Ennesima estate trascorsa in casa

  • I miei genitori lo sanno, ma ho molto sminuito la gravità. Ovviamente loro non si allontanerebbero, ma non voglio dargli dispiacere, in quanto sono anziani. I parenti non lo sanno, gli amici solo quelli che possono capire, i colleghi non lo sanno. È pur vero che si vede, ma è sempre meglio non confermarlo. Ha ragione il tuo psicologo.

    Mia madre a un certo punto lo ha scoperto. Ai tempi vivevo ancora con i miei e, siccome gli indumenti da lavare li metteva lei in lavatrice, trovò un biglietto dello studio di psicologia con l'appuntamento dimenticato nei miei pantaloni. Mi ricordo precisamente dove stavo, sdraiato su una panca. Mi porse il biglietto e mi diede una carezza sul viso. Non ho ricordi fino a quel momento della mia vita di un suo gesto di affetto, un abbraccio, o per lo meno che niente del genere fosse mai avvenuto in età adulta, né da parte mia nei suoi confronti né da parte sua nei miei confronti. Ebbi come la sensazione di uscire da una campana di vetro, come se ci fosse una trasformazione improvvisa a livello di percezioni. Poi, in giornata, la vidi salire un paio di scale a tre gradini alla volta. La ricordo felice quel giorno e penso che ciò fosse dovuto a questa scoperta, al fatto che avessi finalmente cercato aiuto, perché io credo che un genitore lo veda il disagio, soprattutto se ci vivi insieme.


    Poi, ovviamente, il fattaccio: quello che mi era stato sconsigliato di fare e il mio entusiasmo per non sentirmi solo con il mio segreto. Quella voglia di gridare la mia sofferenza uscì fuori come un fiume in piena con una serie di ricordi dolorosi che mia madre non era in grado di sostenere né comprendere, tanto che la mattina dopo la trovai in camera sua a letto fino a tardi. Sembrava una maschera di dolore. Mi confessò di non averci dormito tutta la notte per tutte quelle mie parole.

  • Mia madre a un certo punto lo ha scoperto. Ai tempi vivevo ancora con i miei e, siccome gli indumenti da lavare li metteva lei in lavatrice, trovò un biglietto dello studio di psicologia con l'appuntamento dimenticato nei miei pantaloni. Mi ricordo precisamente dove stavo, sdraiato su una panca. Mi porse il biglietto e mi diede una carezza sul viso. Non ho ricordi fino a quel momento della mia vita di un suo gesto di affetto, un abbraccio, o per lo meno che niente del genere fosse mai avvenuto in età adulta, né da parte mia nei suoi confronti né da parte sua nei miei confronti. Ebbi come la sensazione di uscire da una campana di vetro, come se ci fosse una trasformazione improvvisa a livello di percezioni. Poi, in giornata, la vidi salire un paio di scale a tre gradini alla volta. La ricordo felice quel giorno e penso che ciò fosse dovuto a questa scoperta, al fatto che avessi finalmente cercato aiuto, perché io credo che un genitore lo veda il disagio, soprattutto se ci vivi insieme.


    Poi, ovviamente, il fattaccio: quello che mi era stato sconsigliato di fare e il mio entusiasmo per non sentirmi solo con il mio segreto. Quella voglia di gridare la mia sofferenza uscì fuori come un fiume in piena con una serie di ricordi dolorosi che mia madre non era in grado di sostenere né comprendere, tanto che la mattina dopo la trovai in camera sua a letto fino a tardi. Sembrava una maschera di dolore. Mi confessò di non averci dormito tutta la notte per tutte quelle mie parole.

    Ma infatti, all'inizio sono comprensivi, ma poi non lo sopportano.

    Poi tua madre, a quel periodo, era pure giovane, quindi in grado di reggere meglio. Mia madre è molto anziana, capisce benissimo tutto, ma non ha la resistenza psico-fisica per accettare minimamente la cosa.

  • Vi riporto la mia esperienza. La mia vita sta totalmente cambiando, ma man mano mi sono messa in gioco e molte volte sono caduta, dandomi la sensazione che non potessi mai migliorare. Ma non è così. Dovete superare le vostre paure, fare piccoli passi e iniziare a prendervi cura di voi.

    Cosa hai fatto nel concreto? Io pure penso di aver fatto passi in avanti, ma non è cambiato niente.

  • Non nascondo che, certe volte, mi tornano gli attacchi di panico perché mi sento in ritardo su alcune questioni, anche se adesso mi sto aprendo man mano.


    Guarda io sono andata in vacanza ma non è cambiato un c∙∙∙o. Se ti senti solo, lo sei ovunque.

    Perché devi essere anche tu disponibile a conoscere gli altri. È anche una questione di linguaggio non verbale.


Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      683
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      696
      14
    3. AndreaC