Il caso della coppia sposata e "la sbirciatina" (come indicato sopra rispondendo a diverso) sono d'accordo anche io, ma dire che in una coppia non valgano le regole della privacy è dire il falso, anche perché se un coniuge deve potersi difendere dall'altro: lo strumento che usa è proprio il telefono.
A parte le interpretazioni giurisprudenziali e dottrinali, esistono anche valori definibili "di giustizia" valevoli universalmente, a fronte di valori "di diritto" che invece possiedono una valenza relativa alle circostanze di uno specifico ordinamento giuridico, non sempre conformi ai primi. Nel caso troviamo quindi contrapposte una morale "assoluta" rispetto ad una "relativa" ed è in tal senso che mi sono espressa a più riprese qui ed altrove negativamente contro questa incessante e reiterata alzata di scudi inneggianti alla privacy, quando si parla di relazioni sentimentali che prima di tutto devono tutelare l'onestà ed il rispetto reciproco, invece di invocare Leggi per celare opportunamente all'altro le proprie comunicazioni con quelli che rappresentano potenziali partner, a maggior ragione in un'epoca dove tecnologia ed applicazioni vanno a braccetto proprio per spingere ed invogliare al massimo l'offerta ed il "consumo" di questo genere di rapporti "clandestini".
Questo per dire che, anche sulla scia delle motivazioni di una delle sentenze citate in precedenza, all'interno di una relazione sentimentale le considerazioni sulla privacy sono da intendersi attenuate proprio in virtù della natura particolare del legame interpersonale basato sul coinvolgimento affettivo ed emotivo.
In ultima battuta, ed al di là di tutte le considerazioni accademiche, chi si ingegna nel mantenere nascoste le proprie comunicazioni al partner, accampando addirittura scuse di natura legale, dal mio punto di vista è come se avesse già ammesso implicitamente di aver qualcosa da nascondere, ed è questo il vero pericolo in una coppia. Inoltre l''ostentata ricerca di segretezza fa nascere inevitabilmente sospetti, anche in circostanze nelle quali non ne sarebbero magari mai sorti. Se c'è trasparenza ed onestà certi problemi non hanno l'opportunità di manifestarsi, come personalmente posso testimoniare.