In realtà...io sono molto contenta, e mi considero anche fortunata.
Questo è ciò che veramente conta, al di là di qualsiasi ulteriore considerazione che potrei fare. Ad esempio, l'ora che trascorri per arrivare a lavoro mi ha fatto venire in mente un'ulteriore disagio della mia città che è il traffico.
L'unica nota triste che permane in me e che si evince dalla maggior parte dei post che ho letto è l'apparente abbandono al destino di una vita lavorativa che non può essere cambiata, come se tutto ciò fosse semplicemente la normalità...
Ma ora sono io curiosa, quali sono i lavori che permettono di lavorare meno di 40 ore settimanali?
Ce ne sono moltissimi, ovviamente parlando di contratti full-time. Credo che l'intero apparato pubblico abbia un contratto di circa 36 ore settimanali (ministeri, enti comunali, enti provinciali e una marea di altre strutture). Allo stesso modo i contratti di società parastatali, ad esempio presso poste italiane molti contratti prevedono 36 ore settimanali spalmate su 6 giorni o anche le aziende che si occupano dei rifiuti (almeno nella mia città).
Gli insegnanti di scuole private, almeno alla carta, non lavorano 40 ore settimanali.
Ho detto le prime cose che mi venivano in mente, sicuramente vi saranno altri impieghi che ho ignorato.