Vita da neet

  • Al netto delle buone intenzioni che ho sull'uscire dalla mia situazione, come ho espresso in più thread (miglioramento personale, amicizia ecc), di fatto allo stato attuale sono un neet. Le mie giornate le passo per buona parte in casa, a parte uscire per delle commissioni. Negli ultimi tempi, se proprio la situazione non dovesse sbloccarsi e i miei tentativi fallire, ho messo in conto che questa situazione possa diventare definitiva. Guardando il faccia la realtà ormai l'ipotesi non è più remota, e almeno facendo così comincio ad abituarmi all'idea.


    Per fortuna, ho una famiglia che non mi fa pesare questa situazione. Non sono benestante, ma in una situazione economica nella media e i miei genitori mi hanno fatto capire che mi farebbero stare a "loro carico" anche fino ad età avanzata. Anche già per il fatto che non mi dicono più nulla ormai. Il pensiero va al dopo. Ovviamente non sono eterni e uno di loro ha anche avuto problemi di salute abbastanza seri e la cosa mi preoccupa molto.


    Pensando al dopo, la mia vita dovrebbe diventare molto frugale (cosa a cui non sono ancora abituato, non sono uno spendaccione, ma mi tolgo i miei sfizi), vivere giusto per mangiare e pagare le bollette. Per fortuna dovrei mantenere la casa in cui sto, almeno quello. E potrei contare anche sull'aiuto dei miei fratelli, non essendo figlio unico. Sempre se non rompo i rapporti anche con loro.


    So che sembra brutto cominciare a fare questi calcoli, però di fatto è una situazione a cui potrei andare incontro.


    Ho visto che in altri paesi, tipo UK, hanno introdotto il "Ministero della solitudine". Si occupano delle persone sole, anche se non ho ben capito cosa facciano nel concreto. Magari negli anni avvenire potrebbe essere introdotto anche in Italia.


    Beh, c'è qualcuno in questa situazione? Che sia avvia ad un fase di solitudine totale oppure lo è già?

  • mi hanno fatto capire che mi farebbero stare a "loro carico" anche fino ad età avanzata.

    Ma non pensi che sia un po' "un peccato" buttare così le energie che hai ora, grazie alla tua giovane età?

    Non parlo di forzarti a fare cose solo perché la società le richiede, parlo di trovarti un lavoretto di poche ore, anche solo il weekend, visto che comunque non lo impieghi per uscire.

    Mi sembra che tu abbia già deciso di accontentarti, perché il tetto sopra la testa non ti mancherà, e tutto sommato ti senti al sicuro.

    So che in altri thread parli comunque di miglioramento personale e amicizie, ed è un bene (anche se li ho letti di sfuggita e non seguiti bene).

    Però non mi pare di aver letto o percepito in te qualcosa di così invalidante da impedirti almeno di andare a lavorare (avevo letto che in passato avevi lavorato, poi dopo un periodo difficile, avevi perso il lavoro). Se invece mi sbaglio o qualcosa mi è sfuggito, ti chiedo scusa.

  • Ma non pensi che sia un po' "un peccato" buttare così le energie che hai ora, grazie alla tua giovane età?

    Non parlo di forzarti a fare cose solo perché la società le richiede, parlo di trovarti un lavoretto di poche ore, anche solo il weekend, visto che comunque non lo impieghi per uscire.

    Mi sembra che tu abbia già deciso di accontentarti, perché il tetto sopra la testa non ti mancherà, e tutto sommato ti senti al sicuro.

    So che in altri thread parli comunque di miglioramento personale e amicizie, ed è un bene (anche se li ho letti di sfuggita e non seguiti bene).

    Però non mi pare di aver letto o percepito in te qualcosa di così invalidante da impedirti almeno di andare a lavorare (avevo letto che in passato avevi lavorato, poi dopo un periodo difficile, avevi perso il lavoro). Se invece mi sbaglio o qualcosa mi è sfuggito, ti chiedo scusa.

    Sì, hai letto bene. Non riesco a trovare neanche un lavoretto. Nulla di nulla , credo un po' per l'età (34) e un po' per il fatto di essere al sud. Se poi devo buttarmi in un call center, allora si preferisco stare a casa :D

  • Se poi devo buttarmi in un call center, allora si preferisco stare a casa :D

    Ok, forse è anche una questione di mentalità.

    Io piuttosto di sentirmi inerte a casa con i miei genitori, lavoravo in locali nel weekend accettando anche solo 50 € per ben 7/8 ore la sera in nero, oppure nel mio primo lavoro aiutavo il maledetto figlio adottivo (scusate ma che odio, non c'entrava nulla con le mie mansioni né titolo di studio :D) della mia capa nei compiti, che per risparmiare sulla colf usava me in orario lavorativo (gente ricca da far vomito tra l'altro)...

    Ma trattandosi di Sud magari qualche lavoro stagionale?

  • Ok, forse è anche una questione di mentalità.

    Io piuttosto di sentirmi inerte a casa con i miei genitori, lavoravo in locali nel weekend accettando anche solo 50 € per ben 7/8 ore la sera in nero, oppure nel mio primo lavoro aiutavo il maledetto figlio adottivo (scusate ma che odio, non c'entrava nulla con le mie mansioni né titolo di studio :D) della mia capa nei compiti, che per risparmiare sulla colf usava me in orario lavorativo (gente ricca da far vomito tra l'altro)...

    Ma trattandosi di Sud magari qualche lavoro stagionale?

    Lavoro stagionale cosa intendi? Magari in locali oppure nella ristorazione? Non mi prenderebbero, ho sempre fatto lavori da ufficio. Ho un profilo completamente diverso.


    Poi ho detto call center perché di annunci su quello se ne trovano a volontà, ma neanche sarei capace a vendere qualcosa, non so vendere "me stesso" figurati qualcos'altro :D . Poi è una cosa che odio tantissimo, quando ricevo quelle telefonate di operatori insistenti... sarebbe proprio una cosa contro la mia volontà.


    Per il resto sarei aperto a qualsiasi cosa, anche magari magazziniere. Però per cose più manuali o per lavoretti, di solito si tende a scegliere di più il giovane diplomato.

  • Poi ho detto call center perché di annunci su quello se ne trovano a volontà, ma neanche sarei capace a vendere qualcosa, non so vendere "me stesso" figurati qualcos'altro :D . Poi è una cosa che odio tantissimo, quando ricevo quelle telefonate di operatori insistenti... sarebbe proprio una cosa contro la mia volontà.

    Sì quello è un settore spinoso, penso per nulla gratificante, so che ti pagano a n. di contatti e di conversioni di contatti in vendite...

    Sì stagionale intendevo - non so se la tua sia una località turistica - hotel, campeggi, ristorazione, uffici del turismo.

  • Sì quello è un settore spinoso, penso per nulla gratificante, so che ti pagano a n. di contatti e di conversioni di contatti in vendite...

    Sì stagionale intendevo - non so se la tua sia una località turistica - hotel, campeggi, ristorazione, uffici del turismo.

    Non prettamente la mia zona, ma intorno è pieno di posti turistici. Ad un tot. di km diciamo. Però non so fare niente in quell'ambito lì.

  • Non prettamente la mia zona, ma intorno è pieno di posti turistici. Ad un tot. di km diciamo. Però non so fare niente in quell'ambito lì.

    Però potresti imparare. Il settore turistico richiede un sacco di figure che non è che necessitino di particolare formazione salvo la buona volontà. Penso agli aiuti in cucina, il servire ai tavoli, la manutenzione del verde in campeggi o villaggi turistici. Certo i soldi non te li danno per far flanella, ti fai un discreto mazzo però tu hai 34 anni non 74. Secondo me qualcosa troveresti e inoltre l'impegno in un lavoro ti farebbe bene anche dal punto di vista psicologico oltre al fatto che conosceresti gente nuova e hai visto mai :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70