Credo non vogliano assumersi la responsabilità facendo scaricabarile e passare per vittime.
Anche, non so dirti, il ruolo di vittima per molti è balsamo.
Comunque tantissimi hanno problemi a comunicare in maniera corretta.
Credo non vogliano assumersi la responsabilità facendo scaricabarile e passare per vittime.
Anche, non so dirti, il ruolo di vittima per molti è balsamo.
Comunque tantissimi hanno problemi a comunicare in maniera corretta.
Anche, non so dirti, il ruolo di vittima per molti è balsamo.
Comunque tantissimi hanno problemi a comunicare in maniera corretta
Assolutamente, e rientra nel non assumersi le responsabilità, non possono essere tutti cattivi e tu l'unico buono e bravo, se ti capita sistematicamente qualcosa non torna.
Domanda per i più giovani ed esperti dei social vari: essere lasciati (e bloccati ovunque) con un messaggio su WhatsApp dopo che il giorno precedente sembrava tutto ok rientra in questo fenomeno?
Se non ti lascia un minimo di possibilità di replica e non ti manifesta l'intenzione di interrompere il rapporto: Sì.
Secondo me non è ghosting tout court, mi spiego: da quello che leggo c'è stato un messaggio in cui l'altra persona ha manifestato la sua volontà di interrompere il rapporto, quindi, correggimi se sbaglio, ti ha dato una spiegazione o perlomeno ti ha messo al corrente di questa decisione. (Ghosting sarebbe stato se questa persona non ti avesse mandato neanche un messaggio e fosse sparita completamente).
Il fatto di bloccare subito, però, impedisce la replica e il confronto, ed è dunque tossico come atteggiamento.
La manifestazione dell'intenzione di interrompere il rapporto deve essere coerente. Bon basta passare una serata "normale" e poi come ultima parola dire: "Addio, non facciamolo mai più".
Una manifestazione coerente è una che da a capire che "non è cosa" sin dalle prime parole dell'ultimo incontro/discussione.
Se oggi "va tutto bene" e domani mi blocchi su tutte le piattaforme: mi impedisci di chiedere, capire, controbattere o anche solo di manifestare il disappunto. Questa chiusura arbitraria, imprevista e unilaterale è ghosting.
Anche se educatamente spieghi che ti sei rotta ti dicono che ghosti. Alcuni non sanno accettare il fatto che sono pesanti, possessivi, noiosi, quindi per quanto tu possa con gentilezza far capire che non vuoi più saperne troveranno sempre delle scuse per comparire. Ghostare è l'unico modo per fargli capire che non sono graditi.
Se hai spiegato educatamente non è ghosting. Possono dirtelo in tutte le lingue del mondo, ma non lo è.
Diventa estrema maleducazione solo se non lasci un'ultima battuta all'altro.
Io ho ghostato e onestamente ancora oggi quando ci penso in un certo senso mi dispiace. Questa persona non era propriamente un'amica ma comunque apprezzavo la sua compagnia (sporadica) e non mi dispiaceva facesse parte della mia vita. Lei non aveva la patente ed una volta ho fatto l'errore di dirle che se aveva bisogno che l'accompagnassi da qualche parte l'avrei fatto volentieri. Il problema è che da quel giorno le richieste di scarrozzamento vario hanno cominciato ad aumentare gradualmente sino a diventare quasi un obbligo da parte mia, e malgrado le dicessi che non sempre avevo il tempo (né la voglia) di accompagnarla a destra e manca (a volte perdendo anche un pomeriggio intero), continuava imperterrita a chiedermi questi favori, così un giorno ho semplicemente smesso di risponderle. Si può quindi dire che l'ho ghostata nel senso pieno della parola. Lei ha continuato a chiamarmi ed a mandarmi messaggi per un paio di mesi e poi "ha dato dentro".
Ragazzi, onestamente se uscite un paio di volte con una persona e poi non vi va più non siete in alcun modo tenuti a spiegare proprio niente. Con educazione si dice che non è periodo, che avete altre cose da fare, che poi è vero. Come persona ho spesso mille impegni, ovvio che non riesco a star dietro a tutti. Va da se che se davvero tengo a qualcosa chiaramente il tempo lo trovo ma non mi pare il caso di ribadirlo. Se la persona insiste e pretende una qualche spiegazioni logica al vostro no direi che scomparire è la cosa più ovvia.
Se hai spiegato educatamente non è ghosting. Possono dirtelo in tutte le lingue del mondo, ma non lo è.
Diventa estrema maleducazione solo se non lasci un'ultima battuta all'altro.
Infatti. Se hai spiegato millemila volte le tue ragioni dando possibilità di replica alla controparte ma quella se ne frega e continua a contattarti come se niente avessi detto allora l'unica è sparire, e bloccare
Se non ti lascia un minimo di possibilità di replica e non ti manifesta l'intenzione di interrompere il rapporto: Sì.
Chiaro...no allora non è ghosting nel mio caso. In quattro righe mi ha liquidato (la sera prima mi chiamava amore) e solo dopo mi ha bloccato. Non è ghosting... comunque fa molto male.
A me è capitato di farlo in passato con alcune frequentazioni, poche, ma non nel senso che sparivo e bloccavo la persona sul telefono. Bloccare non l'ho mai fatto. Diciamo che rispondevo meno assiduamente, a volte praticamente mai - so che questo è un po' sbagliato - e se la persona continuava a insistere, davo una motivazione ma solo via messaggio magari. Ora non credo lo farei. Diciamo che quando mi è capitato, era per questi motivi: frequentazione di 2-3 uscite massimo in cui palesemente non era scattato nulla; oppure situazione in cui avevo avvertito un grande campanello d'allarme che mi aveva fatto scattare istinto di autodifesa e relativa fuga. Faccio un piccolo esempio: ero uscita 2-3 volte con un ragazzo mio coetaneo, bellissimo ragazzo fascinoso, che aveva una bambina piccola e, alle spalle, un rapporto travagliato con la mamma della bimba. A me lui piaceva e sentivo "il pericolo" di continuare a frequentarlo, cioè che avrebbe potuto prendermi emotivamente. Però percepivo una forte, repressa rabbia di lui nei confronti della ex, me ne parlava dicendo che era finita e che non la stimava, ma era molto "coinvolto" anche se apparentemente solo per rancore e risentimento. Quando uno è così, vuol dire che non è sereno e non ha dimenticato. Quindi mi è scattata l'autodifesa e ho interrotto, potrei definirlo ghosting perché comunque non rispondevo, non accettavo di uscire, anche se a un certo punto via messaggio gli ho spiegato il motivo.
Qualche anno dopo, i social mi hanno svelato che è tornato con la ex e hanno fatto un altro figlio ahahah! Le mie sensazioni erano sulla strada giusta.
Penso però che ora mi comporterei in modo più maturo, con un confronto di persona e ascoltando anche le sue risposte e motivazioni, perché comunque con me era stato molto gentile e corretto.
Ragazzi, onestamente se uscite un paio di volte con una persona e poi non vi va più non siete in alcun modo tenuti a spiegare proprio niente.
Più è lunga la conoscenza e più dovrebbe essere "lunga" la spiegazione. Se è un tizio con cui sei uscita due volte ti basta dire "non mi va più".
Se sparisci senza nemmeno dichiarare l'intenzione di sparire è ghosting e No: non è normale... non ancora.
In quattro righe mi ha liquidato (la sera prima mi chiamava amore) e solo dopo mi ha bloccato. Non è ghosting... comunque fa molto male.
Sono comunque comportamenti emotivamente violenti. Equivalgono a un push-pull.
Comunque a volte sparire è banalmente la cosa migliore per entrambi. Se dopo qualche mese di frequentazione ti accorgi che la persona con cui esci ti annoia oppure appena la vedi nuda ti fa senso (Io non ho la vista raggi X, se c'ha difetti che trovo repellenti non posso certo saperlo prima), cosa fai? Che è meglio dirglielo?
E' come quando vai in un hotel che fa schifo e non corrisponde minimamente alle descrizioni, un sacco di gente sbrocca a lascia recensione negativa piena di cose brutte. Io preferisco non lasciare nessuna recensione e non tornare più in quell'hotel (che poi manco è vero, a volte ci torno ugualmente, sono 8 anni che vado in un hotel di Roma pagando uno sproposito ma è un orrore, cioè con quello che pago dovrei avere un cinque stelle e invece fa più schifo di casa mia quando Mary Poppins non passa per più di una settimana e considerato che in effetti non è mai passata fa veramente schifo, ma comunque sto hotel fa ancora più schifo, ci vado solo per abitudine perché ormai i portieri mi conoscono e mi accolgono con frasi amichevoli che inebetiscono il mio ego. Comunque questo è OT e mi scuso)
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.