• Io vista la mia esperienza attribuisco una grande importanza ai sogni, al punto che quando sono in difficoltà il sogno mi arriva come una manna dal cielo, nel senso che per me è davvero "dirimente".

    Per me è un po' il punto di arrivo di una serie di ragionamenti che probabilmente la mente elabora nel corso del tempo in modo inconscio, e che poi viene fuori quando sognando si abbassano le difese. Io me lo spiego così. Quel che è certo per me è che se sognando la mia mente mi manda un messaggio lo seguo di corsa perchè "ha sempre ragione", e le decisioni che ho prese ascoltando questi messaggi sono state sempre le migliori in assoluto, quelle di cui non mi sono mai pentita.

  • Quel che è certo per me è che se sognando la mia mente mi manda un messaggio lo seguo di corsa perchè "ha sempre ragione", e le decisioni che ho prese ascoltando questi messaggi sono state sempre le migliori in assoluto, quelle di cui non mi sono mai pentita.

    Anche io ho queste sensazioni, spesso ricevo come degli input dalla mia mente che io leggo come chiari segnali dell'inconscio. Purtroppo tendo a tenerli li e non ascoltarli spesso perché penso: e se poi mi sbaglio? Invece dovrei fare come te, e assecondarli. Ex post, i miei "segnali" si sono sempre rivelati giusti.

  • Questo invece non l'ho mai fatto. Non ho mai pensato che il sogno mi desse dei segni da seguire. Come i numeri da giocare.


    Che la mente rielabora e propone i temi da trattare, questo ovviamente si.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Non ho mai pensato che il sogno mi desse dei segni da seguire. Come i numeri da giocare.

    Per capirci...io ai numeri "da giocare" non credo assolutamente, io nel sogno non vedo qualcosa di irrazionale ma al contrario qualcosa di molto razionale, lo vedo come il prodotto più autentico della nostra mente, come se la mente fosse un processore potentissimo ed elaboratissimo in grado di risolvere compiti che da coscienti non siamo in grado di mettere a fuoco correttamente.

    Mentre dormiamo la mente lavora per noi e i nodi vengono al pettine. A me succede così molto spesso.

    Ho sognato il numero del bancomat perchè era un'informazione sicuramente presente nel mio cervello (lo usavo da anni), per qualche motivo era stato "coperto" da altre informazioni, era saltato qualche collegamento neuronale che si è ripristinato durante il riposo.

    Ma non giocherei mai un numero sognato perchè non vedo attinenza tra quello che sognato e un numero estratto a sorte, non vedo il nesso logico.

  • Io vista la mia esperienza attribuisco una grande importanza ai sogni, al punto che quando sono in difficoltà il sogno mi arriva come una manna dal cielo, nel senso che per me è davvero "dirimente".

    Per me è un po' il punto di arrivo di una serie di ragionamenti che probabilmente la mente elabora nel corso del tempo in modo inconscio, e che poi viene fuori quando sognando si abbassano le difese. Io me lo spiego così. Quel che è certo per me è che se sognando la mia mente mi manda un messaggio lo seguo di corsa perchè "ha sempre ragione", e le decisioni che ho prese ascoltando questi messaggi sono state sempre le migliori in assoluto, quelle di cui non mi sono mai pentita.

    Sei uno strano ingegnere. :/

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Alle volte faccio anche un sogno molto bello che ho già raccontato una volta nel mio diario. C'è una immensa tavolata imbandita tipo cena di natale. Intorno al tavolo tutte le principali persone della mia vita, anche quelle con cui in passato ho avuto attriti e/o problemi (ad esempio la mia ex). Siamo tutti allegri, non c'è nessun segno di astio... è bellissimo.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • In effetti sognare di volare (al contrario di cadere nel vuoto) è sinonimo di benessere.

    Mi è capitato a volte di sognare di volare... più che di volare di prendere il volo e sollevarmi in aria, più precisamente però era il mio scooter che volava e io ci stavo sopra e non riuscivo a dominarlo. (Non ne ho avuta però un bella sensazione)

    Sempre sul due ruote con il due ruote ho sognato spesso di non riuscire a frenare, di non avere gli specchietti, di trovarmi in autostrada, di essere senza casco... :scream: :scream: :scream:

  • Io lo trovo un approccio molto ingegneristico :)

    Se ci pensi, io vedo la mente come una sorta di potentissimo processore, che elabora informazioni e produce output infallibili.

    Non parlo del sogno come fantasticheria, ma come elaborazione di dati.

    Ecco. Adesso ci siamo :thumbup: ^^

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Mi è capitato a volte di sognare di volare... più che di volare di prendere il volo e sollevarmi in aria, più precisamente però era il mio scooter che volava e io ci stavo sopra e non riuscivo a dominarlo. (Non ne ho avuta però un bella sensazione)

    Sempre sul due ruote con il due ruote ho sognato spesso di non riuscire a frenare, di non avere gli specchietti, di trovarmi in autostrada, di essere senza casco... :scream: :scream: :scream:

    Perdere il controllo di un mezzo che vola, SE prima di perdere il controllo provavi belle sensazioni: può significare che hai paura di perdere qualche cosa buona della tua vita, qualcosa che è anche sotto il tuo controllo, ma temi di non riuscire a gestire.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70