Lo psichiatra vuole sostituire l'attuale psicofarmaco con Eutimil, qualcuno lo prende?

Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci
-
-
-
Recupero questo thread perché lo trovo molto interessante, si parla a lungo dell'olanzapina (farmaco che sto assumendo) e ci sono interessanti esperienze di altri membri.
La mia esperienza con l'olanzapina: prendendo 4 farmaci è difficile capire quale provoca una certa reazione, sicuramente l'olanzapina è quello che stona di più, l'effetto è forte, inoltre come detto da altri calma le crisi di angoscia.
-
Lo psichiatra vuole sostituire l'attuale psicofarmaco con Eutimil, qualcuno lo prende?
Io non lo prendo, ma lavorando in una comunità psichiatrica conosco persone che lo assumono regolarmente. E' un farmaco usato per la depressione e i disturbi ossessivo compulsivi, che io sappia ha minori effetti collaterali rispetto ad altri farmaci.
-
Buongiorno a tutti, vorrei scrivervi un aggiornamento sulla mia situazione. Dopo la seconda settimana di entact, ho iniziato a sentire un miglioramento sull'ansia e un umore più stabile. Però non risolve altri problemi; anzi, mi succede che quando sono in luoghi affollati o in generale quando ci sono molte voci o persone, mi viene uno strano sintomo. È come se perdessi un po' di lucidità, mi iniziasse a girare la testa e questo, sul momento, mi spaventa. Credo che il cervello si "dissoci" e provi derealizzazione, almeno credo, perché il tutto è contornato da altri strani sintomi come sogni molto lucidi, stanchezza costante, senso di sonnolenza, ma quando vado a letto mi passa (questi sintomi li avevo anche prima di prendere il farmaco). Non capisco se sono io che sono ipocondriaco o abbia veramente qualcosa. È da qualche mese che mi succede di provare questo senso di rallentamento visivo, quasi come se vedessi in slow motion (soprattutto se guardo le persone che si muovono e come se vedessi ogni piccolo movimento dei muscoli, non so se mi spiego), per intenderci, e questo mi sembra strano anche perché non ho trovato nulla a riguardo in giro di altre esperienze, se non che potrebbe essere un'alterazione spazio-temporale, ma non ci ho ben capito.
Poi venerdì mattina ero a scuola e ho provato una cosa molto strana: la vista andava come a scatti. Cioè, se giravo la testa in fretta, vedevo quasi poco nitidamente. Ho riferito allo psichiatra, ma dice di aspettare ancora qualche giorno prima di decidere se interrompere la cura. Ormai è praticamente un mese che vado avanti e credo che o la cura non sia giusta o abbia qualcosa di "organico", magari legato al cervello. Non lo so...
Capitava anche a me quella sensazione di "dissociazione" e visione rallentata. L'ho avuta sia durante la terapia, ma mi viene anche ora che l'ho interrotta, soprattutto (anzi, direi solo) quando sale il livello d'ansia. Nel mio caso penso dipenda dallo stato tensivo conseguente all'ansia.
-
Buongiorno, descrivo in breve la mia situazione. 2 anni fa, a seguito di problemi di insonnia, il medico mi prescrisse Tavor da assumere al bisogno.
Purtroppo, dopo 1 anno ho cominciato ad assumerne 0.5 mg. tutte le sere. Da un paio di mesi, sono riuscita a smettere di prendere Tavor regolarmente.
Mi è però capitato di assumerlo al bisogno e ho notato che il giorno dopo mi sentivo bene e rilassata (effetto del farmaco), ma le notti successive (senza farmaco) ho dormito malissimo, facendo strani sogni. Di giorno mi sono sentita rintronata e ho avuto problemi intestinali.
Potrebbe essere l'effetto rebound? O è solo un caso?
Grazie per le vostre opinioni!
-
Buongiorno, descrivo in breve la mia situazione. 2 anni fa, a seguito di problemi di insonnia, il medico mi prescrisse Tavor da assumere al bisogno.
Purtroppo, dopo 1 anno ho cominciato ad assumerne 0.5 mg. tutte le sere. Da un paio di mesi, sono riuscita a smettere di prendere Tavor regolarmente.
Mi è però capitato di assumerlo al bisogno e ho notato che il giorno dopo mi sentivo bene e rilassata (effetto del farmaco), ma le notti successive (senza farmaco) ho dormito malissimo, facendo strani sogni. Di giorno mi sono sentita rintronata e ho avuto problemi intestinali.
Potrebbe essere l'effetto rebound? O è solo un caso?
Grazie per le vostre opinioni!
Stellina buongiorno, io prendo 3 pastiglie da 2.5 mg al giorno, totale = 7.5 di tavor. Probabilmente 0.5 non lo avverto nemmeno, questo è solo uno dei quattro medicinali che assumo, ma non è questo, ognuno ha le sue dosi.
Penso che la tua potrebbe essere suggestione, oppure avverti l'astinenza, ma quella di solito è nelle settimane successive.
una pastiglia di tavor, oppure un'altro ansiolitico può solo farti dormire meglio, ma questo deve essere sempre un medico a stabilirlo, non certo io. -
Io uso mezzo tavor due volte durante la giornata, se prendo una pasticca intera mi si sdoppia la vista.
Mi calma gli stati d'ansia per il futuro e disperazione da rimpianti e rimorsi. Vediamo per quanto potrò usarlo.
Tra un po' dovrò iniziare con la paroxetina, spero non induca caduta dei capelli e che gli effetti collaterali non siano gravi.
-
Io comunque resto ancora a bocca aperta quando leggo Tavor.
Mia nonna ne prendeva uno tutte le sere per dormire già 30/35 anni fa, glielo portavo io...
Pensavo, e lo pensava anche lei, che fosse solo un sonnifero
.
E, secondo me, lo prende tuttora, da boh, tutta la vita.
-
Io comunque resto ancora a bocca aperta quando leggo Tavor.
Mia nonna ne prendeva uno tutte le sere per dormire già 30/35 anni fa, glielo portavo io...
Pensavo, e lo pensava anche lei, che fosse solo un sonnifero
.
E, secondo me, lo prende tuttora, da boh, tutta la vita.
Quando lo prendevo regolarmente non avevo effetti collaterali. Il problema sorge ora che lo prendo al bisogno.
Comunque potresti spiegarmi meglio cosa intendi per "rimanere ancora a bocca aperta"? Grazie!
-
Quando lo prendevo regolarmente non avevo effetti collaterali. Il problema sorge ora che lo prendo al bisogno.
Comunque potresti spiegarmi meglio cosa intendi per "rimanere ancora a bocca aperta"? Grazie!
Perchè non pensavo fosse un farmaco per disturbi dell'umore/ansia.
Per me era "la pastiglia per far prendere sonno alla nonna", un sonnifero insomma.
E secondo me ancora lei non lo sa che ha altre proprietà oltre a quella di un "sonnifero".
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 15
- Pulmino73
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 289
15
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 125
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 160
5
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-