Le vostre esperienze coi siti di incontri

  • Qual è la chat in cui puoi fare tutto quello che dici? Io, tutte quelle che conosco, che sono anche le più note (sempre che siano nella funzione gratuita, ovviamente, e non a pagamento), se vuoi chattare con qualcuna, devi per forza fare match. Se hai fatto abbonamenti, allora ok.

    No, ovviamente le love notes sono a pagamento, ma si può anche non pagare nessun abbonamento e acquistare solo le love notes a pacchetti: in questo modo credo che sia anche più economico che pagando un abbonamento.

    Questo vale su Meetic, su Tinder non è così e le altre non le conosco.

  • Corto Maltese: Ok, grazie!


    aurora: Secondo me, oggi già arrivare a una prima uscita sarebbe tanto per molti, ma basandomi sulle esperienze del passato devo dire che una sola uscita è già più che sufficiente per capire qualcosa dell'altra persona. Una seconda e una terza uscita, in quel caso, non aggiungerebbero nulla. Come non sarebbero sufficienti 100 uscite per capire davvero bene quella persona.


    In quei 15 incontri che ho fatto tra la fine degli anni '90 e i primi 10 anni del 2000, a volte non sono voluto riuscire io una seconda volta, a volte lei. Solo in un caso o due c'è stata una seconda volta. Una sola volta è diventata una storia seria (e lunga).


    Comunque è sempre molto difficile piacersi, e più l'età dei due è avanzata, più è difficile (almeno credo).


    Quindi, quello che resta è l'attrazione fisica a prima vista. Non neghiamo che può essere solo questo l'aspetto più determinante. L'ultima volta che mi sono innamorato è stato dopo 4 anni che ci uscivo insieme, senza stare davvero insieme a lei. Poi, una volta messi insieme, ci siamo rimasti per altri 15 anni. Questo per dire che, secondo me, dopo una certa età innamorarsi davvero è molto difficile (e devo dire che lì avevo 34 anni, quindi non così "avanti").

  • Per me il dating online è uno sport estremo.


    Mi iscrivo pieno di entusiasmo, pensando: “Basta un paio di match, due battute, un incontro… e magari succede qualcosa”.

    In effetti è successo: ho capito che stare sul divano è un’ottima scelta per la salute mentale.


    Primo episodio: dopo mesi di messaggi con una persona della mia età, finalmente ci vediamo. Io pronto per una serata leggera, lei pronta per un monologo di due ore sui guai di famiglia. Nessuna pausa, nessuna pubblicità, nemmeno un sorso d’acqua. A metà ho iniziato a chiedermi se fossi finito per errore a un’audizione per “C’è posta per te – edizione infinita”. Credo di essere uscito dall’incontro con più informazioni cliniche di un medico di base.


    Secondo episodio: conosco una persona della mia zona. Dopo pochi giorni, caffè insieme. Appoggio la tazzina e lei parte: “Facciamo un weekend romantico!”. Io penso: “Magari prima il secondo caffè, poi vediamo se sopravviviamo alla brioche…”. Qualche tempo dopo me la ritrovo in un posto che frequento regolarmente: “Eh, mi ricordavo che venivi qui!”. Inizio a controllare se per caso ho un localizzatore GPS installato di nascosto.


    Terzo episodio: donna brillante, qualche anno in più. Conversazioni divertenti, vocali, foto… il feeling c’è. Le faccio un invito creativo e lei mi risponde con entusiasmo: «Wow, è l’invito più bello che abbia mai ricevuto!». Io mi sento già sul palco a raccontare ai nipoti la nostra storia. Giorno dell’incontro: messaggio secco “Non me la sento” e sparizione istantanea. Nemmeno Houdini aveva questa tempistica: mi aspettavo almeno un puff di fumo scenografico.


    Morale: esperienza breve ma sufficiente per capire che il dating online è come il sabato pomeriggio all’ipermercato: tanta gente, confusione e alla fine esci con cose che non volevi.

    Adesso, se devo conoscere qualcuno, scelgo posti più sicuri: panificio sotto casa, corsia pasta del supermercato, fila in posta.

    Almeno lì, se va male, torno a casa con il pane fresco… e il cuore meno sbriciolato.

  • Secondo episodio: conosco una persona della mia zona. Dopo pochi giorni, caffè insieme. Appoggio la tazzina e lei parte: “Facciamo un weekend romantico!”.

    Mamma mia, che disagio.

    Io sto chattando da un paio di mesi (assurdo, lo so) con l'ennesimo ragazzo bisognoso.

    L'altra sera mi scrive che avrebbe voluto che fossi lì con lui, insieme, abbracciati (!) ... e non ci siamo ancora visti di persona!

    Dopo questa uscita sto cercando un modo carino per staccarmi, senza ferirlo :(

  • Terzo episodio: donna brillante, qualche anno in più. Conversazioni divertenti, vocali, foto… il feeling c’è. Le faccio un invito creativo e lei mi risponde con entusiasmo: «Wow, è l’invito più bello che abbia mai ricevuto!». Io mi sento già sul palco a raccontare ai nipoti la nostra storia. Giorno dell’incontro: messaggio secco “Non me la sento” e sparizione istantanea. Nemmeno Houdini aveva questa tempistica: mi aspettavo almeno un puff di fumo scenografico.

    Questo tipo di situazioni sono capitate anche a me, scambi di messaggi molto divertenti, confidenza che cresce, feeling reciproco e poi esitazione il giorno prima di vedersi.

    In un caso c'è stata la completa scomparsa, in altri casi ci si è poi visti, ma con un mio stato d'animo ormai non più ben predisposto.

    Ma io mi chiedo com'è possibile che donne mature si iscrivano a una app di dating, conoscano un uomo con cui c'è una prima intesa e poi si spaventino per un incontro come fossero ragazzine adolescenti...

  • Mamma mia, che disagio.

    Io sto chattando da un paio di mesi (assurdo, lo so) con l'ennesimo ragazzo bisognoso.

    L'altra sera mi scrive che avrebbe voluto che fossi lì con lui, insieme, abbracciati (!) ... e non ci siamo ancora visti di persona!

    Dopo questa uscita sto cercando un modo carino per staccarmi, senza ferirlo :(

    Posso chiederti quali frasi o atteggiamenti ti hanno fatto pensare che sia un ragazzo bisognoso?

  • Questo tipo di situazioni sono capitate anche a me, scambi di messaggi molto divertenti, confidenza che cresce, feeling reciproco e poi esitazione il giorno prima di vedersi.

    In un caso c'è stata la completa scomparsa, in altri casi ci si è poi visti, ma con un mio stato d'animo ormai non più ben predisposto.

    Ma io mi chiedo com'è possibile che donne mature si iscrivano a una app di dating, conoscano un uomo con cui c'è una prima intesa e poi si spaventino per un incontro come fossero ragazzine adolescenti...

    Come si suol dire, batti il ferro finché è caldo.

  • Ma io mi chiedo com'è possibile che donne mature si iscrivano a una app di dating, conoscano un uomo con cui c'è una prima intesa e poi si spaventino per un incontro come fossero ragazzine adolescenti...

    Se posso dare un punto di vista femminile, anche in base alla mia esperienza: quando l'altro/a si raffredda subito significa che c'è stata qualche red flag nelle ultime fasi della conversazione. Per esempio, con il ragazzo di cui ho parlato sopra, stava andando tutto abbastanza bene fino a quando ha tirato fuori quel discorso.... e io, da buona evitante, ho avuto un sussulto. E' stato proprio respingente, nell'immediato.

    Forse qualcosa di simile è successo anche a voi.

  • Posso chiederti quali frasi o atteggiamenti ti hanno fatto pensare che sia un ragazzo bisognoso?

    Stavamo parlando di un film e lui se ne esce fuori con (cito testualmente): "tu fossi stata insieme a me abbracciati magari sarebbe sembrato meglio pure il film" =O

    O in un'altra occasione: " vieni a farmi compagnia ? Magari abbracciato ci riesco meglio"

    Ed altre frasi di questo tenore...


    Non ce la faccio proprio, non ci vedo niente di sano in tutto questo. Sarò io sbagliata, non lo so, ma io mi chiudo a doppia mandata quando sento questi discorsi.

  • Stavamo parlando di un film e lui se ne esce fuori con (cito testualmente): "tu fossi stata insieme a me abbracciati magari sarebbe sembrato meglio pure il film" =O

    O in un'altra occasione: " vieni a farmi compagnia ? Magari abbracciato ci riesco meglio"

    Ed altre frasi di questo tenore...


    Non ce la faccio proprio, non ci vedo niente di sano in tutto questo. Sarò io sbagliata, non lo so, ma io mi chiudo a doppia mandata quando sento questi discorsi.

    Sono frasi marpioncelle di flirt, io non ci vedo nulla di male.


    Per tornare alla domanda del thread io mi sono presa una pausa dalle app di incontri. E concordo un po' con questa frase:

    Morale: esperienza breve ma sufficiente per capire che il dating online è come il sabato pomeriggio all’ipermercato: tanta gente, confusione e alla fine esci con cose che non volevi.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      269
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      950
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      778
      16
    3. conchiglia