Avrei piacere di vedere il mondo (occidentale) sprofondare in una catastrofe

  • avrei piacere che questo mondo, così profondamente ingiusto, crollasse.

    Me lo auguro per moltissime persone che sono sempre cadute in piedi, me lo auguro per tutti coloro che se ne sono sempre fregati degli altri, me lo auguro soprattutto per il mondo occidentale, sapere che in questo istante sempre più gente va alla caritas e parallelamente ci sono le baite in montagna piene non è giusto.

    E' un'idea che potresti anche vedere realizzata, anche se solo in parte. La società occidentale è in decadenza.


    Oltre a questo: a darti fastidio probabilmente è la corruzione che lo status di decadenza porta con sé. Quelle che sono ingiustizie già di base naturali vengono ingigantite e deviate dalla società opportunistica.


    Ci sono sempre più ricchissimi e sempre più poverissimi.


    Non penso sia un pensiero comune, cioè cosa ti fa pensare che lo sia? Lo trovo piuttosto singolare. Ti riferisci alla situazione economica ma se ci pensi c'è un profondissimo divario anche sull'aspetto fisico, ad esempio, c'è chi alto chi basso chi magro chi obeso...e sulla bellezza, c'è chi è di grande avvenenza chi veramente brutto...

    Diventa un pensiero sempre più comune man mano che la decadenza progredisce e si allarga il bacino di quelli che "cadono" da uno status di benessere a uno di povertà o man mano che la povertà "cade" nella violenza e nel malaffare.


    Il divario sull'aspetto fisico è opinabile. Con i soldi si compra anche cibo migliore e chirurgia estetica, migliore educazione che consente di fare lavori meno usuranti, etc. etc.. in più gli uomini brutti-ricchi se la passano comunque bene.


    A dare fastidio alle persone consapevoli ed erudite è proprio il binomio elevata povertà da una parte e elevata ricchezza dall'altra. Una società degna farebbe in modo di limitare i primi limando risorse ai secondi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • ipposam infatti ho premesso, non so neanche se può essere "schedato" sotto qualche disturbo particolare...e nemmeno se banalmente è una sorta di sentimento legato all'invidia sociale.


    In merito ai problemi fisici o di salute ci mancherebbe, quelle sono dei drammi a cui il mio thread non si riferiva assolutamente, il mio focus è più in ambito sociale.

    Probabilmente come ti hanno detto non è altro che invidia sociale, credo che tu non possa fare altro che farci pace e concentrarti su pensieri più costruttivi, incanalare le energie in cose più positive per la tua vita e il tuo benessere.

  • Sì un po' d'invidia lo ammetto c'è, ma non credo chissà quanto superiore alla media..

    io vedo molta ingiustizia sociale, ormai non più reversibile/arginabile.


    Siamo arrivati allo sfascio, i dati non mentono mai, per questo auspico qualcosa che acceleri questa fine, perché tanto a questo arriveremo, la cosiddetta guerra dei poveri è in corso.


    Il problema dell'Occidente è sempre stato il colletto bianco, non è possibile andare avanti tipo automi, buttarsi nel traffico e ringraziare pure di quello che la società ha prodotto.


    Siccome non credo più a niente, le frasi fatte non hanno mai funzionato, allora ho pensato che l'unico modo per poter ripristinare un minimo, sottolineo un minimo di decenza dentro questa società è uno scossone, qualcosa che azzeri questo sistema e che con lucidità e coerenza piano piano si rimetta nella giusta direzione..


    Però mi rendo perfettamente conto che per essere arrivato ad un pensiero così distruttivo, qualcosa in me non va, ho anche una forte aridità di sentimento, mi sono evidentemente marcito con il tempo.


    Buona giornata.

  • Il tuo punto di vista Giak non è cosi fuori dal comune.

    Certo, dirlo a parole sembra scioccante, ma in varie declinazioni è un ragionamento piuttosto comune.


    La sensazione che la società odierna sia talmente in decadenza è piuttosto diffuso, e in queste condizioni (purtroppo) l'unico modo apparente è quello di fare tabula rasa. Ripartire da zero.

    Questo argomento è stato riproposto in molti film, dove il cattivo di turno vuole distruggere tutto per il bene globale. Vedi ad esempio in Avengers dove Thanos uccide metà degli esseri viventi nell'universo in quanto la troppa vita ha sbilanciato l'equilibrio nell'universo.

    Ci sono altri esempi dove il cattivo per risolvere problemi reali nella società arriva a compiere atti estremi.


    Tutto questo non significa ovviamente che un atto radicale ed estremo sia giustificato, ma semplicemente è un messaggio che deve far riflettere che cosi non si può più andare avanti.

    Il cattivo di turno agisce terribilmente male, ma partendo da un idea giusta.

    Sembra che lui sia l'unico ad essersene accorto e paradossalmente questa sua sensibilità sfocia in atti drammatici.


    Ora tornando al tuo pensiero, come vedi, penso sia parzialmente condiviso da molti. La ragione? Perchè il problema è talmente grande che il singolo non può fare nulla, forse nemmeno la società in quanto tutto è sfuggito di mano, e se ti senti impotente a riguardo l'unico modo che si riesca ad immaginare è la distruzione completa.


    Quante volte si sente nei discorsi da bar, quando si parla di una guerra, la frase "una bomba e finisce tutto"?

    Frase orribile perchè implica la morte di tutti, ma la frase non vuol desiderare la morte di nessuno, semplicemente la fine della sofferenza.

    A volte, purtroppo, e si vede troppo spesso, la sofferenza è talmente alta che l'unica soluzione apparente è la distruzione.

    Già nella bibbia questo è accaduto, con la distruzione di Sodoma e Gomorra, cosi come il diluvio universale.


    Quindi comprendo il tuo sentimento sull'argomento, ma è importante che tu gli dia il giusto senso e valore.

    Non devi tramutare questo sentimento in qualcosa di negativo e distruttivo, ma in qualcosa di positivo e costruttivo.

  • In ogni caso non è che al di fuori del mondo occidentale ci siano pace e bene....il mondo intero è dominato da logiche ingiuste. E comunque puoi star certo che pure se rifai tutto da capo le ingiustizie sono insite nella vita stessa. Non si può fare altro che averne contezza e vivere al proprio meglio.

  • La sensazione che la società odierna sia talmente in decadenza è piuttosto diffuso

    Più che una sensazione è una certezza.

    Appena le economie hanno iniziato a vacillare si è rafforzata la morsa della corruzione. Mancano ideali, mancano obbiettivi nobili. Basta guardare i rappresentanti della società e si capisce come siamo messi. Il popolo che esulta perché la Meloni alza il limite del contante e toglie l'obbligo del POS, così possono evadere. Intanto al parlamento europeo trovano i sinistri con le valigie di soldi del Qatar. Abbiamo eletto personaggi quasi ineleggibili. Sotto un certo livello il lavoro è diventato schiavitù, etc.


    In ogni caso non è che al di fuori del mondo occidentale ci siano pace e bene

    Al di fuori del mondo occidentale si sta peggio. I "difetti" corruttivi e sistematici che rendono l'occidente uno schifo sono gli stessi che regnano sovrani al di fuori dell'occidente. Infatti la critica indiretta all'occidente consiste proprio nel far notare quanto somigli sempre più alle società che tanto critica, senza però incorporarne anche i pregi.


    Sembra assurdo, ma ci sono anche diritti rispettati solo in oriente e non più in occidente. Per esempio in Russia fai l'università anche se sei povero. In Italia non basta più avere due genitori lavoratori.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Purtroppo molte persone che stanno più che bene economicamente hanno un atteggiamento da "sbruffone" e da essere superiore. Non tutti ovviamente, ma io ne vedo troppi. È questo che dà fastidio e, anche se fanno bei discorsi predicando che bisogna aiutare i più poveri, poi sprecano i loro soldi in continui regali inutili "tra di loro", invece di darli a chi ne ha bisogno. I figli sono superviziati, ogni bambino ha i giocattoli che potrebbero dividere con altri 30 bambini bisognosi. Le donne hanno i vestiti che potrebbero dividere con altre 40 donne bisognose. I congelatori di una famiglia media italiana hanno le scorte che potrebbero sfamare 8 famiglie... Ecco cosa non va da noi in occidente.

    Quindi Giak85 non ha niente che non va nei suoi pensieri. È solo stufo, come me, di vedere che troppe persone sono super avide.

  • Sì mi capita tutte le volte che guardo un film horror in cui la specie umana è scomparsa, oppure sta per essere sterminata dagli alieni, oppure sta per essere congelata del tutto... E devo ammettere che mi procura un gran piacere sadico guardare quelle scene in cui tutti muoiono, tutti vengono polverizzati (la guerra dei mondi è il mio film preferito, lo guardo spesso) oppure risucchiati, disgregati, annientati, ... Ahhhh come ti capisco benissimo. È un desiderio così forte e so che si avvererà. :beaming_face:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      663
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      998
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      677
      14
    3. AndreaC