Tutto sugli Asperger

  • CourtneySunshine, fai finta che non ti abbia chiesto niente, se ti chiedono di me fai finta di non conoscermi!

    Dai mi stavo divertendo :rolling_on_the_floor_laughing:

    Stavo già pensando a sto gruppo di psicologi che mi dovevano fare la diagnosi.

    Sai tipo scena Fantozzi quando andava ai piani alti.

    (Ho comprato anche le mentine per camuffare la puzza di alcool).


    Vabbè fa niente, era Pantagruel la tua prescelta :pensive_face: me ne farò una ragione!



    Comunque ero intervenuta per dire na cosa seria a proposito del battibecco tra Alba Cremisi e Fraxo (che sembra non essere più tra noi).

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Quello che non piace ad alcuni neurotipici è che questi diversi percorsi non sono per definizione "sbagliati", sono solo diversi.

    Certo che questi differenti percorsi non è detto che siano sbagliati.


    Ma possono causare comportamenti disadattivi in certi casi, o sono alla base di alcune difficoltà a cui sono esposti gli Asperger (a livello relazionale ad esempio).


    Cosa c'entrano i neurotipici?


    Non li si considera sbagliati proprio perché a fronte di difficoltà sociali nell'interazione con i neurotipici

    Ma non è vero che gli asperger hanno difficoltà nell'interazione con i neurotipici. Mica parliamo di due categorie ben distinte e definite come se fosse il Milan e l'Inter.


    Per questo alcuni sospettano che la neurodivergenza sia uno step avanti a livello evolutivo.

    Per me è fantascienza.


    Questo però accade a tutti. Qualunque persona che ha degli eccessi in un campo avrà delle carenze in altro. E' una banale questione di equilibrio.

    No, la disomogeineità è proprio un'altra cosa. Non è essere più bravi in un campo e mediocri un altro. E' avere delle carenze in certe aree anche a fronte di una notevole capacità intellettuale in altre.


    "I pazienti adulti in genere si rivolgono a un terapeuta per chiedere aiuto con i problemi sociali e/o per l'aiuto con disturbi psichiatrici secondari, più comunemente sintomi di ansia o umore. I problemi di salute mentale osservati in questi individui sono spesso legati ai loro tentativi di adattarsi alla società. Contrariamente alla credenza popolare che le persone con AS siano distaccate e disinteressate agli altri, questi individui sono desiderosi di avere amici e amanti. Lo stress cronico deriva dal loro profilo drammaticamente irregolare di punti di forza e deficit. Generalmente brillanti e spesso di successo con le attività accademiche,

    falliscono nel dominio del funzionamento interpersonale. Mancano della capacità di interfacciarsi con successo con altre persone perché, come descrive Gray (1995, 1998), mancano di "comprensione sociale". Questo deficit è alla base di errori (ad esempio, segnali mancanti, commenti inappropriati, superamento dei confini) che portano gli altri a vederli come maleducati, bizzarri o minacciosi".


    (Ho tradotto con google alla meglio).

    Questa è una spiegazione molto generica presente nell'introduzione del libro Cognitive-Behavioral Therapy for Adult Asperger Syndrome (anche se di prospettiva cognitivo-comportamentale lo trovo un testo molto esaustivo e che si sofferma sul spiegare nel dettaglio).


    Peraltro sono riportarti anche i casi clinici per avere esempi concreti.

  • Eccomi.


    Colpa di CourtneySunshine che si e' intromessa nella discussione travestita da Pantagruel. Non riesco a distinguerle, mi avete truffato!

    diverso tranquillo, capita. C'è stato un momento moltiplicatorio involontario alla Matrix ;)

    in teoria gia' solo il fatto che sei capace di capire quello che leggi ed esprimerti perfettamente in italiano corretto su temi complessi, ti dovrebbe rendere piu' intelligente della media. Quindi e' impossibile che tu abbia un ritardo. Lavori pure in ufficio mi pare. Conosco persone che teoricamente hanno lievi ritardi, e hanno capacita' linguistiche abbastanza scarse e fanno lavori "umili".

    Capisco che tu mi voglia rassicurare e ti ringrazio.


    Forse solo il 100 mi farebbe stare serena e tranquilla da subito, non voglio neanche essere più intelligente della media e non penso di esserlo. :D l'ho fatto per il percorso diagnostico.

    È la mia ansia che parla.


    Grazie per il supporto tuo e degli altri.

    ma hai anche gia' la diagnosi di asperger? Non hai scritto cosa ti ha portato a cercare una diagnosi, e il percorso che hai fatto, se pubblico o privato, se hai chiesto impegnativa al dottore, eventuali costi del privato, eccetera. Se vuoi scrivere la tua esperienza, sarebbe utile.

    No, non si sospetta Asperger.


    Percorso privato con professionisti esperti in diagnosi di quello che potrei avere.


    Sono ancora in corso di diagnosi, magari a fine percorso ne parlerò meglio, per ora passo.

    Intervengo io a questo punto perché leggo molte cose a proposito della cosiddetta diagnosi. Punto primo l'indagine per indagare se una persona rientra o meno in un certo spettro non è un test o una visita, ma un processo lungo e articolato che prevede il coinvolgimento di un team multidisciplinare. Secondo punto, non è che la diagnosi si sostanzia in un'affermazione del tipo "Mario Rossi" è asperger. Non è come diagnosticare un calcolo renale. Il processo si conclude con un rapporto in cui si dice che il soggetto rientra probabilmente in un certo spettro.

    Sì, sto facendo un lungo percorso. Sono la prima a non voler far passare il messaggio che bastino due test e via. Anzi.


    Il rapporto finale non so come sarà, non ne ho mai visto uno. Grazie per le informazioni.

    We are whispers from the past fading into the future.

  • Chi sostiene questa teoria, e su quali basi? L'idea che la neurodivergenza rappresenti un "passo avanti evolutivo" è una semplificazione che non trova alcun riscontro oggettivo.

    Non ci provo nemmeno a rispondere, perché so già che finisce in flame.


    Quello che infastidisce alcuni neurotipici, nello specifico la sottoscritta, è questo continuo tentativo velato (e nemmeno tanto) di insinuare una presunta superiorità intellettuale degli asperger, una superiorità inesistente nei fatti ma che sembra essere accarezzata da alcuni, perché probabilmente, nel cercare di rientrare in questa categoria, si vuole credere e far credere di essere individui straordinari e "geniali", quando invece così non è.

    Tutte insinuazioni tue e solo tue che ti pregherei di mantenere nella tua sfera di proiezioni e di non appioppare alle altre persone, quali che siano.


    Certo che questi differenti percorsi non è detto che siano sbagliati.


    Ma possono causare comportamenti disadattivi in certi casi, o sono alla base di alcune difficoltà a cui sono esposti gli Asperger (a livello relazionale ad esempio).


    Cosa c'entrano i neurotipici?

    C'entrano perché sono la controparte.


    Ma non è vero che gli asperger hanno difficoltà nell'interazione con i neurotipici.

    La sola mancanza di "comprensione sociale" o delle convenzioni sociali in generale è uno scoglio non da poco per entrare in contatto funzionale con le persone neurotipiche.


    Per me è fantascienza.

    Ne sono consapevole.

    Lo stesso Hans Asperger però la pensava all'opposto e come lui anche altri esperti e studiosi della materia.


    No, la disomogeineità è proprio un'altra cosa.

    La disomogeneità è tipica di chi ha un alto potenziale, a prescindere che sia asperger o meno, esattamente come scrivevo.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Purtroppo ne so parecchio anche di questa... magari quando potrai ne parliamo in privato se ti va... comunque è rara

    So cos'è fran235 .

    Appena potrò accedere alla messaggistica privata ne parleremo sicuramente.

    Un abbraccio forte :quatrefoil:

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • Neanche se ti rompi il braccio la diagnosi e' "braccio rotto", sara' una frase lunga e complicata ma riassumibile comunque in "braccio rotto"


    Se vieni testata da un team di psicologi esperti in autismo, non credo che la diagnosi possa essere tanto diversa da autismo. Al massimo ti possono dire che sei psicopatica. O alcolizzata, se quando parli puzzi di vino. Ma non credo possano diagnosticarti la peste suina, anche se sarebbe divertente

    Ti posso garantire che se hai la peste suina, viene fuori. Il team che ti fa il "primo ingresso" ti rivolta come un calzino e poi ti rimanda dall'esperto.

    Qui, più che discutere se si sia Asperger, ADHD o neurotipici, mi sembra che il punto sia che l'intelligenza stessa, oltre un certo limite, è una "neurodivergenza" rispetto alla media.

    Spunto interessante: un po' da uovo e gallina.

    Comunque ero intervenuta per dire na cosa seria a proposito del battibecco tra Alba Cremisi e Fraxo (che sembra non essere più tra noi).

    Fraxo, con abilità degna di miglior causa è riuscito a litigare anche col sistema, che lo ha buttato fuori. La moderazione è intervenuta e ha riattivato l'account. Che te ne fai di Matrix!

    Pantagruel: io ho detto della mia sindrome solo ai miei figli (ragazzi, buone notizie: mammina non è s∙∙∙∙∙a, solo Asperger) e a un paio di amiche intime (ho fatto una visita psichiatrica e sono risultata positiva all'Asperger), ma il QI me lo sono tenuto per me. E soprattutto: mai al proprio partner.

  • Non ci provo nemmeno a rispondere, perché so già che finisce in flame.

    Non rispondi perché semplicemente non hai argomenti. I flame nascono proprio perché tu parti con affermazioni insostenibili e quando te ne si chiede conto cerchi di sviare. Tutto qui.

    Tutte insinuazioni tue e solo tue che ti pregherei di mantenere nella tua sfera di proiezioni e di non appioppare alle altre persone, quali che siano.

    Tu sei il primo della lista, coi tuoi "superpoteri" che ti sei attribuito e l'inverosimile incapacità (a tuo dire) di essere soggetto a bias. Vuoi che riporto i quote?

  • Spunto interessante: un po' da uovo e gallina.

    Già, io non riesco, ad esempio, a essere del tutto convinta del fatto di essere Asperger perché ho troppa abilità sociale. Ho ipotizzato Asperger, ho ipotizzato ADHD, ho ipotizzato psicotica ossessiva, perfino parzialmente psicopatica... Di oggettivo ho solo che tante volte sono incompatibile, se non uso tutti gli accorgimenti. Almeno sono arrivata a un pilota automatico sugli accorgimenti, così posso "rilassarmi".

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70