Mostra di PiùIntanto quei comunisti dell'OCSE:
Le raccomandazioni Ocse all’Italia: “Spostare le imposte dal lavoro a proprietà ed eredità. L’Assegno di inclusione? Darlo anche agli occupabili”
L’Economic Survey dell'organizzazione parigina: "Tassa sulle pensioni elevate che non sono correlate a contributi pensionistici pregressi. Limitare i regimi speciali come la flat tax"
di F. Q. 22 Gennaio 2024
Mentre in Italia i partiti di destra salgono sulle barricate contro l’ipotesi di un’imposta sui grandi patrimoni, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico nel suo Economic Survey sull’Italia ribadisce che occorre spostare il peso della tassazione “dal lavoro alla proprietà e all’eredità, garantendo al contempo il mantenimento o l’aumento delle entrate”. Una scelta di questo tipo, oltre ad essere più equa, “renderebbe il mix fiscale più favorevole alla crescita” che al momento “sta rallentando”, spiega l’Ocse. Smentendo quindi il rischio di tracolli evocato nei giorni scorsi dalla stampa governativa. In Italia, come è noto, la tassa di successione prevede al momento una franchigia elevatissima e l’erario non ne ricava quasi nulla. L’organizzazione parigina auspica, in aggiunta, una tassa sulle pensioni elevate che non sono correlate a contributi pensionistici pregressi“. Sul fronte del contrasto alla povertà, altra faccia della medaglia, la richiesta è quella di “ampliare l’accesso alla nuova prestazione di assistenza sociale (Assegno di inclusione – Adi), anche alle persone con prospettive molto deboli sul mercato del lavoro”. Il governo Meloni ha invece escluso gli occupabili dalla misura, garantendo loro solo un sostegno temporaneo da 350 euro al mese per un anno riservato a chi frequenta corsi di formazione per l’avviamento al lavoro.
Peccato che il governo vada dalla parte opposta.
Ma tranquillo che tra qualche lustro non converrà più lavorare..oggi per molti già non ha più senso.
Perché comunque l'inflazione aumenterà sempre.
Gli stipendi no.
Tra non molto arriverà il punto di non ritorno fidatevi.