Andare al bar da sola

  • Ciao a tutti, vorrei capire un po' quanto sia considerato sconveniente andare al bar da sola. Non parlo di far colazione o mangiare una cosa veloce, ma proprio di andare a fare l'aperitivo/passare la serata. Premetto che sono una donna di poco più di 30 anni, per un paio di settimane sarò completamente sola nella mia città perchè le pochissime persone che frequento sono in vacanza (ho scritto in precedenza un thread sulla mia difficoltà a fare amicizia, ora ho una cerchia super ristretta di conoscenti con cui ogni tanto esco).


    Non vorrei chiudermi completamente in casa perché so che facendolo andrei incontro a pensieri negativi fortissimi che mi rovinerebbero la fine dell'estate, mi piacerebbe andare ogni tanto a bere qualcosa ma mi sto facendo mille paranoie in merito perché ho paura di come possa essere percepita una donna sola in un contesto di quel tipo. Io andrei in un locale che conosco già, conosco in modo superficiale chi ci lavora e alcune persone che lo frequentano eppure ho molto timore di andarci da sola.


    Vorrei provare ad approfittarne per fare amicizia con alcune persone che ho visto spesso in questo locale, tra l'altro il posto è anche frequentato da una persona che mi piace e ho timore di fare una brutta figura, oppure di essere tra virgolette "rifiutata" perché potrei incontrare persone che conosco che vedendomi sola potrebbero comunque non invitarmi ad unirmi a loro (lecito ovviamente, ma conoscendomi ci rimarrei male).

    Io poi tendo ad assumere atteggiamenti distaccati che sono in realtà frutto di semplice timidezza quindi per me non è facile, sento che se fossi un uomo mi farei meno problemi. Non so quanto questi miei pensieri siano sensati, io andrei in orario praticamente diurno subito dopo il lavoro quindi l'atmosfera dovrebbe essere più easy rispetto ad andare di sera, eppure sono in dubbio perché credo che mi sentirei giudicata.

    Non capisco però se questa mia sensazione corrisponda alla realtà (cioè c'è realmente un giudizio esterno negativo), io purtroppo soffro un po' delle opinioni altrui anche se cerco sempre di non darlo a vedere.


    Voi uscite mai da soli?

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Non sono pensieri che rispecchiano la realtà, anzi direi che sono l'esatto opposto!

    Soprattutto se sei una ragazza, se vuoi essere approcciata sia a livello di amicizia (qui dovresti fare tu la prima mossa) che sentimentale (qui no :grinning_face_with_sweat:), andarci da sola è il metodo più facile e rapido per conoscere qualcuno, ma credo già lo sapessi...

  • Secondo me il tuo problema sta nel non accettare di stare un po' da sola, due settimane da sola non dovrebbero essere la fine del mondo.

    Io di sera nei locali da solo non esco mai, esco di giorno da solo nella mia città o sul Lago di Garda, ma da solo nei locali no.

    Poi da quello che scrivi, mi pare di intuire che l'idea di uscire da sola ti mette un po' troppa ansia, quindi forse è meglio aspettare due settimane e riprendere ad uscire con i tuoi amici.

  • Ciao. Onestamente avrei anche io identiche remore e preoccupazioni.


    Farsi vedere da sole in un bar penso in generale che non sia consigliabile, ma secondo me se già conosci qualcuno anche superficialmente, compreso chi ci lavora (ancora meglio), è diverso.

    Se entri e vedi una delle persone che conosci, se riesci a farti coraggio puoi salutare e avere la possibilità di scambiare due parole e anche iniziare una conversazione: gli altri avventori penseranno che sei passata per incontrare questa persona e non perché sei sola. Personalmente consiglierei però di farlo solo se si tratta di un'altra donna, per fare amicizia, almeno finché sei sola.

  • Ciao! :slightly_smiling_face: Ti capisco molto bene! Spesso mi dico che sentirò di avere raggiunto la piena indipendenza quando riuscirò senza ansie ad andare a bermi una birra o aperitivo da sola ^^


    Comunque leggendo le tue parole riflettevo su quanto retaggio culturale/sociale ci sia in questo atteggiamento: perché la colazione o il pranzo veloce al bar da sola è assolutamente tollerabile dal punto di vista sociale, mentre l'aperitivo no? Probabilmente per quella necessità quasi "obbligatoria" di aggregazione e socialità legate al momento dell'aperitivo o alla fascia serale? Tra l'altro, in molti paesi esteri non è assolutamente così: è del tutto normale che una donna vada a farsi una birra al bancone del bar dopo lavoro. Qui c'è ancora molta arretratezza da questo punto di vista.


    Mi sono riconosciuta nella tua descrizione: passo spesso per quella "sulle mie" perché sono un po' introversa e chiusa, e se ci metti anche quel filo di timidezza in contesti sociali, faccio fatica a sciogliermi e semplicemente attaccare bottone. Devo trovarmi di fronte una persona socievole, che mi dà l'input, ma anche lì credimi che a volte rispondo in modo cordiale e stringato, e finisce lì.


    Ma tornando alla domanda: io ti consiglio di iniziare da un bar che non conosci e vedere come va, in modo che almeno non ci sia l'ansia del "magari incontro qualcuno che conosco e mi sento giudicata". Tendenzialmente, in un ambiente neutrale dovremmo sentirci più al sicuro da questi "pericoli". Ti faccio un esempio: non so se ti è mai capitato, ma quando ti trovi in un luogo e sei una turista, tutto è concesso. Io, per esempio, quando sono in un'altra città mi faccio molti meno problemi. Mi è capitato di trovarmi a Roma per conto mio, da sola, e mi fermavo tranquillamente al bar in ora aperitivo per bermi una media, e sono addirittura andata in un pub a mangiarmi un hamburger a cena di venerdì sera! :grinning_face_with_sweat: Cosa che qui non farei mai, purtroppo.

    Quindi la risposta che mi sono data è che il mio timore risiede principalmente nel giudizio altrui, di persone che potenzialmente conosco, e che vedendomi sola "chissà cosa penserebbero". Sono molto influenzata dal giudizio degli altri, forse perché vorrei sempre dare un'immagine diversa di me, più sicura e spigliata, ma questo è un altro problema.

    Tutto ciò per dire che magari, nel piccolo, puoi iniziare a farlo "da turista": senza andare chissà dove, magari in un borgo in provincia della tua città, così ne approfitti anche per fare una piccola gita.

    Altro esempio: vicino alla mia città c'è un lago, mi era capitato di fermarmi a un bar sul lungolago all'ora aperitivo (diurna) per un bicchiere di vino, un sabato, ed era stato bellissimo. Anche lì, mi sentivo un po' turista.

    Ieri sera invece, in pieno centro città, stavo attendendo l'orario dell'inizio della visita guidata a una mostra, e mi sono presa un piccolo aperitivo a un bar vicino. Devo avere sempre "una scusa": trovarmi lì per caso, di passaggio, pensa che ieri sera tenevo apposta sul tavolo il biglietto della mostra come a dire "no ma guardate che sto semplicemente aspettando l'orario della mostra, ho da fare, giusto una bevuta al volo!" :rolling_on_the_floor_laughing: che paranoie sciocche, tutte nella nostra testa.


    Diverso è se magari hai un'amica che lavora al bar: a me è capitato di prendere la scusa di passare a trovare un'amica nel bar in cui lavora per bere qualcosa (ma mi sono comunque sentita un po' a disagio, perché lei stava lavorando e non è che potesse fermarsi troppo con me, inoltre ero circondata da tavoli chiassosi e numerosi che facevano aperitivo in compagnia). Dipende anche dal tipo di locale.


    Oddio scusa il papiro! Spero che le esperienze che ho riportato possano fornirti uno spunto.

  • La tua è una sensazione del tutto coerente perché in tantissimi contesti una donna che esce da sola viene guardata "strano". Semplicemente perché non è un comportamento abituale. Fossi in un altro paese sarebbe "normale".


    Detto questo, se il locale è un posto dove ti senti a tuo agio è una buonissima idea per non isolarsi.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Ciao a tutti, vorrei capire un po' quanto sia considerato sconveniente andare al bar da sola. Non parlo di far colazione o mangiare una cosa veloce, ma proprio di andare a fare l'aperitivo/passare la serata.

    L'importante è che l'ambiente sia conosciuto e sicuro. Per il resto i problemi di considerazione che potresti avere sono solo nella testa dei più anziani. Per tutti gli altri il problema non esiste proprio.


    La tua è una sensazione del tutto coerente perché in tantissimi contesti una donna che esce da sola viene guardata "strano". Semplicemente perché non è un comportamento abituale. Fossi in un altro paese sarebbe "normale".

    Vero per l'italianità della mala-considerazione della donna sola al bar, però è anche una questione molto generazionale. Dai 30 anni in giù non è nemmeno vagamente più percepita questa "sconvenienza". La nostra opener si trova proprio a cavallo della generazione di svolta.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Vero per l'italianità della mala-considerazione della donna sola al bar, però è anche una questione molto generazionale. Dai 30 anni in giù non è nemmeno vagamente più percepita questa "sconvenienza". La nostra opener si trova proprio a cavallo della generazione di svolta.

    Non è ciò che ho osservato. Dipende molto più dalla zona geografica che dall'età.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      269
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      950
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      774
      16
    3. conchiglia