Come scoprire se la mia ragazza si sente ancora con l'ex

  • Il caso della coppia sposata e "la sbirciatina" (come indicato sopra rispondendo a diverso) sono d'accordo anche io, ma dire che in una coppia non valgano le regole della privacy è dire il falso, anche perché se un coniuge deve potersi difendere dall'altro: lo strumento che usa è proprio il telefono.

    A parte le interpretazioni giurisprudenziali e dottrinali, esistono anche valori definibili "di giustizia" valevoli universalmente, a fronte di valori "di diritto" che invece possiedono una valenza relativa alle circostanze di uno specifico ordinamento giuridico, non sempre conformi ai primi. Nel caso troviamo quindi contrapposte una morale "assoluta" rispetto ad una "relativa" ed è in tal senso che mi sono espressa a più riprese qui ed altrove negativamente contro questa incessante e reiterata alzata di scudi inneggianti alla privacy, quando si parla di relazioni sentimentali che prima di tutto devono tutelare l'onestà ed il rispetto reciproco, invece di invocare Leggi per celare opportunamente all'altro le proprie comunicazioni con quelli che rappresentano potenziali partner, a maggior ragione in un'epoca dove tecnologia ed applicazioni vanno a braccetto proprio per spingere ed invogliare al massimo l'offerta ed il "consumo" di questo genere di rapporti "clandestini".


    Questo per dire che, anche sulla scia delle motivazioni di una delle sentenze citate in precedenza, all'interno di una relazione sentimentale le considerazioni sulla privacy sono da intendersi attenuate proprio in virtù della natura particolare del legame interpersonale basato sul coinvolgimento affettivo ed emotivo.


    In ultima battuta, ed al di là di tutte le considerazioni accademiche, chi si ingegna nel mantenere nascoste le proprie comunicazioni al partner, accampando addirittura scuse di natura legale, dal mio punto di vista è come se avesse già ammesso implicitamente di aver qualcosa da nascondere, ed è questo il vero pericolo in una coppia. Inoltre l''ostentata ricerca di segretezza fa nascere inevitabilmente sospetti, anche in circostanze nelle quali non ne sarebbero magari mai sorti. Se c'è trasparenza ed onestà certi problemi non hanno l'opportunità di manifestarsi, come personalmente posso testimoniare.

  • A parte le interpretazioni giurisprudenziali e dottrinali, esistono anche valori definibili "di giustizia" valevoli universalmente, a fronte di valori "di diritto" che invece possiedono una valenza relativa alle circostanze di uno specifico ordinamento giuridico, non sempre conformi ai primi. Nel caso troviamo quindi contrapposte una morale "assoluta" rispetto ad una "relativa" ed è in tal senso che mi sono espressa a più riprese qui ed altrove negativamente contro questa incessante e reiterata alzata di scudi inneggianti alla privacy, quando si parla di relazioni sentimentali che prima di tutto devono tutelare l'onestà ed il rispetto reciproco, invece di invocare Leggi per celare opportunamente all'altro le proprie comunicazioni con quelli che rappresentano potenziali partner, a maggior ragione in un'epoca dove tecnologia ed applicazioni vanno a braccetto proprio per spingere ed invogliare al massimo l'offerta ed il "consumo" di questo genere di rapporti "clandestini".

    E' proprio perché esiste anche una Legge (sia dello Stato, che Europea, che persino universale) che regola questo tipo di cose che non possiamo permetterci di aprire al "controllo completo" del telefono, delle azioni o della casella di posta di una persona.


    Non si può fare.


    Non si può e non si deve fare perché è una violenza nei confronti di quella persona.

    Non si può fare perché non può valere come universale un sospetto personale.

    Non si può fare perché il carnefice nella coppia potrebbe essere proprio "il controllore" (e di solito lo è).



    Come hanno ben detto altri: se in una coppia si apre la necessità di fare controlli di questo tipo: significa che la coppia è già scoppiata.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • E' proprio perché esiste anche una Legge (sia dello Stato, che Europea, che persino universale) che regola questo tipo di cose che non possiamo permetterci di aprire al "controllo completo" del telefono, delle azioni o della casella di posta di una persona.


    Non si può fare.

    Non si "vuole" fare, il che è diverso. Il fatto che esista una Legge sulla Privacy (con tutte le attenuazioni che abbiamo comunque visto riconoscere la giurisprudenza) non significa che una coppia non possa autonomamente stabilire una politica di "porte aperte" e "libero accesso" ai dispositivi affinché vengano fugati sin dal principio eventuali dubbi che, posso garantirti per esperienza, con simili presupposti di partenza nemmeno tenderanno a nascere perché dimostrano di base una trasparenza, un rispetto ed una buona fede che offrono tranquillità interiore rispetto alle intenzioni dell'altro di non prendersi gioco in alcun modo del partner.

    Non si può e non si deve fare perché è una violenza nei confronti di quella persona.

    Non si può fare perché non può valere come universale un sospetto personale.

    Non si può fare perché il carnefice nella coppia potrebbe essere proprio "il controllore" (e di solito lo è).

    Ripeto, non si "vuole" fare, poterlo fare invece è assolutamente possibile. Basta volerlo e non nascondersi dietro un codicillo, per garantirsi una possibile immunità da eventuali marachelle.

    Come hanno ben detto altri: se in una coppia si apre la necessità di fare controlli di questo tipo: significa che la coppia è già scoppiata.

    Portando tale logica all'estremo allora i servizi segreti non dovrebbero nemmeno indagare sulle cellule terroristiche clandestine in previsione di eventuali attentati, e lasciare che avvengano perché tanto sarebbero "scoppiati" comunque.

  • A parte questo, la tua relazione con questa ragazza come va? Andate d'accordo, siete in armonia? Ti senti amato? Ti senti bene con lei?

    Se la risposta è si, allora lascerei perdere il fatto che si sente con l'ex. Ciò nonostante ogni tanto fagli presente che se si sentisse con lui, a te darebbe fastidio. Non puoi impedirgli di sentirsi ma, da persona matura e sincera, le dici quello che pensi.

    Se la risposta alle domande è no, allora piano piano cercherei di chiudere il rapporto.

  • A parte questo, la tua relazione con questa ragazza come va? Andate d'accordo, siete in armonia? Ti senti amato? Ti senti bene con lei?

    Se la risposta è si, allora lascerei perdere il fatto che si sente con l'ex. Ciò nonostante ogni tanto fagli presente che se si sentisse con lui, a te darebbe fastidio. Non puoi impedirgli di sentirsi ma, da persona matura e sincera, le dici quello che pensi.

    Se la risposta alle domande è no, allora piano piano cercherei di chiudere il rapporto.

    La relazione in realtà va abbastanza bene con lei, i primi mesi ero un po' io lo "sbandato”, poi mi ha fatto questo scherzetto. Non ho la certezza che messaggi ancora con l'ex, è un mio dubbio perché ho perso un po' la fiducia.

  • Non si "vuole" fare, il che è diverso.

    Non si deve fare.


    Portando tale logica all'estremo allora i servizi segreti non dovrebbero nemmeno indagare sulle cellule terroristiche clandestine in previsione di eventuali attentati, e lasciare che avvengano perché tanto sarebbero "scoppiati" comunque.

    No, perché in quel caso lo sbilanciamento dei poteri è a favore dei molti e a sfavore dei pochi, ovvero i terroristi. Quando una invasione di questo tipo invece è personale: sbilancia i poteri di UNO contro UNO.


    ho perso un po' la fiducia.

    Il problema principale è questo. Per quello alcuni (compreso me) scrivevano che se una coppia arriva a questo tipo di necessità/desiderio (ovvero di sapere cosa combina col sul telefono) allora ci sono sintomi di "coppia che sta per scoppiare".


    Perdere la fiducia in un rapporto di coppia è come perdere il 50% di quello che forma il rapporto. Se non puoi fidarti della persona con cui dormi: che razza di rapporto è?


    Io capisco anche i discorsi come quello che faceva Lupettadibosco , per cui alcuni hanno una sorta di "legame profondo" che non s'interrompe dopo la fine del rapporto di coppia, però gli ex sono gli ex e in quanto tali dovrebbero essere tagliati completamente fuori dalla nuova coppia.


    Se a distanza di anni una persona continua a scrivere all'ex, nonostante questo comportamento non sia ritenuto opportuno dal partner (e non lo sia in via generale): significa che qualcosa non va.


    Qualcosa non va anche se i messaggi che scrive lei sono insulti nei confronti di lui. L'odio è comunque un sentimento speculare all'amore. Se davvero lui non contasse più niente nella vita di lei: lo ignorerebbe o comunque non avrebbe la necessità, l'opportunità e nemmeno il pensiero di scriverli.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Io capisco anche i discorsi come quello che faceva Lupettadibosco , per cui alcuni hanno una sorta di "legame profondo" che non s'interrompe dopo la fine del rapporto di coppia, però gli ex sono gli ex e in quanto tali dovrebbero essere tagliati completamente fuori dalla nuova coppia.

    Solo per puntualizzare che, perlomeno nel mio caso, il legame profondo era con mio marito che non c'è più. Quindi la fine del rapporto non è stata decisa da nessuno dei due purtroppo. Sono d'accordo sul fatto che gli ex debbano rimanere ex e rimanere nel passato. Se quella relazione si è interrotta è evidente che esistevano dei buoni motivi.

  • Solo per puntualizzare che, perlomeno nel mio caso, il legame profondo era con mio marito che non c'è più. Quindi la fine del rapporto non è stata decisa da nessuno dei due purtroppo. Sono d'accordo sul fatto che gli ex debbano rimanere ex e rimanere nel passato. Se quella relazione si è interrotta è evidente che esistevano dei buoni motivi.

    Si, certo, ma succede anche quando la fine del rapporto viene decisa da entrambi e specialmente se la fine del rapporto viene decisa da uno solo.


    E' una cosa che può capitare. E' capitato anche a me, ma poi per rispetto del nuovo rapporto (suo o mio) bisogna farsi da parte o "sparire". Ci stanno contatti sporadici alla luce del sole, solo e unicamente se per entrambi il passato rapporto non ha più un sentimento dentro.


    Quando qualcuno resta così "legato" all'ex, abbastanza da inviargli anche solo insulti: qualcosa non va.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Non si deve fare.

    Non quotare solamente i frammenti di messaggio che ti servono per fornire una risposta di comodo, ho esposto il mio pensiero in modo ben più circostanziato di così e sottolineato come si tratti piuttosto di non "voler" fare, che di non "dover" fare.

    No, perché in quel caso lo sbilanciamento dei poteri è a favore dei molti e a sfavore dei pochi, ovvero i terroristi. Quando una invasione di questo tipo invece è personale: sbilancia i poteri di UNO contro UNO.

    Anche con questo esempio dimostri di vedere la coppia come una sorta di contrapposizione tra due individui uno opposto all'altra, ma in realtà la stessa dovrebbe essere animata da uno spirito di cooperazione e condivisione, non di segretezza e riservatezza. Una relazione stabile è sì una formazione sociale che in molti casi assume anche rilevanza giuridica, un'istituzione che assume in parte caratteri di terziarietà ma, da come ne parli tu, sembrerebbe addirittura il consiglio di amministrazione di una SpA coi partecipanti in costante lotta per bilanciare i "poteri" dei singoli organi.

  • Se a distanza di anni una persona continua a scrivere all'ex, nonostante questo comportamento non sia ritenuto opportuno dal partner (e non lo sia in via generale): significa che qualcosa non va.

    Sottoscrivo.

    Ci si concentra tanto sulle presunte colpe dell'ex e su come spiare la ragazza tralasciando questo aspetto fondamentale: se lei non vuol tenere fuori l'ex dalla sua vita, tanto da nasconderlo agli occhi del nuovo ragazzo, allora significa che questo ex tanto ex non è.

    E allora si può spiare quanto si vuole e si possono avanzare tutte le pretese di questo mondo ma rimane il fatto innegabile che lei sia ancora legata a questa persona e quindi è il caso di interrompere.


    La relazione in realtà va abbastanza bene con lei, i primi mesi ero un po' io lo "sbandato”, poi mi ha fatto questo scherzetto. Non ho la certezza che messaggi ancora con l'ex, è un mio dubbio perché ho perso un po' la fiducia.

    Se sei qui e stai ponendo questo quesito significa che la relazione va tutt'altro che bene, quindi più che spiare o mandare messaggi minatori all'ex di lei, io mi chiederei se sia il caso o meno di continuare questa relazione visto che la fiducia ormai non c'è più.

    Tanto potrebbero prenderti in giro come vogliono, potrebbero negare, potrebbero dirti che non è come sembra, insomma non sei neanche tanto sicuro di cosa potresti raccogliere da una qualsiasi investigazione. Prima o dopo questo ex tornerà in patria e con o senza di te si vedrebbero, quindi tanto vale chiarirsi le idee sin da ora.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 36

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.5k
      36
    3. Saritta

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      628
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 104

      • fuoripiove
    2. Risposte
      104
      Visualizzazioni
      5.3k
      104
    3. fuoripiove

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray