso problema francamente, magari un po’ più difficili i 100 km per la quotidianità, però bene le vibrazioni positive, daje!
Esatto. Almeno il weekend ce lo possiamo giocare. Vediamo.
-
La versione antropologica è molto più semplice: la donna tende a cercare sempre "il meglio" in base all'ambiente, alle condizioni sociali e in base alla sua capacità di riconoscerlo (ed è qui che sta il problema moderno). Per questo la tendenza femminile è a puntare verso un cerchio ristretto di maschi. Non ci sono altre dietrologie.
Si tratta di tendenze, quindi ci sono diverse eccezioni e nel corso della vita poi quel criterio di selezione in tante si adatta alla realtà, quindi iniziano a valutare anche gli altri che non stanno in cima.
Secondo la mia esperienza, questo istinto femminile animale si fa sentire di più nel periodo dell'inizio adolescenza, probabilmente perché è la fase della riproduzione (secondo la natura, non secondo la società moderna).
Una volta passato quel periodo, la questione "maschio alfa" viene meno.
Anzi, forse anche in questo caso c'entra un istinto animale: forse le femmine, dopo aver avuto prole fisicamente forte in quanto discendente da maschi alfa, scelgono maschi più stabili probabilmente per avere una protezione continuativa.
Non so, quest'ultima teoria potrebbe alimentare i redipill. Non ne sono convinto nemmeno io.
Sta di fatto che ho personalmente notato un cambio di tendenza a seconda dell'età.
Da giovani tutte le ragazze vanno dietro a pochi fighi, da adulti ognuno va con "i propri pari".
Andrea
-
Secondo la mia esperienza, questa istinto femminile animale si fa sentire di più nel periodo dell'inizio adolescenza, probabilmente perché è la fase della riproduzione (secondo la natura, non secondo la società moderna).
Una volta passato quel periodo, la questione "maschio alfa" viene meno.
Anzi, forse anche in questo caso c'entra un istinto animale: forse le femmine, dopo aver avuto prole fisicamente forte in quanto discendente da maschi alfa, scelgono maschi più stabili probabilmente per avere una protezione continuativa.
Io parlo solo per esperienza, in adolescenza non ho mai puntato a maschi "alfa", anche se effettivamente molte lo fanno; io mi sono sempre andata a cercare ragazzi "tranquilli", seri, il maschio alfa l'ho sempre visto negativamente e così anche da adulta, non amo il genere.
Ammetto però che ho sempre ambito ad essere io donna alfa, se così si può dire; le mie fragilità mi hanno però resa uno strano tipo di alfa, sono molto forte e autonoma, ma al contempo anche fragilissima, per cui una vera alfa non mi ci sento.
-
Avendo un interesse smisurato per i lupi, ho trovato sempre abbastanza offensivo (per il lupo) rubargli la connotazione alfa.
Sarà per questo che non vedo uomini "alfa". Mi impegno ma non riesco proprio a vederne.
-
Avendo un interesse smisurato per i lupi, ho trovato sempre abbastanza offensivo (per il lupo) rubargli la connotazione alfa.
Sarà per questo che non vedo uomini "alfa". Mi impegno ma non riesco proprio a vederne.
Sorella
-
Sarà per questo che non vedo uomini "alfa". Mi impegno ma non riesco proprio a vederne.
Tra problemi con il lavoro, ansia sociale, depressione dilagante, femminismo che aggiunge ulteriore peso agli uomini (meglio soli con un orso che con un uomo), sono aumentati di molto gli standard richiesti dalle donne e questo svilisce la maggior parte... di uomini alpha ce ne saranno sempre meno. Se una volta l'obiettivo era la famiglia a tutti i costi io vedo molti uomini che preferiscono rimanere single.
-
Io parlo solo per esperienza, in adolescenza non ho mai puntato a maschi "alfa", anche se effettivamente molte lo fanno; io mi sono sempre andata a cercare ragazzi "tranquilli", seri, il maschio alfa l'ho sempre visto negativamente e così anche da adulta, non amo il genere.
Ammetto però che ho sempre ambito ad essere io donna alfa, se così si può dire; le mie fragilità mi hanno però resa uno strano tipo di alfa, sono molto forte e autonoma, ma al contempo anche fragilissima, per cui una vera alfa non mi ci sento.
Interessante considerazione.
In effetti io in prima persona ho sempre apprezzato le donne indipendenti (preferisco questo termine piuttosto che "forti", spesso confuso con "rompiballe") e di conseguenza ho avuto qualche storia importante proprio con donne di questo genere. E devo dire che ho proprio notato ciò che dici tu: le ragazze/donne che sanno il fatto loro, non hanno bisogno di correre dietro al belloccio che impennna col motorino elaborato, bensì preferiscono i ragazzi dolci.
In età giovanile è più probabile che questo avvenga perché la ragazza riesce così ad approfittarsi meglio del ragazzo dolce e spesso anche docile, mentre in età adulta si ha più rispetto reciproco... anche perché nel frattempo i ragazzi dolci sono diventati degli uomini con esperienza alle spalle e quidi...sì dolci, ma non più sprovveduti e manipolabili.
Sono sempre più convinto che, da giovani, nelle coppie ci sia sempre una sorta di carnefice e vittima, adorato e adoratore, ma fortunatamente questa tendenza si attenua (forse senza mai svanire del tutto) man mano che si diventa adulti/vecchi.
Andrea
PS: anche le insicurezze sono tipiche delle donne forti, ma in realtà le hanno tutte. La differenza sta nell'accorgersene e nell'ammetterle. Invece le ragazze davvero insicure sono quelle che si definiscono forti (e invece sono solo delle isteriche rompiballe) e sono convinte di non avere insicurezze.
-
Avendo un interesse smisurato per i lupi, ho trovato sempre abbastanza offensivo (per il lupo) rubargli la connotazione alfa.
Eh, mi spiace, ma non esistono solo i lupi. E' un termine usato anche tra altre specie animali, umani inclusi.
Sarà per questo che non vedo uomini "alfa". Mi impegno ma non riesco proprio a vederne.
Questo è un discorso enorme di cui son stracolmi tutti i forum...
-
Io parlo solo per esperienza, in adolescenza non ho mai puntato a maschi "alfa", anche se effettivamente molte lo fanno; io mi sono sempre andata a cercare ragazzi "tranquilli", seri, il maschio alfa l'ho sempre visto negativamente e così anche da adulta, non amo il genere.
Ammetto però che ho sempre ambito ad essere io donna alfa, se così si può dire; le mie fragilità mi hanno però resa uno strano tipo di alfa, sono molto forte e autonoma, ma al contempo anche fragilissima, per cui una vera alfa non mi ci sento.
Può anche darsi che li cercassi "alfa" dal punto di vista delle capacità, in modo da vederli poi diventare professionalmente affermati. Ci possono essere diversi modi in cui si primeggia, alfa non è mica solo il belloccio estroverso palestrato per intenderci...
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Come superare una storia che non doveva esserci? 35
- Nikondriaco91
-
- Risposte
- 35
- Visualizzazioni
- 1.5k
35
-
-
-
-
Si tratta di attaccamento ansioso? 20
- _LucyInTheSky_
-
- Risposte
- 20
- Visualizzazioni
- 618
20
-
-
-
-
L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37
- ladyparsifal
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 1.2k
37
-
-
-
-
Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102
- fuoripiove
-
- Risposte
- 102
- Visualizzazioni
- 5.3k
102
-
-
-
-
Come definire una relazione a distanza? 83
- stefania19944
-
- Risposte
- 83
- Visualizzazioni
- 2.5k
83
-
-
-
-
Io voglio vivere al nord, lui al sud 16
- farfalla78
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 710
16
-