Relazione a distanza, cuckoldismo e poliamore: sono in stallo mentale

  • ma resta comunque sapendo che non succederà mai più? E' amore "elevato" o cosa?

    In questo caso, per me, è amore.

    Non importa quale sia il collante che ha generato il primo o secondo livello di legame: se tra due esseri umani si sviluppa un sentimento "vero", questo poi continua anche se viene a mancare la materia prima che lo ha uniti la prima volta.

    Come ho scritto: devono cadere delle "limitazioni". Quando affermi che la situazione cambia, ma, "un quid" resta: è il cadere della limitazione di cui parlavo.

    Si può davvero "misurare" se un amore è vero o meno dalla forma che questo ha nella natura dell'unione iniziale?

    L'amore, a mio modo di vedere è un percorso, il risultato di una coscienza che si è ampliata: spesse volte con dolore. E' una "comprensione" ulteriore di chi siamo e di chi è l'altro. Oltre molte forme e immagini.


    Per questo è diverso dal sentimento, o da qualsiasi forma, appunto.


    Sostengo che due persone quando esprimono una perversione, non stanno esprimendo amore (per come lo intendo io). Questa "forma" mi permetto di giudicarla è una limitazione, ma nel caso cadesse, certo, si può fare indubbiamente spazio all'amore.

    Quante unioni finirebbero immediatamente se non vi fossero determinate condizioni che ne hanno permesso l'inizio? (a prescindere che siano "classiche" o "perverse")

    Certamente.


    Io non sostengo che questo principio valga solo per la perversione. Non ho difeso o posto su un altare il rapporto classico.


    In realtà ho soltanto espresso delle definizioni:

    Ho definito cos'è l'amore (secondo me), cos'è l'ego, e perché i due non sono "confondibili e sovrapponibili" ...


    Facendo questa distinzione, il principio puoi applicarlo dove e come vuoi: anche a un rapporto classico. Poni che uno dei due si ammala, e l'altro lo abbandona, il principio che ho enunciato vale anche il questo caso.

    Personalmente non ho pregiudizio.

    Nemmeno io, come puoi vedere.

    DALI :hibiscus:

  • In questo caso, per me, è amore.

    <3


    Sostengo che due persone quando esprimono una perversione, non stanno esprimendo amore (per come lo intendo io). Questa "forma" mi permetto di giudicarla è una limitazione, ma nel caso cadesse, certo, si può fare indubbiamente spazio all'amore.

    Lo è come lo è il corteggiamento "normale" delle coppie classiche. Si tratta di un collante che unisce due persone all'inizio. Poi se (SE, coe diceva Vincenzo) si sviluppa un amore "elevato": sarà vero anche se hanno iniziato da una perversione.


    Diverso forse è quando al contrario da un amore "elevato" si sviluppa una perversione come quella in oggetto. Già in questo caso faccio fatica a vederla come una "evoluzione", la vedo più come un "cercare altra colla per tenersi insieme".

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • O forse è più misero quando in una coppia classicissima di "vero amore" uno si ammala o l'altra invecchia e l'altro/a se ne va?

    Se accade non si tratta di "vero amore", è molto semplice. Tra l'altro non mi pare di aver mai espresso l'equazione "coppia classica = vero amore", sei tu che lo stai (erronamente) supponendo in base a ciò che (non) ho scritto.

    Non possiamo giudicare un sentimento "elevato" dalla sua rappresentazione materiale, nemmeno quando la fonte primaria di questo sentimento è data da un trauma. E' quello che si sviluppa tra le due persone dopo l'inizio che rende un sentimento vero o meno.

    Come ho detto nel precedente messaggio, un sentimento che nasce da dinamiche distorte (qualunque esse siano) molto difficilmente potrà essere "vero amore", proprio per le peculiarità che ne hanno visto la nascita. Non nego possa accadere in qualche rara circostanza ma, riprendendo l'esempio che hai fatto tu, uno slave probabilmente continuerà a "servire" la sua mistress a causa del suo impeto sottomissorio, e non per un ideale più alto.

    Altrimenti potremmo definire amore ogni coppia che si comporta secondo il copione in modo bigotto.

    Come sopra, queste sono tue illazioni che non hanno riscontro in quanto ho scritto. Stai traendo (come accade spesso) conclusioni basate su un tuo bias e non su quello di cui si è discusso finora.


    E preciso che nemmeno io ho pregiudizi ed ognuno in camera da letto fa quello che vuole (sempre tra maggiorenni consenzienti, chiaramente) però sarebbe opportuno tenere le cose ben distinte.

  • Però io non farei di tutta un'erba un fascio... il cuckoldismo è una cosa, altre pratiche un'altra. Secondo me una coppia che pratica BDSM o fetish può benissimo amarsi. E' che vedo il cuckoldismo e/o lo scambismo come molto pericolose per la tenuta di una coppia.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Come ho detto nel precedente messaggio, un sentimento che nasce da dinamiche distorte (qualunque esse siano) molto difficilmente potrà essere "vero amore", proprio per le peculiarità che ne hanno visto la nascita.

    Se il sentimento è "elevato" può andare anche oltre al trauma, diversamente ogni coppia formatasi per una dinamica distorta sarebbe automaticamente una coppia senza amore. Chi studia la materia sa che la maggior parte delle coppie apparentemente sane sono frutto di dinamiche distorte, anche solo la scelta del partner su distorsioni date dalla famiglia di origine.


    A livello sentimentale siamo tutti "sani" fino a prova contraria.


    E preciso che nemmeno io ho pregiudizi ed ognuno in camera da letto fa quello che vuole (sempre tra maggiorenni consenzienti, chiaramente) però sarebbe opportuno tenere le cose ben distinte.

    Appunto :)


    Però io non farei di tutta un'erba un fascio... il cuckoldismo è una cosa, altre pratiche un'altra. Secondo me una coppia che pratica BDSM o fetish può benissimo amarsi. E' che vedo il cuckoldismo e/o lo scambismo come molto pericolose per la tenuta di una coppia.

    Il cuckoldismo è visto come "pericoloso" per noi che non lo abbiamo come trasgressione. Per chi lo ha potrebbe essere addirittura visto con sospetto l'opposto. Il problema è che ci sono meno persone che lo hanno di quelle che credono di averlo, perché di solito uno dei partner "spinge" l'altro in quella direzione per motivi personali.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Però io non farei di tutta un'erba un fascio... il cuckoldismo è una cosa, altre pratiche un'altra. Secondo me una coppia che pratica BDSM o fetish può benissimo amarsi. E' che vedo il cuckoldismo e/o lo scambismo come molto pericolose per la tenuta di una coppia.

    Quindi tu credi che un uomo che per esempio ha bisogno di ricevere pedate nei testicoli per avere un orgasmo, e una donna che gliele propina volentieri, potrebbero essere legati da un sentimento di vero amore? Pratiche basate sulla violenza, la sottomissione, la sopraffazione per quanto mi concerne rappresentano precisamente l'opposto.


    Se il sentimento è "elevato" può andare anche oltre al trauma, diversamente ogni coppia formatasi per una dinamica distorta sarebbe automaticamente una coppia senza amore.

    Probabilità. Come ho già detto non escludo categoricamente possa accadere, solo lo ritengo decisamente improbabile.

    Chi studia la materia sa che la maggior parte delle coppie apparentemente sane sono frutto di dinamiche distorte, anche solo la scelta del partner su distorsioni date dalla famiglia di origine.

    Dimostralo, produci le evidenze che queste siano le conclusioni di chi "studia la materia". Ma fino a quel punto le riterrò solamente tue semplici opinioni personali e non certo un dato di fatto.

    A livello sentimentale siamo tutti "sani" fino a prova contraria.

    E, per quanto mi riguarda, certe pratiche sono precisamente la "prova contraria".

    Modificato una volta, l'ultima da Alba Cremisi: Incorporato un post creato da Alba Cremisi in questo post. ().

  • Quindi tu credi che un uomo che per esempio ha bisogno di ricevere pedate nei testicoli per avere un orgasmo, e una donna che gliele propina volentieri, potrebbero essere legati da un sentimento di vero amore? Pratiche basate sulla violenza, la sottomissione, la sopraffazione per quanto mi concerne rappresentano precisamente l'opposto dell'Amore.

    Sì, potrebbero essere legati da amore (al netto di estremi fisicamente pericolosi) anche perché molte pratiche BDSM contrariamente a quel che si pensa richiedono grande rispetto reciproco.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • anche perché molte pratiche BDSM contrariamente a quel che si pensa richiedono grande rispetto reciproco

    Immagino il grande rispetto reciproco, pensando alle pratiche in questione. Comunque certamente non c'è verso di trovare un accomodamento su questo tema. Per me sono deviazioni e perversioni, quindi con l'Amore non ci azzeccano proprio un bel nulla.

  • Dimostralo, produci le evidenze che queste siano le conclusioni di chi "studia la materia". Ma fino a quel punto le riterrò solamente tue semplici opinioni personali e non certo un dato di fatto.

    Basta aprire un qualsiasi libro di psicologia dell'evoluzione.


    Sì, potrebbero essere legati da amore (al netto di estremi fisicamente pericolosi) anche perché molte pratiche BDSM contrariamente a quel che si pensa richiedono grande rispetto reciproco.

    E anche un certo livello di fiducia.


    Da questo punto di vista c'è più fiducia in una coppia "perversa" che non in quella in cui un partner incatena l'altro al termosifone impedendogli di avere una soggettività, passioni, amicizie, perché deve sempre restare "a portata d'occhio".

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E anche un certo livello di fiducia.

    Beh, pensiamo ad esempio allo spanking. Chi lo pratica deve sempre avere una fortissima attenzione alla sensibilità altrui per far sì che non si superi il confine tra piacere e dolore e chi lo riceve invece fa un atto di affidamento all'altro. Qui ci deve essere rispetto e attenzione da un lato e fiducia dall'altro.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray