Disgusto costante nell'andare a lavorare

  • La verità è che in Italia al Nord lavoriamo molto di più che in tutto il resto del Paese e in tutto il resto d'Europa, ma il risultato del lavoro in proporzione è molto scarso. Si tratta di valori assoluti alti perché le persone vengono spremute fino a quando non si ammalano o muoiono, alienandosi completamente dalla vita. Per cui il numero lo raggiungiamo, ma ad un prezzo altissimo.


    In altre aree produttive d'Europa (e persino dell'India!) raggiungono risultati paragonabili con un impiego di fatica e manodopera sensibilmente inferiore.

    Ma perchè nel nord Italia si è incistato questo sistema?

    Certo al centro ed al sud di lavoro ce n'è poco o nulla quindi c'è il problema opposto...

    Ma rimane il fatto che la Pianura Padana è proprio una gigantesca fabbrica lager.

    Il perchè di questa cosa non l'ho mai capito...

  • Ma perchè nel nord Italia si è incistato questo sistema?

    Certo al centro ed al sud di lavoro ce n'è poco o nulla quindi c'è il problema opposto...

    Ma rimane il fatto che la Pianura Padana è proprio una gigantesca fabbrica lager.

    Il perchè di questa cosa non l'ho mai capito...

    Anche se non sembra: il Nord Italia nasce povero di cultura, contadino, poco scolarizzato. Non hanno saputo gestire il benessere e ne sono diventati schiavi.


    Comunque Sì: è un lager.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ma perchè nel nord Italia si è incistato questo sistema?

    Certo al centro ed al sud di lavoro ce n'è poco o nulla quindi c'è il problema opposto...

    Ma rimane il fatto che la Pianura Padana è proprio una gigantesca fabbrica lager.

    Il perchè di questa cosa non l'ho mai capito...

    Il nord è diventato "ricco" grazie alla sua posizione geografica, più vicino alle grandi potenze europee.

    Comunque Sì: è un lager.

    Basti pensare alla tanto decantata Milano che non è altro un enorme dormitorio costosissimo con aziende che offrono stipendi ridicoli al tenore di vita.

  • Basti pensare alla tanto decantata Milano che non è altro un enorme dormitorio costosissimo con aziende che offrono stipendi ridicoli al tenore di vita.

    Vero.


    Un tempo dal sud si trasferivano a Milano in cerca di fortuna, come se fosse la culla della civiltà (quantomeno economica). Invece non lo è mai stata. Ultimamente è talmente decaduta che nemmeno dal sud si trasferiscono per provare a lavorare o vivere li. Si stanziano nell'interland facendosi stipendiare da aziende con sede legale a MI ma reale sede in qualche posto più civile.


    Milano è rimasta un mito ancora solo per una certa fascia di ragazze che vivono con miti del passato.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Un full time che fa un orario come il mio 9:13/15:19, non lavora 8 ore bensì offre il proprio tempo per oltre 10 ore al lavoro, tra spostamento auto etc, se consideriamo i pasti e le ore che uno dorme sono perfettamente cosciente di essere uno schiavo moderno.

    Molti non si accorgono di quanto sono schiavi, anzi scambiano il loro schiavismo per libertà: che c'è di meglio di lavorare ed essere pagato, poi che non ci sia un'ora per te stesso va bene lo stesso, l'importante è essere liberi. Probabilmente ho una lucidità che a volte mi fa vedere chiaro la società in cui mi colloco, e mi fa' schifo.

    A questo tempo dovresti aggiungere anche il tempo che dovresti perdere per andare in palestra, visto che il lavoro sedentario e' innaturale per l'uomo e dovresti bilanciare la sedentarieta' con l'allenamento. Inoltre, dovresti aggiungere gli anni di vita che stai perdendo in termini di salute e abbassamento dell'aspettativa di vita, visto che e' scientificamente dimostrato l'impatto dello stress lavorativo e dei problemi emotivi e mentali.


    Anche se non sembra: il Nord Italia nasce povero di cultura, contadino, poco scolarizzato. Non hanno saputo gestire il benessere e ne sono diventati schiavi.

    Vale anche per il sud. Quindi sia nord che sud sono territori poveri e ignoranti. L'unico territorio che nasce ricco di cultura e' il centro, in particolare Roma, perche' ce stavano i Romani che se menavano ar Colosseo e parlavano er latino, ma de che stamo a parla', cioe', a Roma ce stanno ancora adesso i migliori geni aho'.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

    Modificato una volta, l'ultima da diverso: Incorporato un post creato da diverso in questo post. ().

  • A questo tempo dovresti aggiungere anche il tempo che dovresti perdere per andare in palestra, visto che il lavoro sedentario e' innaturale per l'uomo e dovresti bilanciare la sedentarieta' con l'allenamento. Inoltre, dovresti aggiungere gli anni di vita che stai perdendo in termini di salute e abbassamento dell'aspettativa di vita, visto che e' scientificamente dimostrato l'impatto dello stress lavorativo e dei problemi emotivi e mentali.

    E' tutto drammaticamente vero.


    Il nord è diventato "ricco" grazie alla sua posizione geografica, più vicino alle grandi potenze europee.

    Anche lo stile di vita ha aiutato parecchio. Al freddo e nella nebbia, sempre chiusi in casa.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Credimi che la retribuzione non è motivo della tua sensazione di disgusto, io ho un lavoro ben pagato (non abito in Italia), orari decenti, eppure provo le tue stesse cose.

    Una retribuzione migliore, orari migliori, serviranno solo a tamponare leggermente il tuo disgusto

    Infatti le statistiche parlano chiaro, le nuove generazioni riconoscono il valore del tempo libero e lo considerano fondamentale, motivo per cui in certi settori si fara' sempre piu' fatica a trovare personale (ad esempio nella ristorazione). In pratica ai giovani non importa guadagnare 2000 euro al mese se poi all'orario dell'aperitivo non possono andare a spendere quei soldi, a ferragosto non possono spendere quei soldi, alla sera non hanno tempo ed energie per spendere quei soldi in palestra...

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.


  • Vale anche per il sud. Quindi sia nord che sud sono territori poveri e ignoranti. L'unico territorio che nasce ricco di cultura e' il centro, in particolare Roma, perche' ce stavano i Romani che se menavano ar Colosseo e parlavano er latino, ma de che stamo a parla', cioe', a Roma ce stanno ancora adesso i migliori geni aho'.

    Il Centro non esiste, è una leggenda metropolitana come il Molise, io non ci casco!

  • Infatti le statistiche parlano chiaro, le nuove generazioni riconoscono il valore del tempo libero e lo considerano fondamentale, motivo per cui in certi settori si fara' sempre piu' fatica a trovare personale (ad esempio nella ristorazione). In pratica ai giovani non importa guadagnare 2000 euro al mese se poi all'orario dell'aperitivo non possono andare a spendere quei soldi, a ferragosto non possono spendere quei soldi, alla sera non hanno tempo ed energie per spendere quei soldi in palestra...

    Non cascare nella trappola dell'aperitivo o del week end o addirittura di ferragosto. Sono concetti un po' cringe.


    In realtà le nuove generazioni non sono così attaccate al 15 di agosto o all'aperitivo come le vecchie (millennial compresi). Per loro quello che conta è avere tempo libero e una buona qualità di vita, anche lunedì e martedì.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Anche se non sembra: il Nord Italia nasce povero di cultura, contadino, poco scolarizzato. Non hanno saputo gestire il benessere e ne sono diventati schiavi.


    Comunque Sì: è un lager.

    Concordo la pianura padana è un lager ed è destinata a peggiorare, tolti alcuni centri storici anche dal punto di vista architettonico è orrenda. Poi mettiamoci anche i cambiamenti climatici e diverrà invivibile specie in estate.

    Per me è tristissima, immaginate una Domenica di Novembre in quei paesotti della pianura padana... per forza che diventano poi schiavi del lavoro, il resto è deprimente!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      378
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      329
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      621
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      222
      2
    3. Flavio10