La mia compagna ha interrotto i rapporti coi miei genitori

  • Poi sì, l'allevamento è più "sulle spalle" della femmina, ma lo vedo più come un onere che come un privilegio, forse perché anche lì ne ho una visione da "piccoli Gengis crescono" comuque mi rendo conto di essere un pò bizzarra a riguardo.

    Per fortuna e per evoluzione anche l'allevamento sta ri-passando anche in mano ai padri. Nelle nuove generazioni i ruoli sono ben diversi da quelli del passato recente. L'alienazione dei padri non ha portato niente di buono per nessuno.


    Da quanto emerso nel corso delia discussione mi pare piuttosto che lei sia una persona volubile, capricciiosa ed anche egoista.

    Magari non la è in generale, ma c'è qualcosa che la spinge ad esserlo per quanto riguarda quella situazione. Fino a che la causa non è chiara non possiamo che prendere atto di quella che è la conseguenza.


    :/ Diciamo che Ipposam la vede come una superiorità biologica, io come una fregatura biologica

    Se non è una fregatura, certamente è un onere oneroso.

    Cesare dovette minacciare i medici per costringerli a inventare il Cesareo.


    Bella roba, anche questo fa parte del decadimento morale della nostra società.

    Sono d'accordo.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Per fortuna e per evoluzione anche l'allevamento sta ri-passando anche in mano ai padri. Nelle nuove generazioni i ruoli sono ben diversi da quelli del passato recente. L'alienazione dei padri non ha portato niente di buono per nessuno.

    Tranne per l’allattamento (ho poco seno e niente latte :)) ho sempre condiviso con mia moglie il percorso di crescita dei figli. Pappe, pannolini, febbre e vomito, notti insonni. E poi una volta cresciuti, taxi per asilo e scuola, attese nel parcheggio della palestra o della scuola di danza, riunioni dei genitori, visite dal pediatra ecc… un po’ mi dispiace leggere di generalizzazioni perché le interpreto come uno sminuire quello che io e altri maschi stiamo cercando di fare per cambiare la percezione che le donne hanno dell’universo maschile. Però alla fine penso, ma chi se ne frega, pensate quello che vi pare, il problema è vostro non mio.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Tranne per l’allattamento (ho poco seno e niente latte :)) ho sempre condiviso con mia moglie il percorso di crescita dei figli. Pappe, pannolini, febbre e vomito, notti insonni. E poi una volta cresciuti, taxi per asilo e scuola, attese nel parcheggio della palestra o della scuola di danza, riunioni dei genitori, visite dal pediatra ecc… un po’ mi dispiace leggere di generalizzazioni perché le interpreto come uno sminuire quello che io e altri maschi stiamo cercando di fare per cambiare la percezione che le donne hanno dell’universo maschile. Però alla fine penso, ma chi se ne frega, pensate quello che vi pare, il problema è vostro non mio.

    Certo, ma anche tutti i miei coetanei (e non sono giovanissimo) sono cuochi, tassisti, educatori, etc. etc. In confronto le madri sono "assenti" e sempre più "incapaci". In cucina per esempio non c'è paragone alcuno: vincono gli uomini 10 a 1.


    Ce ne sono un tot che sono stati "alienati" dalla cura dei figli in virtù della tradizione malefica del passato, ma sono molti meno di un paio di generazioni fa.


    Tutti i discorsi basati sulla tradizione lasciano il tempo che trovano, perché le cose cambiano.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Beh, da certi punti di vista la gravidanza può essere considerata un privilegio (essere portatrici di vita), ma che sia uno svantaggio è abbastanza indubbio. Fino ad un secolo fa le donne morivano come mosche di parto, in alcune zone del mondo ancora succede... la gravidanza è ancora il motivo per cui subiamo discriminazione sul posto di lavoro.

  • Perché molti uomini sono abilissimi a fare 2 e dire che fanno 10

    Certo, ma anche tutti i miei coetanei (e non sono giovanissimo) sono cuochi, tassisti, educatori, etc. etc. In confronto le madri sono "assenti" e sempre più "incapaci". In cucina per esempio non c'è paragone alcuno: vincono gli uomini 10 a 1.


    Ce ne sono un tot che sono stati "alienati" dalla cura dei figli in virtù della tradizione malefica del passato, ma sono molti meno di un paio di generazioni fa.


    Tutti i discorsi basati sulla tradizione lasciano il tempo che trovano, perché le cose cambiano.

    Nemmeno io sono giovanissimo, fra pochi giorni sono 61, non sono nella situazione che descrivi, mia moglie è molto più brava di me in cucina, ma comunque da anni io preparo il pranzo per tutta la famiglia visto che lavoro da casa per mia scelta. Ma è così difficile capire che in una coppia la strategia vincente è il ‘lavoro di squadra’ e non stupide rivendicazioni di superiorità?

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione


  • Sai Garden, prima di usare termini come "alien" riferendosi ai bambini in gestazione penso che bisognerebbe avere un minimo di confidenza riguardo la maternità, ma non per averne letto o sentito parlare, ma provandola da donna in prima persona. Solo a quel punto credo si possa esprimere un parere circonstanziato su cosa significa diventare madre e sentire una nuova vita crescere dentro di sé.


    Magari se la sperimentassi scopriresti invece che potrebbe essere l'esperienza più bella, più gratificante e più totalizzante della tua vita. Io quando guardo i miei figli, fusione di mio marito e me, mi emoziono sempre pensando che sono cresciuti nel mio ventre e sono il risultato tangibile e la memoria della nostra unione.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      629
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray