La mia compagna ha interrotto i rapporti coi miei genitori

  • Sai Garden, prima di usare termini come "alien" riferendosi ai bambini in gestazione penso che bisognerebbe avere un minimo di confidenza riguardo la maternità, ma non per averne letto o sentito parlare, ma provandola da donna in prima persona. Solo a quel punto credo si possa esprimere un parere circonstanziato su cosa significa diventare madre e sentire una nuova vita crescere dentro di sé.


    Magari se la sperimentassi scopriresti invece che potrebbe essere l'esperienza più bella, più gratificante e più totalizzante della tua vita.

    E' difficile per certe mentalità ragionare in questo modo.

    Per certe mentalità è persino difficile non considerare una cosa "scomoda" e "sporca" il sesso, anche se piace quando si fa.


    Non c'è cattiveria nelle sue parole: è solo diretta e logica.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Non c'è cattiveria nelle sue parole: è solo diretta e logica.

    Ammesso e non concesso che la teoria della reincarnazione sia vera, e non sarò certo io a volerla smentire, mi spieghi dove sarebbe la logica secondo cui il feto sarebbe un corpo estraneo nel grembo della gestante? Ricordo che tutto il patrimonio genetico è presente nei gameti e che l'unione di quelli maschili con quelli femminili genera una nuova vita fondendo il DNA di entrambi. Quindi ripeto: in che modo il feto sarebbe un corpo estraneo nel grembo della madre? E cosa c'entra la reincarnazione in tutto questo? Le anime reincarnate non possiederebbero le stesse caratteristiche presenti nelle vite precedenti, quindi sarebbero comunque altri individui unici e non dei redivivi Gengis Khan, o chi per lui.

  • Ammesso e non concesso che la teoria della reincarnazione sia vera, e non sarò certo io a volerla smentire poiché in un certo senso la "accetto" anch'io, mi spieghi dove sarebbe la logica secondo cui il feto sarebbe un corpo estraneo nel grembo della gestante? Ricordo che tutto il patrimonio genetico è presente nei gameti e che l'unione di quelli maschili con quelli femminili genera una nuova vita fondendo il DNA di entrambi. Quindi ripeto: in che modo il feto sarebbe un corpo estraneo nel grembo della madre? E cosa c'entra la reincarnazione in tutto questo? Le anime reincarnate non possiederebbero le stesse caratteristiche presenti nelle vite precedenti, quindi sarebbero comunque altri individui unici e non dei redivivi Gengis Khan, o chi per lui.

    E' troppo OT.

    Se proprio ne vuoi parlare apriamo una discussione a parte.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ma stai scherzando? Non c'è nulla da discutere su questo, a parte prendere atto che certi s-ragionamenti sono frutto di molta confusione.

    No, sono serissimo.

    Basta discostarsi un poco dalla forma mentis tipica e cose che si danno per scontate diventano completamente diverse e tutt'altro che scontate.


    Il parto e tutto quel che vi ruota attorno è qualcosa di splatter. Se leviamo le convenzioni e le forzature emotive che ce lo fanno considerare "bello": quello che resta è tutt'altro che "meraviglioso". Ci sono persone che vengono costrette ad assistere al parto e poi si portano dentro il trauma per tutta la vita.


    Dipende dalla forma mentis. Nessuna delle due versioni è "sbagliata" di base. Se ne parli con una AI come di un evento "meraviglioso" questa glissa su tutti gli aspetti splatter. Se gliene parli in modo logico-razionale non li nasconde... perché ci sono. Non fosse altro che si rischia anche la vita.


    Proprio per questo è uno svantaggio che normalmente lascia segni (per non dire danni) permanenti. Proprio per questo è giusto essere i più accondiscendenti possibili con chi è in quello stato, che sia la propria compagna o meno. Proprio per questo ci sono i posti riservati nei parcheggi, esattamente come i disabili. Etc., etc., etc.


    Poi quando finisce, dopo un più o meno lungo periodo di assestamento: si torna alla normalità, anche se in molte persone resta quel senso di onore quasi mistico di dire "quella donna ha dato alla luce mio figlio/a", quindi: "merita più spazio perché si è scassata", etc. etc.


    Però c'è un limite oltre il quale non è sano andare.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Non ci siamo capiti: il discorso è più ampio e riguarda l'intera esperienza della gravidanza, che non può essere ridotta esclusivamente al momento del parto. La gestazione è un piccolo (anzi, a dirla tutta, enorme) miracolo che esprime la potenza e il mistero della vita; solo chi l'ha vissuta può conoscerne intimamente il "segreto". Gli altri possono presumerlo e immaginarlo, ma non potranno mai parlarne con vera conoscenza di causa, sia nel bene che nel male.


    Per questo motivo, leggere ciò che ha scritto Garden, e cioè considerare il feto come un alieno estraneo e abusivo, incistato a forza come una sorta di violenza carnale, o che, magari, si può voler comunque bene al neonato perché "anche lui alla fine è un essere vivente" (bontà sua), o che le gestanti rappresentano semplici incubatori biologici, lo trovo profondamente umiliante, svilente e persino al limite dell'offensivo nei confronti delle donne, come tali e nella loro doppia veste di madri.


    Capisco che certe affermazioni non siano state fatte con l'intento di essere provocatorie ma il risultato, alla lettura, è precisamente questo. Sarebbe meglio utilizzare termini meno roboanti e truci, come ad esempio il tuo "splatter" che fa sembrare il parto come un atto di un film horror, mentre è molto di più che una semplice "estrazione/espulsione" meccanica di una massa come vorresti invece ridurlo.


    Invece di chiedere alle AI, che sono macchine e rispondono come tali, prova ad ascoltare ciò che dicono le madri reali, piuttosto che seguire fascinazioni virtuali.

  • La discussione è ormai decisamente uscita dai binari da diverse pagine e alcune delle ultime osservazioni condotte possono essere considerate un po' troppo sopra le righe. Suggerisco quindi di prestare maggiore attenzione ai contenuti dei messaggi quando si trattano certi temi, per evitare che i toni si intensifichino più del necessario. Chiudo il thread.


    Ailene per lo Staff di moderazione

  • Ailene

    Thread chiuso.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      627
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      710
      16
    3. Gray