Esperienze, domande ed opinioni sugli psicofarmaci

  • Perchè non pensavo fosse un farmaco per disturbi dell'umore/ansia.

    Per me era "la pastiglia per far prendere sonno alla nonna", un sonnifero insomma.

    E secondo me ancora lei non lo sa che ha altre proprietà oltre a quella di un "sonnifero".

    Di base è un ansiolitico non molto forte e dall'effetto quasi immediato - comunque gli ansiolitici sono davvero soggettivi. Come vedi, la nonna lo prendeva credendo fosse un sonnifero (è anche un sonnifero :) ), mentre chi ha il terrore degli psicofarmaci proverà paura ad assumerne qualsiasi.


    Io ribadisco, anche se pedissequamente, che alcolici, nicotina, caffeina sono socialmente e tranquillamente accettati quando in realtà contengono veleni all'interno che nessun psicofarmaco possiede.


    Sugli psicofarmaci vi è uno stigma e un senso di terrore generale ("ma no, non li prendere, ma che sei pazzo, devi usare la volontà, ecc., ecc.).

  • Di base è un ansiolitico non molto forte e dall'effetto quasi immediato - comunque gli ansiolitici sono davvero soggettivi. Come vedi, la nonna lo prendeva credendo fosse un sonnifero (è anche un sonnifero :) ), mentre chi ha il terrore degli psicofarmaci proverà paura ad assumerne qualsiasi.


    Io ribadisco, anche se pedissequamente, che alcolici, nicotina, caffeina sono socialmente e tranquillamente accettati quando in realtà contengono veleni all'interno che nessun psicofarmaco possiede.


    Sugli psicofarmaci vi è uno stigma e un senso di terrore generale ("ma no, non li prendere, ma che sei pazzo, devi usare la volontà, ecc., ecc.).

    Sono perfettamente d'accordo con te... quasi nessun utilizzatore "moderato" o occasionale di alcol si pone mai domande o dubbi su eventuali effetti rebound :D.

  • Sono perfettamente d'accordo con te... quasi nessun utilizzatore "moderato" o occasionale di alcol si pone mai domande o dubbi su eventuali effetti rebound :D .

    C'è da aggiungere che non conosco bevitori moderati, un mio amico si scola anche 15 amari di seguito (giuro). Al bar tutti ci vanno giù pesante a bere con negroni, aperol, spritz etc. etc. ebbene l'etanolo, la base di questi cocktail, è un veleno.

  • C'è chi affoga i propri dispiaceri in alcol e droga... io ho bisogno degli psicofarmaci.


    Al massimo faranno male uguale, ma quando nella vita ti senti finito e non capace di andare avanti da solo, allora non c'è altra soluzione.


    Poi, se la psicoterapia funziona, ok, altrimenti si va avanti così.


    Io penso che essendomi rovinato l'aspetto per via di un intervento chirurgico truffaldino e avendo commesso successivamente altri errori nel cercare di rimediare, non posso far altro che cercare sollievo in questi farmaci, altrimenti vedo il suicidio come unica via.


    Oggi non spero più di avere una vita piena, ma cerco solo di sopravvivere e sono contento.



    P.S. Vorrei sapere una cosa da voi: per quanto riguarda l'aspetto fisico e la vergogna di esporre una cicatrice da intervento estetico in che modo un farmaco può aiutarti? Cioè io prendo il farmaco ma il mio aspetto lo vedo sempre rovinato per colpa mia.

  • P.S. Vorrei sapere una cosa da voi: per quanto riguarda l'aspetto fisico e la vergogna di esporre una cicatrice da intervento estetico in che modo un farmaco può aiutarti? Cioè io prendo il farmaco ma il mio aspetto lo vedo sempre rovinato per colpa mia

    Martin ma è la cicatrice per il trapianto dei capelli giusto? Se porti i capelli un po' più lunghi si vede lo stesso?

  • Martin ma è la cicatrice per il trapianto dei capelli giusto? Se porti i capelli un po' più lunghi si vede lo stesso?

    Sì, un po' si vede da una parte... il problema è che portandoli lunghi mi vedo da schifo, tipo taglio da frate.


    Non capisco come un farmaco possa farmi accettare un'immagine brutta di me, soprattutto se me la sono voluta io e non è stato un incidente per cui uno se ne fa una ragione. Ad esempio se ad una persona gli si brucia la faccia, i farmaci possono affievolire il mal di vivere causato da questa condizione? Come fanno gli antidepressivi a non farti sentire in imbarazzo per la tua immagine?

  • Sì, un po' si vede da una parte... il problema è che portandoli lunghi mi vedo da schifo, tipo taglio da frate.


    Non capisco come un farmaco possa farmi accettare un'immagine brutta di me, soprattutto se me la sono voluta io e non è stato un incidente per cui uno se ne fa una ragione. Ad esempio se ad una persona gli si brucia la faccia, i farmaci possono affievolire il mal di vivere causato da questa condizione? Come fanno gli antidepressivi a non farti sentire in imbarazzo per la tua immagine?

    Secondo me dovresti parlarne con uno specialista, non so se psicologo o psichiatra. Non penso che un farmaco di per sé possa cambiare certi pattern di pensiero che hai, però se lavori su entrambe le cose allo stesso momento (accettazione di te stesso e nel contempo farmaco a tamponare gli stati depressivi) puoi uscirne.

  • Sì penso anche io, comunque per ora prendo tavor per calmare gli stati di disperazione. Dicono porti assuefazione ma cosa devo fare? Io mi sento rovinato e questo farmaco almeno mi calma.

    Se devi assumere Tavor in questa maniera penso sia molto meglio passare ad un antidepressivo che non dà assuefazione e migliora l'umore in maniera costante. Ti consiglio una visita da uno psichiatra! E ovviamente la psicoterapia di supporto.

  • Se devi assumere Tavor in questa maniera penso sia molto meglio passare ad un antidepressivo che non dà assuefazione e migliora l'umore in maniera costante. Ti consiglio una visita da uno psichiatra! E ovviamente la psicoterapia di supporto.

    Sì lo so... ma piango perché già so che metterò su chili difficili da smaltire a causa della paroxetina prescrittami dallo psichiatra, e alcuni psicofarmaci causano la caduta dei capelli e li sarebbe un'altra mazzata perché già ne sono rimasti pochi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      309
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84