Relazione a distanza, cuckoldismo e poliamore: sono in stallo mentale

  • Ti dico in sostanza cosa penso io della tua situazione:

    il termine poliamore non va bene col tuo modo di vedere le relazioni amorose.


    Poi parlare di scambismo, di orge, di sesso senza amore, ma di poliAMORE no.
    Perché un conto è fare sesso anche con altri, tutt'altra cosa è amare anche altri.

    Il fatto che siate distanti, di certo non aiuta.

    Il malessere che provi è dovuto al fatto che non hai il controllo/certezza di ciò che fa senza di te.
    Perché un conto è fare sesso in 3-4-5 ma con te presente a gestire i giochi (e la coppia siete voi 2) , altro discorso è che senza di te lei esce e va a flirtare in giro.


    Non sto dicendo cosa è giusto e cosa è sbagliato! Per esempio ci sono cuckold che vogliono che la moglie vada in giro da sola a fare sesso con altri. E se sta bene a loro... fatti loro. Non li giudico.
    Sto dicendo che questo tipo di gioco non sta bene a te.

  • Una cosa che mi chiedo sempre è: come faccio a capire se voglio che una fantasia rimanga tale o voglio che invece si concretizzi?

    Ti sei risposto da solo nel messaggio precedente, quando hai scritto: "mi lascio sopraffare da sentimenti negativi quando poi accadono delle cose anche blandissime (tipo uno che tenta di flirtare con lei)".


    Non ti sembra abbastanza come risposta?

  • specie considerando il fatto che la distanza non mi permette ovviamente di aiutarla da questo punto di vista.


    Negli ultimi tempi siamo cresciuti, almeno credo, arrivando io a contemplare la possibilità che lei possa avere delle relazioni (anche sessuali) con altre persone e che la cosa possa regalarmi piacere.

    Prima di entrare nel merito delle fantasie: non mi è chiaro se questo possa darti piacere "a distanza"; perché tu non puoi esserci per lei, o anche in presenza: quindi arrivare a rapporti sessuali a tre?

    Per esempio, se trovasse qualcuno con cui intraprendere una relazione, cosa penserà questa persona di me?

    Le relazioni "cuckold" in genere sono coppie molto complici. C'è tutto un discorso di dinamiche psicologiche che si intersecano e rendono possibile questo tipo di rapporto in una relazione stabile.


    Riassumendole all'osso: lei in questi casi generalmente è una persona che ha bisogno di molte attenzioni, più di quanto ne possa dare un solo partner, di conseguenza la fantasia sta nell'idea di essere al centro di un gioco in cui si è protagonisti. Lui si eccita all'idea di non avere la responsabilità diretta di soddisfare lei, ma che sia un altro uomo cioè il "Bull" a farlo.


    La vostra relazione non mi sembra sufficientemente stabile né consolidata (tanto più se a distanza) per sperimentare queste fantasie in "sicurezza" (anche se la sicurezza non v'è mai, ma per intenderci), invece da qui appare più un compromesso tra la tua fantasia e dei suoi supposti bisogni molto fumosi, quali "tendenze poliamorose", "bisogno di svagarsi", e mi pare anche la stessa situazione data dalla distanza.


    Il mio pensiero è che queste relazioni non debbono venire intese come un'alternativa troppo facile, come se fosse solo questione di "mentalità aperta" e di mettere in campo una fantasia per aumentare la soddisfazione: certe inclinazioni (coppie aperte, scambismo, cuckoldismo) comportano fattori psicologici complessi, ma sono solo una parte le coppie che vivono in modo egosintonico queste pratiche e in genere tali coppie hanno una loro lunga storia alle spalle che le ha portate a questo assetto.


    Diversamente il rischio della fregatura è elevatissimo.

    Una cosa che mi chiedo sempre è: come faccio a capire se voglio che una fantasia rimanga tale o voglio che invece si concretizzi?

    La fantasia è la punta dell'iceberg di fattori profondi. In generale, tramite le fantasie, l'inconscio risolve un conflitto interiore più o meno importante per l'individuo. Può essere una cosa non così rilevante, insomma un "plus", la cosiddetta trasgressione: o può mancare proprio eccitazione ed orgasmo se non ci si immagina QUELLA scena. E questo è il motivo per cui vale la pena andare a vedere più in profondità.


    Bisogna vedere quindi la vostra sessualità com'è, e se vi bastate senza condividere questa fantasia. Voglio dire se è già una componente imprescindibile della vostra eccitazione o no.

    DALI :hibiscus:

  • Grande rischio trasformare questa fantasia in realtà... Ne ho conosciuto due casi: una coppia va avanti da diversi anni, un'altra è naufragata subito dopo aver realizzato la fantasia. Ti suggerisco di pensarci bene, non per il giudizio altrui, ma per la sopravvivenza della coppia. Le fantasie le abbiamo tutti e di tutti i generi, ma non sempre realizzarle ci aiuta a essere più felici.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Il mio pensiero è che queste relazioni non debbono venire intese come un'alternativa troppo facile, come se fosse solo questione di "mentalità aperta" e di mettere in campo una fantasia per aumentare la soddisfazione: certe inclinazioni (coppie aperte, scambismo, cuckoldismo) comportano fattori psicologici complessi, ma sono solo una parte le coppie che vivono in modo egosintonico queste pratiche e in genere tali coppie hanno una loro lunga storia alle spalle che le ha portate a questo assetto.


    Diversamente il rischio della fregatura è elevatissimo.

    Esatto.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Secondo te (voi, anche Bruce) come potrebbe essere la "loro lunga storia alle spalle"?


    Andrea

    Personalmente non saprei dare una caratterizzazione specifica.


    Però mi vengono in mente degli elementi, ovviamente generali, affinché una coppia così possa reggere, o comunque non entrare in crisi il giorno dopo:


    - Il cuckold non è la trasgressione da tirar fuori all'improvviso per mettere un po' di grinta al sesso, ma deve esserci una componente psicologica a supporto di tale fantasia da ambo le parti; componente che è possibile si esprima già nella sessualità della coppia, come fantasia, gioco di ruolo "simulato", che il "terzo" rende solo fisicamente concreto.


    Alcuni esempi di componenti psicologiche sono:

    - Lei dovrebbe essere portata per la fantasia del sesso con uno sconosciuto e del sesso hardcore o dominante. Il protagonismo, l'esibizionismo, non deve metterla in soggezione.


    - L'uomo portato all'idea di essere sottomesso, con tutte le sub-dinamiche psicologiche che ne derivano: senso di de-responsabilizzazione, o il controllo della partner attraverso un altro uomo, anche sfumature di umiliazione durante il processo, se queste contribuiscono ad eccitare di più.


    Insomma non sono fantasie che funzionano se improvvisate, ma la relazione deve essere complice e rodata. Quelle coppie che, per quanto disfunzionali, non si separeranno perché questi equilibri più che punti di partenza sono punti di arrivo a seguito di anni in cui se ne parla, o si sperimenta da soli confessando la fantasia ed esplorandola magari all'inizio in modo soft, il terzo elemento non deve diventare motivo di competizione, di gelosie e quant'altro ma solo il personaggio di un copione scritto a quattro mani.

  • Liberato ciao. Secondo me molto potrebbe derivare da questa distanza fisica tra voi due. Non ti sei sbottonato molto ma hai detto che vi vedete pochissimo. Il che secondo me è distante anni luce dalla convivenza che dici avete intenzione di adottare a breve.

    Per me, prima di fare una cosa di cui pentirsi, è meglio aspettare di vedere come va la convivenza.

    Sono morto nel passato, platinato nel presente. Fine.

  • - Il cuckold non è la trasgressione da tirar fuori all'improvviso per mettere un po' di grinta al sesso, ma deve esserci una componente psicologica a supporto di tale fantasia da ambo le parti; componente che è possibile si esprima già nella sessualità della coppia, come fantasia, gioco di ruolo "simulato", che il "terzo" rende solo fisicamente concreto.


    Alcuni esempi di componenti psicologiche sono:

    - Lei dovrebbe essere portata per la fantasia del sesso con uno sconosciuto e del sesso hardcore o dominante. Il protagonismo, l'esibizionismo, non deve metterla in soggezione.


    - L'uomo portato all'idea di essere sottomesso, con tutte le sub-dinamiche psicologiche che ne derivano: senso di de-responsabilizzazione, o il controllo della partner attraverso un altro uomo, anche sfumature di umiliazione durante il processo, se queste contribuiscono ad eccitare di più.

    Concordo.


    Il terzo punto però è legato a una dinamica inconscia che emula una condizione del passato, un trauma, anche rimosso, oppure che fa riferimento al discorso dell'umiliazione ma all'inverso (talmente forte da tornare in asse).


    Se per esempio nell'infanzia (o nella pubertà) del soggetto ci sono episodi di tradimento dei genitori a cui lui ha assistito: da adulto, anche se rimuove il ricordo, potrebbe provare piacere a rivisitare e una situazione che ha accompagnato l'infanzia o l'inizio della sessualità.


    Altri uomini arrivano a sviluppare tale tendenza con "l'aiuto" dello scoprire i tradimenti della compagna. Pur di non perderla scassano in parte la loro mente e la rendono compatibile con quel "gioco".


    Altri ancora godono dell'essere regista della storia. Decidono loro "se", "quando" e "con chi", rendendo la donna un mero "oggetto di piacere", anche se indiretto.


    Sono poche le versioni che vedono lui godere dell'umiliazione diretta: è sempre indiretta nei primi casi che citavo e completamente assente negli ultimi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E' come hai precisato.

    Le possibilità sono moltissime, dipende molto dal tipo di conflitto interno.

    DALI :hibiscus:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 35

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      35
      Visualizzazioni
      1.5k
      35
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      618
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 102

      • fuoripiove
    2. Risposte
      102
      Visualizzazioni
      5.3k
      102
    3. Andrea70

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray