Ci sono anche io

  • Parlavo della casa, del mare e dei gatti perché con i miei ci siamo trasferiti quando ero piccola in un posto che non ho mai considerato casa, poi ho vissuto in altri mille posti dividendo case o stanze, senza potermi permettere qualcosa che fosse mio. E ora ce l'ho ma non è abbastanza, perché non basta essere in pace in un luogo ma anche viverci e se questo vuol dire di nuovo mettersi in gioco io sono stanca. È come de avessi finito ogni energia, come se mi dicessi "possibile che dopo tutto, a 39 anni dei ancora così?" (Sola e non indipendente)

    Spero di aver risposto al tuo messaggio, in qualche modo.

    Il mio intuito mi suggerisce che hai seguito il mantra (tipicamente italiano) del possedere la casa, del poter dire "questo prato è mio", ma questo mantra omette la cosa più importante: la persona con cui condividere questo "possedimento".


    Non è avere la proprietà di casa propria che rende felici, ma condividerla con qualcuno che ci dia prospettiva e inquadri il nostro essere in una sorta di ruolo. Avere un ruolo in famiglia è ormai diventato un tabù: non se ne può parlare, ma solo così ci sentiamo veramente parte di qualcosa. Sempre a intuito (e potrei sbagliarmi) sento che la mancanza di una controparte relazionale a offuscare il valore di quello che hai.


    Nonostante i tuoi desideri materiali siano esauditi: probabilmente il tuo malessere generale è dovuto alla mancanza di un partner. E' possibile che in una casa in affitto, con un solo gatto, ma con la persona giusta: staresti meglio.


    Ribadisco che sto andando a intuito.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ti ringrazio, sì io sono sempre speranzosa e positiva, mi butto sulle cose con entusiasmo e voglia di fare e imparare ma ogni tanto sento tutto il peso delle cose che non ho, che non sono riuscita a raggiungere. Probabilmente se non avessi portato la macchina dal meccanico (doveva cambiare solo la frizione ragazzi, qui davvero boh sempre senza parole), a quest'ora non mi sentirei così, o forse sì per altri motivi ancora, vorrei solo un po' di tregua.


    Ovviamente il problema della donna sola in Sicilia è reale, conosco bene le realtà cittadine, era di sicuro più facile ma ho deciso di trasferirmi qui conscia delle problematiche che avrei potuto trovare, in cambio di una vita più facile, lenta, vita che al nord non avevo.. mi chiedo ovviamente se questa via di mezzo possa esistere per me oppure dovrò di nuovo dichiarare fallimento e provare altro.

  • Penso decisamente che con un partner la mia situazione sarebbe diversa, più che altro perché avrei una spalla su cui piangere, un bastone per rialzarmi nei giorni pesanti. Sarebbe bello avere qualcuno che abbia fiducia in me e mi facesse sorridere quando non riesco a farlo da sola... sono cose che non ho mai provato purtroppo e ovviamente le voglio, solo non mi fido più delle persone ormai, quindi sono 3 anni che ho attaccato le scarpette al chiodo, per così dire.


    Con gli amici come avevo detto sono sempre io la psicologa del gruppo quindi nessuno è in grado di dirmi cose che mi facciano stare meglio o darmi consigli concreti e per quando riguarda la famiglia è anche peggio, insomma mia madre mi sta lasciando sola il primo Natale senza papà, cosa ne parliamo a fare. Non mi dispiace stare sola da buon introversa, anzi, è che non ho nessun appoggio, quello è il problema, nessun "porto sicuro", nemmeno io lo sono per me stessa ora.

  • solo così ci sentiamo veramente parte di qualcosa. Sempre a intuito (e potrei sbagliarmi) sento che la mancanza di una controparte relazionale a offuscare il valore di quello che hai

    È una quasi certezza.

    Sono rarissime le persone, generalmente evolutissime, che possono stare bene e a lungo senza partner.

    Altri stanno soli ob torto collo perché per N motivi hanno problemi relazionali e possono relazionarsi solo con persone molto particolari e di non facile reperibilità, razionalmente scelgono il male minore, ma non ne sono felici.

    Vado ad intuito anche io: LisaB è una di queste.

    Me lo fa pensare il passaggio in cui si descrive come una crocerossina ma che se non ha da sfamarsi non chiede 5 € per un panino neppure a chi lei ha dato aiuto sino a cinque minuti fa.

    Io sono esattamente così, so che è un problema, verosimilmente di origine traumatica, perché non è sano.

    probabilmente il tuo malessere generale è dovuto alla mancanza di un partner

    "Moltissimo" probabilmente.

    E, IMHO, fatica a trovarne uno idoneo per le ragioni esposte sopra.

    meccanico

    Le piccole officine meccaniche, non solo al Sud, sono una classica lavatrice di denaro sporco.

    Ovviamente la competenza lascia molto a desiderare.

    Sistemare auto non è la loro priorità.

    mi chiedo ovviamente se questa via di mezzo possa esistere

    Certo che esiste.

    Tutto sta nell'assumere il giusto asset mentale per riuscire a vederla.

    Probabilmente questo significa fare qualche modifica al succitato asset.

  • più che altro perché avrei una spalla su cui piangere, un bastone per rialzarmi nei giorni pesanti

    Questo è un approccio sbagliato, destinato a far fallire la relazione, ammesso che riesca a iniziare.

    Un uomo sano se subodorasse questo prima che la relazione inizi fuggirebbe.

    Io fuggirei.

    Naturalmente il reciproco supporto è proprio delle relazioni sane ma non deve essere il focus.

    Questa è una parte di asset che dovresti assolutamente cambiare.

  • Meh, crocerossina, sindrome della brava bambina, sindrome abbandonica, devo aggiungerne altre? Ci sto lavorando da una vita, da quando ho capito che probabilmente il problema ero io e non gli altri, però un conto è esserne consapevoli e lavorarci e un altro è avere la mente lucida in quelle situazioni, ragione per cui sto meglio da sola che in una relazione. Ho un sacco di amiche che passano da una relazione all'altra o che si accontentano del primo che passa, invece io sto sola lunghissimi periodi, anni, per poi incappare nel caso umano di turno e ricascarci, per questo ho smesso.


    Parlavamo di partner perché è la cosa più ovvia ma quello che mi manca è proprio una figura che possa essere il mio punto di riferimento, come una madre (ovviamente sono io che faccio da madre a lei, come ti sbagli), o qualsiasi altra figura. Sono riuscita a fare pace con mio padre il suo ultimo anno, poi ovviamente è morto. Ho anche la sindrome della persecuzione che non ho citato prima. Se penso a come sono partita mi faccio i complimenti, so che le cose che ho raggiunto non sono da tutti e parlo di quelle cose che non si vedono, poi mi sposto sul piano materiale e dico WTF, è che ho proprio problemi a relazionarmi con queste regole per cui vince il più furbo, il più egoista, l'arrivista.

  • è che ho proprio problemi a relazionarmi con queste regole per cui vince il più furbo, il più egoista, l'arrivista.

    Mica facile! io a 55 anni ancora non ho imparato a relazionarmi con queste regole e francamente ormai penso di essere fuori tempo massimo e non imparerò mai... pazienza ^^

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Meh, crocerossina, sindrome della brava bambina, sindrome abbandonica, devo aggiungerne altre?

    No, sintetizzavo.

    Se penso a come sono partita mi faccio i complimenti,

    E fai bene, e sulla fiducia te li faccio pure io.

    E me li faccio anche da solo, se penso al mio passato remoto e prossimo.

    WTF

    Che sta per ... ?

    (dubito che si possa scrivere, se non si può allora il concetto mi è chiaro).


    P.S. se il mio post ha urtato in qualche modo la tua sensibilità, come intuisco che sia, mi dispiace e non ne avevo alcuna intenzione.

    Ma scrivere su un forum significa (dovrebbe significare) anche che qualche utente può scrivere proprie riflessioni che possono essere diverse dalle tue.

    Se recepisci questo come qualcosa di ostile, inopportuno, sgradevole, posso serenamente evitare di scrivere altro.

  • Mica facile! io a 55 anni ancora non ho imparato a relazionarmi con queste regole e francamente ormai penso di essere fuori tempo massimo e non imparerò mai... pazienza ^^

    E non imparerò nemmeno io, sicuramente! Pazienza anche per me ^^

    Ahhaha ma ci mancherebbe, non mi sono sentita affatto colpita in modo negativo, è che ovviamente scrivere in un forum vuol dire anche non poter descrivere fin da subito e come si deve la propria storia ed esperienza, o quello che si è... quindi tutti i consigli e opinioni sono ben accette, se non le accettassi non scriverei certe cose e non scriverei in un forum, quindi fai pure!


    WTF può essere tradotto in "ma che caspiterina", via ^^

  • è che ho proprio problemi a relazionarmi con queste regole per cui vince il più furbo, il più egoista, l'arrivista

    Anche io spesso mi sento di un'ingenuità disarmante, trasparente. Da un lato mi fa sentire stupida, però mi dispiacerebbe perderla del tutto. A volte cado dalle nubi, anche perché come si dice nelle mie zone "tiro la mia carretta" senza troppi pensieri malefici o malizia verso il prossimo. Non che mi manchi la malizia, ma solo nella sua versione più innocua. Mi basta un gesto amichevole e ogni pregiudizio mi crolla. Questo però spesso fa sì che io non mi tuteli abbastanza e non difenda i miei diritti, alla fine viene rispettato di più chi è str***o.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      686
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      696
      14
    3. AndreaC