Ci sono anche io

  • Ciao a tutti, un tempo era pieno di forum per qualsiasi cosa, oggi ho capito che probabilmente è una cosa da boomer perché è l'unico che ho trovato.. e sono contenta che ci sia.


    Vi scrivo perché sono totalmente sola e totalmente in mezzo ai problemi. Sola mi ci sono sempre sentita e ho anche avuto millemila problemi ma ho sempre affrontato tutto appieno, modificando cose, me stessa in primis, in attesa della tanto agognata tranquillità.. e invece alla fine va sempre peggio. Ora sinceramente ho esaurito tutte le scintille che avevo e la fiducia di un futuro decente, ci sono troppe cose che non vanno ma penso che la peggiore di tutte sia quanto io mi senta effettivamente sola, lo sono proprio.

    Ho avuto mille vite, mi piace dire (mille tentativi più che altro), nella mia ultima vita sono in Sicilia, dove mi hanno raggiunta i miei genitori (sono figlia unica) solo perché i loro padroni di casa avevano deciso di venderla quindi sono venuti a comprarla qui, dico così perché non abbiamo mai avuto un bel rapporto.


    Dopo due anni mio padre si è ammalato, io ho lasciato il lavoro e casa per fargli da caregiver e quando è morto (maggio) mia madre ha mollato me qui ed è andata dai parenti. Ognuno vive il lutto a modo suo e noi ci siamo allontanate ancora di più. Qui ho pochi amici e ognuno ha la sua vita giustamente, i suoi problemi, ho provato ad avere delle storie in questi anni, ma nulla, tutte disastrose, in più dalla morte di papà, dopo aver cercato di svagarmi e riprendere una sorta di pace interiore ho deciso di portare la macchina dal meccanico e ora è lì da 3 mesi (perché ha fatto casini, sarebbe da denuncia). In questi tre mesi avrei dovuto cercare un nuovo lavoro e ricominciare l'ennesima vita, ovviamente senza macchina non posso nemmeno pensarci e quindi tutti i problemi si sono ampliati.


    Sono riuscita a vivere al mare, ad avere dei gatti, una casa di proprietà, erano tutti miei sogni ma non riesco ad esserne grata, ora penso solo che passerò il mio primo Natale da sola, a 39 anni, senza famiglia, senza lavoro, senza prospettive, senza sogni, senza niente e credo di aver bisogno di qualche parola di conforto proprio ora che mi sono arresa a 360 gradi. Cosa che mi sembra anche strana perché sono sempre stata io ad aiutare gli altri, credo sia arrivato il momento di dover imparare a chiedere aiuto anche io. Grazie.

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Ciao Lisa, benvenuta. :) Mi spiace per la tua situazione, capisco molto bene come ti senti, anch'io non sono capace di chiedere aiuto, ho affrontato molte difficoltà e periodi difficili completamente sola. Si può essere forti fin che si vuole ma alla lunga questo ti sfinisce, è come se la riserva di risorse interiori si esaurisse. Abbiamo bisogno degli altri e bisogna imparare a chiedere aiuto. Non hai qualche amica che possa starti vicino e supportarti un po', anche moralmente?

  • Ciao Lisa, benvenuta. :) Mi spiace per la tua situazione, capisco molto bene come ti senti, anch'io non sono capace di chiedere aiuto, ho affrontato molte difficoltà e periodi difficili completamente sola. Si può essere forti fin che si vuole ma alla lunga questo ti sfinisce, è come se la riserva di risorse interiori si esaurisse. Abbiamo bisogno degli altri e bisogna imparare a chiedere aiuto. Non hai qualche amica che possa starti vicino e supportarti un po', anche moralmente?

    Grazie per avermi accolta! Hai proprio centrato il punto, sono stanca di provare a dovermi rifare una vita e superare ostacoli da sola, ho proprio finito tutte le energie. Purtroppo sono sempre stata io quella che aiuta gli altri e quando ho cercato aiuto io nessuno è stato in grado di fare niente, ho amici con cui passo il weekend che mi coinvolgono in viaggi, gite, cene, però non sono in grado di aiutarmi psicologicamente, il problema è che solo chi ha vissuto certe cose può seriamente darti una mano, altrimenti rimangono consigli e parole di circostanza che producono l'effetto contrario, per questo mi sono rivolta a voi. Nel corso della vita ad ogni periodo no ho allontanato persone che non solo non mi hanno aiutato ma hanno finito per giudicarmi, sono stanca anche di lamentarmi delle cose, finisco così per dire che va tutto bene, che non è un problema essere sola, che le cose come sempre si risolveranno e tagliare corto il più possibile. Ho letto qui e lì e mi pare di aver capito che più o meno stiamo tutti su una brutta barca. E se egoisticamente ne sono contenta, dall'altro lato non posso che dispiacermene con tutto il cuore.

  • LisaB purtroppo se certe situazioni non le vivi non puoi comprenderle nel profondo e questo vale per tutti e per tutte le situazioni. Questo non significa che gli altri siano cattivi o menefreghisti, è così e basta. Io ho un'amica del cuore a cui voglio un mondo di bene e so che lei ne vuole a me ma ho dovuto rendermi conto che non può realmente comprendermi quando ho tentato di farle capire come mi sento semplicemente perché non fa parte del suo vissuto, non è che non vuole, non può. E questo vale anche a parti invertite. Così faccio come te, i disagi profondi li tengo per me in mancanza di orecchie che possano accogliere e capire con reale empatia. Giudicare purtroppo fa parte della natura umana, alla fine lo facciamo tutti. Mi chiedevo, l'assenza di mobilità incide molto, non puoi trovare un'auto a prezzo per te accessibile? Magari anche un macinino ma che t'importa, intanto hai la tua autonomia. :slightly_smiling_face:

  • Sono riuscita a vivere al mare, ad avere dei gatti, una casa di proprietà, erano tutti miei sogni ma non riesco ad esserne grata, ora penso solo che passerò il mio primo Natale da sola, a 39 anni, senza famiglia, senza lavoro, senza prospettive, senza sogni, senza niente e credo di aver bisogno di qualche parola di conforto proprio ora che mi sono arresa a 360 gradi. Cosa che mi sembra anche strana perché sono sempre stata io ad aiutare gli altri, credo sia arrivato il momento di dover imparare a chiedere aiuto anche io.

    A volte riusciamo ad avere dalla vita quello che "vogliamo" superficialmente, ma non quello che vogliamo nel profondo.


    Il volere superficiale è rumoroso, chiassoso, facile da percepire e ci fornisce una pulsione chiara e decisa. Il volere del profondo invece è sordo, muto e cieco. Non sa niente di cosa facciamo nella vita. Si nutre di sentimenti e ci parla in modo passivo restituendocene solo alcuni.


    Conosco persone che hanno girato il mondo, esaudendo quasi ogni loro desiderio, eppure non sono stati felici per più di pochi istanti. Sono persone che non hanno avuto modo/capacità o possibilità di provare ad ascoltarsi davvero, di provare a capire cosa li poteva davvero fare stare bene. I desideri più superficiali, auto, case, viaggi o status symbol non influenzano la felicità che per pochi giorni, poche ore; talvolta pochi istanti.


    Forse quello che volevi davvero passava solo attraverso la casa al mare, i gatti o a fare serata fino all'alba (ipotizzo).

    E' possibile che quello che ti manca sia la stessa cosa di prima di trasferirti, prima dei gatti, prima del mare.


    Forse non è nemmeno la relazione che cerchi, ma qualcosa che passa attraverso la relazione. Ovviamente puntare al risultato rende sempre più distante la meta.


    Prova a ragionarci su, escludendo tutto quello che hai, quello che resta, per quanto semplice o improbabile: potrebbe essere quello che ti manca.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.


  • Ho la tue stessa età, quindi sono un boomer anch'io? :D

    Non ci ho mai capito molto con questa classificazione generazionale ad intervalli temporali sempre più ristretti. Oramai si parla di una "generazione" diversa da un'altra a distanza di pochi mesi. Questa cosa un po' non la capisco, un po' non la voglio capire. Comunque...

    Questo forum mi sta aiutando molto, trovi bellissime persone pronte a ribadirti che non siamo soli, non lo siamo mai, anche solo condividere fa bene, l'animo è più leggero in seguito.


    Anch'io mille pensieri ultimamente, in parte simili ai tuoi, comunque stessa situazione attuale in cui tutto sembra non andare. Cause diverse forse, ma stessa sensazione di aver esaurito le risorse, seppur molteplici. Stesso bisogno di conforto e stessa difficoltà nel chiedere aiuto.


    Non ti conosco, ma percepisco tanto di bello in te. Il traguardo di una casa tua, di un rifugio, la visione di una finestra sull'azzurro del mare e di un gatto che, sornione, ti guarda amorevolmente, elegante ed enigmatico.

    Stai passando un brutto momento, vedi tutto nero, hai finito le "scintille" come dici tu. Ti capisco, vivo le stesse cose. Vedrai che passerà, tornerai a brillare e anzi il fuoco sarà il più ardente di sempre. A volte anche solo un piccolo cambio di prospettiva porta benefici inaspettati. Hai bisogno di aiuto, qui lo trovi. Ti senti sola, non lo sei.


    Ti abbraccio forte, anche se non ci conosciamo.

  • LisaB purtroppo se certe situazioni non le vivi non puoi comprenderle nel profondo e questo vale per tutti e per tutte le situazioni. Questo non significa che gli altri siano cattivi o menefreghisti, è così e basta. Io ho un'amica del cuore a cui voglio un mondo di bene e so che lei ne vuole a me ma ho dovuto rendermi conto che non può realmente comprendermi quando ho tentato di farle capire come mi sento semplicemente perché non fa parte del suo vissuto, non è che non vuole, non può.

    Verità sacrosanta.

  • Ciao Lisa!!! Benvenuta!!!


    ...di te mi ha colpito subito la foto profilo, potrei stare a guardare per ore quel meraviglioso gatto bianco che mi ricorda tanto l'amore felino della mia vita :broken_heart: il mio primo gatto, che purtroppo se n'è sparito in circostanze misteriose, e non passa giorno che non lo pensi. Si è reciso un legame che niente potrà ricostruire. Ho sempre avuto anch'io il sogno di avere dei gatti, ho dovuto attendere di uscire di casa dei miei per la convivenza, perché mia madre non ammetteva animali in casa, ha proprio una repulsione. Appena ho potuto, ho quindi adottato il mio primo gatto bianco, ne ero semplicemente innamorata... avevamo un rapporto bellissimo. Ora ho un altro gattino di un anno e mezzo :smiling_face_with_hearts:


    Comunque, di forum in realtà ce ne sono molti anche divisi per argomento, l'unica cosa è che molti di essi sono superficiali o spesso non si ricevono nemmeno risposte. Il bello di questo è che attrae belle persone, che hanno davvero voglia di condividere e leggere, hanno una sensibilità rara e si può trarre conforto dalle storie altrui. Ci sono sempre risposte, mai banali, che spesso diventano veri e propri dibattiti costruttivi.

    Spero ti darà il sollievo e l'orientamento che cerchi.

    ra penso solo che passerò il mio primo Natale da sola, a 39 anni, senza famiglia, senza lavoro, senza prospettive, senza sogni, senza niente e credo di aver bisogno di qualche parola di conforto proprio ora che mi sono arresa a 360 gradi.

    So che ora questa ti sembra l'unica possibile chiave di lettura.

    Però ti dico una cosa, quando non si ha "niente da perdere" (che poi non è vero, perché hai costruito molto) è proprio il momento ideale per ricostruirsi, per scrivere su quella pagina bianca, per decidere chi essere. Non sei incastrata in un lavoro soffocante, non hai legami che ti limitano, puoi essere chi vuoi essere. Devi badare solo a te stessa (e ai gatti :slightly_smiling_face:).


    Di che zona sei originaria, se posso chiedere?

  • Grazie mille :) si chiama Bianca e sta in casa con me, poi fuori ne ho altri 3 che si sono fatti adottare, sono meravigliosi veramente!


    Il problema è che se dovessi contare tutte le volte che ho perso tutto e mi sono dovuta ricostruire, ci passerei anni. Sono nata a Milano, ci siamo trasferiti in Brianza quando ero piccola e da lì è iniziato il mio percorso di autoaiuto e autoanalisi perché venivo bullizzata a 360 gradi essendo la nuova arrivata, mi sono fidanzata con un ragazzo di cui non mi importava molto, durata 7 anni e mezzo, poi mi ha tradita e ci siamo lasciati, da lì è iniziata la seconda ricerca di me stessa, seguita da tante altre.. mi sono trasferita a Milano, poi a Roma, poi di nuovo a Milano e ora sono qui da 4 anni, non ho pace nonostante le meditazioni, registri akashici, mindfulness e tutte ste cose che conosco bene. Io con me sto bene, evidentemente ho problemi con il mondo esterno, mi sono pure fatta togliere il malocchio ma non è servito ^^ che poi ci rido su, solo a volte mi sento davvero stanca di lottare contro tutto.

    Benvenuta <3

    Grazie mille :)

    LisaB purtroppo se certe situazioni non le vivi non puoi comprenderle nel profondo e questo vale per tutti e per tutte le situazioni. Questo non significa che gli altri siano cattivi o menefreghisti, è così e basta. Io ho un'amica del cuore a cui voglio un mondo di bene e so che lei ne vuole a me ma ho dovuto rendermi conto che non può realmente comprendermi quando ho tentato di farle capire come mi sento semplicemente perché non fa parte del suo vissuto, non è che non vuole, non può. E questo vale anche a parti invertite. Così faccio come te, i disagi profondi li tengo per me in mancanza di orecchie che possano accogliere e capire con reale empatia. Giudicare purtroppo fa parte della natura umana, alla fine lo facciamo tutti. Mi chiedevo, l'assenza di mobilità incide molto, non puoi trovare un'auto a prezzo per te accessibile? Magari anche un macinino ma che t'importa, intanto hai la tua autonomia. :slightly_smiling_face:

    Esattamente così, e non do la colpa a nessuno, ognuno è fatto a modo suo e ognuno ha le sue specialità, per così dire, va bene così anche se quando sono io a cadere avrei bisogno di un pilastro che non ho.


    Sì, incide molto perché è un paesino questo ma confido nel meccanico perché un conto è riparare la macchina e un altro è comprarsene una nuova, sto avendo diverse spese tra lavori di condominio, idraulico ecc. Cioè lo so che andrà meglio prima o poi ma nel frattempo...

    Infatti ho sempre voluto sentirmi parte di qualcosa, mentre mi sono sempre sentita fuori posto in questo mondo.. ho sempre sperato di trovare in primis una mia dimensione, (sono una persona spirituale) un posto con cose affini a me e ogni tanto le trovavo. Di me sono fiera, di come sono sempre stata forte, delle scelte che ho preso anche se non comuni. Purtroppo però si deve sempre fare i conti con la realtà e con questo mondo, mi sono rialzata mille volte pensando di riuscire ad avere una sorta di normalità ma così non è mai stato se non per brevi periodi.


    Parlavo della casa, del mare e dei gatti perché con i miei ci siamo trasferiti quando ero piccola in un posto che non ho mai considerato casa, poi ho vissuto in altri mille posti dividendo case o stanze, senza potermi permettere qualcosa che fosse mio. E ora ce l'ho ma non è abbastanza, perché non basta essere in pace in un luogo ma anche viverci e se questo vuol dire di nuovo mettersi in gioco io sono stanca. È come se avessi finito ogni energia, come se mi dicessi "possibile che dopo tutto, a 39 anni sei ancora così?" (Sola e non indipendente)


    Spero di aver risposto al tuo messaggio, in qualche modo.

    Ti ringrazio davvero tanto per le tue parole anche se mi sarei risparmiata di iniziare il giorno con un bel piantino :D ma sì con la storia dei boomer ho cercato di ironizzare la cosa anche se veramente sono spariti tutti i forum, assurdo! Quindi torneremo a brillare?

  • So che ora questa ti sembra l'unica possibile chiave di lettura.

    Però ti dico una cosa, quando non si ha "niente da perdere" (che poi non è vero, perché hai costruito molto) è proprio il momento ideale per ricostruirsi, per scrivere su quella pagina bianca, per decidere chi essere. Non sei incastrata in un lavoro soffocante, non hai legami che ti limitano, puoi essere chi vuoi essere

    Riflessione che condivido in pieno.

    In queste situazioni è fondamentale imparare (non è facile nè immediato, ma bisogna sempre iniziare) ad osservarsi ed osservare l'ambiente in modo distaccato, obiettivo eppure sempre amorevole (il terzo occhio degli induisti), estrapolare i lati potenzialmente positivi che solitamente non vediamo ma che sono sempre presenti, e cercare di svilupparli costruttivamente.

    Devi badare solo a te stessa (e ai gatti :slightly_smiling_face:).

    E certo, ma nella situazione descritta come fa?

    Immagino che di qualcosa dovrà pur vivere.

    Dovrebbe iniziare a cambiare la situazione, perché:

    • Donna 39enne da sola in Sicilia: not ok per questioni culturali.
    • Essere senza lavoro a 39 anni e donna in Sicilia: not ok perché l'offerta di lavoro è scarsissima.
    • Essere senza mezzi di trasporto propri in Sicilia: not ok perché quelli pubblici sono inefficienti.


    Lo scrivo perché ho una discreta conoscenza di quella magnifica regione.


    P.S. 1: mi sono limitato alle questioni pratiche, tutto il resto, che è tanto, cercheremo di svilupparlo nel thread.

    Vedo che il percorso è già iniziato, bene.


    P.S. 2: benvenuta LisaB

    mi sono pure fatta togliere il malocchio ma non è servito ^^ che poi ci rido su,

    Sul "malocchio"?


    Meno male direi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      691
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      700
      14
    3. AndreaC