Rispondendo anche io alla domanda:
No, Penso che non sia affatto giusto ne logico, anche perchè lui dall'altra parte potrebbe fare la stessa cosa verso di te che non hai portato in "dote" una casa. Grazie a lui almeno vivete senza pagare l'affitto nella casa del padre.
Non mi soffermo sul fatto che poi il genitore stia costantemente a ricordarvelo, il che succede spesso in questi casi, rispondo solo alla domanda.
Faccio anche un altra osservazione:
Se siete coetanei, quindi sulla trentina, non credo che sareste riusciti anche nella più felice delle situazioni lavorative a pagarvi una grande casa (o anche solo accedere ad un mutuo) da soli, senza nessun aiuto. Chi lo fa è perchè o ha ricevuto l'abitazione dalla famiglia o ha ricevuto aiuto economico. E quindi tornando al punto di prima, in una coppia si è in due e in molte che conosco la benestante è lei, quindi immagino che anche tuo marito abbia tutto il diritto di avercela con te...
Anche io sono dell'idea che, vista anche la premessa che hai fatto, tu non abbia piu interesse nel tuo partner e ti stia focalizzando su ciò che gli manca...